user124620 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 12:25
Ciao a tutti, devo far pulire un 40 - 150 f4 zuiko, presenta polvere allinterno delle lenti, Mi chiedevo se conoscete qualcuno di bravo e fidato a Milano o provincia. E quanto se avete un idea, poteva venire un lavoretto del genere Grazie a tutti |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:22
Non sono di Milano e non conosco niente del genere però parlando con un amico mi ha parlato bene di Camera Service Via Vincenzo Rabolini, 4, 20125 Milano MI ( g.co/kgs/kxeDJc ) Mi ha detto che sono puntuali, affidabili e seri. Oer quanto riguarda prezzi non saprei dirti.. semmai facci un salto e valuta |
user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:28
Ok vi ringrazio molto, provo a sentirli poi vi faccio sapere, così piu che altro se ad altri servisse....non si sa mai. Grazie mille |
user46521 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:14
Foto Gottardi riparazioni. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:55
io da camera service avevo speso circa 40 euro |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:39
Ciao, anche io ho un granello di polvere, abbastanza centrale, nel 40-150, ma in foto non si vede. Al di là del fatto che ci sia hai notato disturbi nelle immagini? Te lo chiedo perché i granelli diventano più evidenti a mano a mano che si chiude il diaframma, ma un po' per il discorso che su m43 i diaframmi equivalenti sono più chiusi e un po' per il calo di resa a diaframmi in valore assoluto più alti, magari c'è ma non dà fastidio alle aperture principali con cui viene usato. Giusto tre considerazioni. Premesso che il 40-150 economico (f/4-5,6) è un'ottica che reputo ottima sotto molti aspetti: 1) l'idea che mi dà la sua costruzione è che altra polvere tornerà facilmente nelle lenti; 2) l'intervento di pulizia, se non strettamente necessario, ha cmq un costo elevato rispetto al costo dell'ottica; 3) è un'ottica dalla costruzione fragile e, personamente, cercherei di portarlo alla fine naturale prima di farlo pulire. |
user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:48
Alla fine, Camera service mi ha detto che non riparano gli zuiko, Invece foto gottardi lo mandano a far riparare dal rivenditore ufficiale, quindi mi manderà un preventivo a settembre. La cifra si aggira comunque dai 40 ai 70 massimo. No sinceramente ho fatto molti test da f 4 a f22 ma non si vede niente, la mia diciamo, è pura pignoleria. Ma posso tranquillamente evitare di farlo sistemare. Vedremo, quando ho il preventivo vi aggiorno. Per ora ringrazio tutti |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:56
Ok. Guarda, anche a me dà "fastidio" sapere che c'è della polvere dentro, ma visto che non crea problemi ci convivo ;-) Al di là del prezzo considera sempre che gli obiettivi meno si toccano/si fanno toccare e meglio è. Sono sempre oggetti "delicati", di precisione, dotati di meccanica ed elettronica. Di nulla :-) |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:31
Davide ti sconsiglio anch'io di far aprire un obiettivo per della polvere che non ha impatto percepibile sull'immagine (come tu stesso hai riscontrato). |
user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:01
Ok dai, mi avete convinto Però mi girano i merenghi, è un obiettivo che comunque senza sconti costa sui 300€, ma poi come fa a entrare la polvere all'interno? Non dovrebbe essere sigillato? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:08
300? mmh... io lo pagai circa 150 diversi anni fa (nuovo) e mi sembra che il prezzo sia rimasto stabile, ma magari mi sbaglio. Gli zoom in generale hanno parti "esterne" in movimento che li rendono proni alla polvere e quelli economici non sono sigillati. Ma non è nemmeno dichiarato. Quando sono tropicalizzati viene indicato e questo non lo è. |
user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:31
a ok, bella fregatura, comunque ti confermo il prezzo che si aggira nuovo, senza nessuno sconto, dai 300 ai 340. comunque per le immagini che restituisce, la leggerezza e l'estensione focale a 400 lo avrei preso lo stesso, calcolando che l'obiettivo kit 18-55 canon nuovo dal loro store viene 260 e dopo averlo usato 9 anni (mi è piaciuto molto) non restituisce le stesse immagini. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:37
Ah, ok. Sì, sì, il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo. Leggero, compatto, più che buona la resa ottica generale. Un 80-300mm equivalente che sta in tasca. |
user124620 | inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:05
No ragazzi non ce la faccio, lo vendo usato a milano per 70€, ora lo metto sul mercatino. Mi da un fastidio psicologico non lo so spiegare, cmq per ora sono focali che uso poco e ho la rabbia a vederlo, perché farsi del male? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:12
concordo, se la polvere non si vede nelle foto lascia stare . Per togliere la polvere rischieresti di trovarti un obiettivo rovinato o con lenti disallineate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |