| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:10
Qual è secondo voi attualmente il miglior 28mm (o giù di li) fisso AF per full frame? Considerando, in rigoroso ordine di importanza questi tre parametri: 1) Qualità immagine (gamma dinamica, profondità colore, ...) 2) peso/ingombro 3) presenza/assenza di difetti (distorsione, vignettatura, aberrazione cromatica, ...) Il prezzo per ora non lo consideriamo. Grazie Fabio |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:17
Il nikon 1.4 sembra avere una gamma dinamica eccelsa |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:24
Ottimo, grazie... il problema di quell'obiettivo però è sia il peso che l'ingombro... |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:26
secondo me Zeiss Otus peso ingombro e prezzo alto, ma tu hai chiesto il migliore e per FF, quindi non puoi pretendere ne leggerezza ne prezzo basso edit: ovviamente è MF, solo ora mi sono reso conto che ti serve l'AF |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:29
Il 28 dei miei sogni è lo Zeiss Otus |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 16:31
Leggerezza no? E perchè mai? A me non interessa il migliore punto e basta. Interessa invece la vostra opinione su qual è il migliore secondo quei tre parametri. Dovendo fare reportage il peso/ingombro sono importanti, seppur secondari rispetto alla QI. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 18:18
Paradossale ma io preferisco il Nikon 28 2.8 CRC, MF, che per un 28 non dovrebbe essere un problema. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 18:33
Un poco complessa come domanda! Allo stato attuale il miglior 28 in circolazione è certamente l'Otus, ma tu lo vuoi AF e quindi è da escludere (personalmente lo escluderei anche per la resa cromatica che negli Zeiss non mi piace affatto). Tutti gli altri in circolazione saranno pure AF ma di certo presentano una certa dose (da vedere caso per caso) di "colore laterale", di cui lo Zeiss è privo, una certa seppur minima distorsione la presentano tutti così come, soprattutto i superluminosi, una discreta vignettatura insomma, visto che mi sembra di capire che qui si ricerchi se non la perfezione quantomeno qualcosa che le si avvicini parecchio, io non ne acquisterei alcuno. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 18:45
“ ...io non ne acquisterei alcuno „ . E quindi, cosa faresti? ...considerato che la mia lunghezza preferita è quella, o giù di li... |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 18:54
Non hai detto su che macchina lo monteresti. Se ho visto bene dalle gallerie hai una Nikon. Un buon compromesso pesi/prestazioni/costo potrebbe essere il 28 f1.8 G. Se il peso e il costo non sono un problema allora c'è il nuovo 28 f1.4 G che sembra essere quasi al pari dell'otus. Se ti serve una sola focale e il prezzo non è un problema, il 28 f1.7 summilux della Leica Q è forse il migliore in rapporto al peso. L'unico problema è che è montato su una compatta. E costa... |
user46521 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 19:02
Il 28 della leica q... ti danno anche una mirrorless attaccata in omaggio |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 19:08
Ho attualmente una nikon aps-c, ma sono in procinto di cambiarla. Voglio passare ad una ff... e, magari sbagliando, provo prima a ragionare sull'obiettivo (avendo ormai appurato che la 28 è la lunghezza focale che maggiormente uso nel mio attuale zoom) e poi di conseguenza sulla macchina sulla quale montarlo. In tal senso non ho preclusioni di sorta... che sia Nikon, Canon, Sony, Pentax, Leica, Sigma mi interessa poco, o comunque in secondo piano rispetto a quanto affermo nell'apertura del thread.... Leica Q è effettivamente un'opzione molto valida... mi spaventa solo il fatto, come dici tu, che è una compatta e che costa (e non so quanto il prezzo sia dettato dalla reale qualità o dal prestigio del brand)... |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 19:11
Se puoi investire, il 28 1.4 di Nikon magari attaccato ad una d810 |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 19:57
Su Nikon il 28mm f1.4 o f1.8 se vuoi spendere meno e stare leggero. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 20:31
Il 2/28mm Distagon (ho la versione ZE) secondo me non delude affatto ma anzi, bisogna conoscerlo. Una volta capito e compreso può regalare solo soddisfazioni. IL MF con la conferma in camera è libidinosa.. Mai successo errori di messa a fuoco per colpa dell'obiettivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |