RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tornare a Reflex FF dopo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tornare a Reflex FF dopo Fuji





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:46

Ciao a tutti, dopo una esperienza con il mondo Fujifilm sto meditando di tornare al mondo reflex e in particolare a Canon. A dire la verità ho un passato da Nikonista terminato con una D610. Con Fuji XPRO2 mi trovo bene come portabilità e comunque i file sono ottimi, ma ho la sensazione che mi manchi qualcosa...forse è solo il fascino del mondo reflex che non mi è mai passato. Preciso che sono solo un appassionato fotoamatore senza troppe pretese...Concludendo mi date un consiglio: vale la pena vendere XPRO2 + XF35 F/2 + 18-135 per una FF Canon e se si: 5D MKIII o 6D MKII !? Ci abbinerei per cominciare un 24-105 o un 24-70.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:15

Io proverei con la 6D ed il 24-105.
Se non hai problemi economici punta sulla nuova 6d II.
Anche io ebbi una Fuji ml ma poi mi trovai meglio con la reflex

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2017 ore 19:29

Io dopo quattro anni di alternanza Nikon-Fuji (alternanza di cui ancora mi pento, per i soldi che ho speso e buttato al vento), ho deciso di rinunciare definitivamente alle reflex, di qualunque marca e modello. Circa tre anni fa ho ceduto alla stessa tentazione che hai tu adesso, rientrando nel mondo delle reflex full frame con una Nikon D750, ma il ritorno di fiamma è durato poco, e adesso ho soltanto una Fuji X-E2S. Però, ovviamente, le mie sono valutazioni del tutto personali, che per te magari non vanno bene... e poi è davvero difficile resistere a certi richiami (...Oscar Wilde diceva "so resistere a tutto fuorché alle tentazioni").
Insomma, al tuo posto il passaggio non lo farei, al massimo valuterei qualche obiettivo Fuji più luminoso/performante (16mm 1.4 - 14mm 2.8 - 56mm 1.2 - 35mm 1.4...).

Ciao

Massimiliano

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:16

Dopo 30 anni di Nikon (comprese D3, D810, D750, Df, ecc.) con uso professionale...dopo affiancamento fin dall'apparizione della X-Pro1... ora solo Fujifilm con X-T2 e X-Pro2. E vivo serenissimo...anche durante i servizi. In questo momento attendo lo "sviluppo" della Nikon D850...ma non per sostituirla alle mie Fuji, ma questa volta per affiancare una reflex FF ad un corredo che rimarrà principale e consolidato...;-)
Poi...che dire in realtà...se le mirrorless "non ti prendono", se la nostalgia di una reflex è forte...che problema c'è? Torna tranquillamente sui tuoi passi...dove sta il problema?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:31

Io dopo 2 anni di fuji xr1 sino strafelice e sto x comprarmi la xt2 a settembre...la mia 5d2 la tengo sempre ma nel cassetto, non la vendo solo perché la avevo acquistata 1 anno prima come corpo di scorta ( acevo una 5d old) ed è praticanente nuova ( non piu di 1000 scatti) quindi ha cendetla ci perderei.
Non x essere di parte ma le fuji sono meravigliose.
Prova a faryi2 qualche fisso...non te ne pentirai

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 1:26

Sono scelte talmente soggettive che + che consigliare si può portare le esperienze personali - normalmente uso 1d III x tutti i generi, ultimamente affiancata da una M3 in sostituzione alla compatta G12 ... ma proprio non scatta il feeling !!! - quindi visto che Canon produce una reflex in miniatura, la 200d ... mi sa che ....;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 1:33

la 200d ... mi sa che ...

...con quella scatterà. ;-)
Avendo avuto la 100D e M3 in contemporanea, sono convinto di si.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 1:50

avendo una 6D posso solo consigliarti il 24-70 f2.8 Tamron al posto del 24-105 L. soddisfattissimo del cambio

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 1:50

Si Giorgio, mi sa che mi ritrovero' con 2 reflex, anche se mi piacerebbe provare una ML di " fascia alta" ... ma anche chi ha aperto la discussione lo ha fatto e ...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 2:11

L'autore ha fatto il cambio radicale, io suggerisco invece un periodo di convivenza reflex ml come fanno molti.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 7:16

Bisognerebbe provarla sta benedetta 6d2, prima di dirti qualcosa. Guardando la tua galleria, da quelle poche foto viste, il cambio è pressoché inutile. Aspetta di sapere come è la 6d2 e poi decidi!

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 7:46

Grazie a tutti, sicuramente per il mio "livello" fotografico so che non riesco sicuramente a spremere a fondo nessuna delle due soluzioni sia reflex che ML, rimane il fatto della mia sensazione che le foto che escono abbiano meno tridimensionalità e mi piacerebbe sapere da qualcuno più esperto di me se può essere reale la cosa (aps c vs FF...) oppure è una mia paranoia !? In più una sensazione di feeling con l'attrezzatura forse che non è partita, il piacere che avevo di scattare con le mie reflex non ce l'ho con la XPRO2...
per dire - anche se ovviamente è un'altra cosa - ho una ricoh grii che mi entusiasma ogni volta che la prendo in mano...a suo tempo fui molto indeciso tra XPRO2 e XT2 forse ho sbagliato corpo e la seconda mi avrebbe dato una migliore sensazione perché più simil-reflex, sicuramente ci avrei cavato le stesse foto bisognerebbe avere il parere di qualcuno che le ha avute entrambe tipo Roomby ! Comunque grazie per i consigli magari aspettiamo qualche parere più oggettivo su questa 6dII e poi vediamo...affiancarle per un periodo cercando di non perderci troppi soldi potrebbe essere un'idea...

per Roomby: il problema ahimè sta nel fatto che ogni volta nel cambio di sistema se ne vanno un sacco di soldi
Triste perciò cerco di domare un po' le scimmie mentre saltano

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 8:42

Comunque c'è anche chi ha affiancato per diversi mesi una 5D IV ed una Sony A7rII, macchine di un certo livello, però non è riuscito a digerire la ml: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2441306

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 11:50

sono solo un appassionato fotoamatore senza troppe pretese...Concludendo mi date un consiglio: vale la pena vendere XPRO2 + XF35 F/2 + 18-135 per una FF Canon e se si: 5D MKIII o 6D MKII !?


Secondo me il passaggio non ti conviene.
Ho visto che vendi la X-Pro2 con 1000 scatti... praticamente neanche utilizzata... e forse capita.

Ti consiglio invece di spremere a fondo la X-Pro2.... e quando arriverai a
rompere l'otturatore sarà il momento di pensare a cambiare sistema.
Nel frattempo avrai accumulato preziosa esperienza che non si compra,
ma che necessita di anni per essere affinata.

Sono ormai convinto (per esperienza) che il passaggio ad altro sistema NON faccia fare foto molto diverse.

Qui dentro sembra normale passare da un sistema all'altro come niente...
una volta non era così... ora, per molti, è schizofrenia da acquisto (=scimmie varie)...
... ma con la Fotografia non ha niente a che fare .

e appena esce un corpo nuovo..... il gioco ricomincia.


my 2 cents Cool



avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2017 ore 13:08

Grazie Dxamat di una buona dose di "calma da esperienza"...sto facendo tesoro di tutte le vostre valutazioni e per il momento vedo che mi state tutti consigliando di legare le scimmie...avete anche una buona considerazione delle Fuji evidentemente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me