user81826 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:20
La mia tenda Salewa ha cominciato a sbottare da dentro l'armadio, sento strani rumori, forse l'ho trascurata troppo negli ultimi due anni. Pensavo di prendermi una settimanella (4-5 giorni diciamo) per portarle fuori, la Salewa e la mia ragazza, ma non so proprio dove. Ci spostiamo dal centro Italia quindi andrebbe bene un po' ovunque, dal sud della Germania alla Calabria potenzialmente. Inizialmente abbiamo pensato al mare, Puglia, ma vuoi per il caldo pazzesco di questa estate, vuoi per la grandissima quantità di incendi al centro-sud, vuoi per i prezzi spropositati che ho visto in questa regione, anche in relazione ai servizi offerti, stavo pensando di virare più a nord. Parlando di prezzi ho dato un'occhiata a campeggi che conosco, sparsi un po' ovunque ed il mio range va dai 9 euro ai 30 euro per persona considerata tenda, posto auto, eventuale elettricità; ho anche valutato il fatto che siamo in alta stagione. Cerco un posto tranquillo, rilassante, giusto per staccare un attimo la testa dalla routine quotidiana fatta di sedentarietà forzata ed abuso di apparati elettronici. Tenuto poi conto che non mi interessano piscine ed attività organizzate ecco che un prezzo congruo per il campeggio può attestarsi sotto i 20 euro a testa, meglio sotto i 15 euro; cerco qualcosa di semplice, giusto un bel posto e bagni puliti mentre per la cucina andrei sempre con fornelletto a gas. Vi chiedo allora qualche consiglio su dei luoghi che avete personalmente visitato e che vi sono piaciuti, magari nelle vicinanze di un lago dove poter fare il bagno, affittare un kayak di quelli sit on top, fare passeggiate nei boschi (magari pinete). Ci sarà qualche appassionato di campeggio in tenda/roulotte/camper qua dentro. Riportate le vostre esperienze più belle nel mondo del campeggio. Ovviamente la Fuji viene con me. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:27
Laghi e boschi? Hai guardato in Carinzia? |
user81826 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:33
La zona effettivamente mi piace Molto Hardy, però ho avuto modo di visitarla soltanto mediante viaggi cicloturistici itineranti per ostelli e per lo più ricordo qualche città lungo il Danubio ma non conosco laghi, né tantomeno campeggi. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 23:45
Il Danubio è un po' più in alto... Partendo da Klagenfurt (forse anche lì farà caldo in questi giorni) trovi molti laghi in zona, di varie dimensioni. Nei pressi di questi vi sono , in genere, molti campeggi. Qui trovi informazioni: www.carinzia.at/it/ |
user81826 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 0:00
La zona più vicina che ho visitato era nella strada tra Lienz e Graz ma effettivamente ad est di Villach rimanendo a quell'altitudine non sono mai stato. Sembrano esserci davvero molti laghi, mi sembra una buona dritta, darò sicuramente uno sguardo al sito che mi hai linkato |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 8:39
In Carinzia ti consiglio il Kopleiner See. Molto bello e pure i dintorni sono carini. E' comunque una zona calda. In alternativa per stare in Italia potresti valutare il lago di Ledro a pochi km da Riva del Garda in una valle bellissima. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:07
Con i tuoi parametri vedo bene anche l' est della Francia..... Camping du Lac a La roche de Rame, a circa 800 mt di altitudine, circa 16 euro la piazzola col camper e 2 persone. Ma anche nel Verdon, con camping a la Palud, o nell' Ardeche, con camping a vallon pont d' Arc. In questi posti ci sono laghi, fiumi e canoe, ed i prezzi sono abbondantemente sotto i 20 euro. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:39
Come concili l'esigua sicurezza di una tenda con la presenza di macchina fotografica e obiettivi? O li porti sempre con te (anche in canoa?) oppure ti fidi a lasciarli in tenda? |
user81826 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:53
Poppi: Sono entrambe belle proposte, sai cosa c'è in zona? Sono molto turistiche? Allmau: Sono stato anche in Francia una volta, Lac De Lacroix e poi più ad est verso Narbonne (La Franqui), bei posti, però esco fuori dal budget trasporto e comunque per circa 4 notti non vale la pena come distanza, diciamo che la Carinzia era già abbastanza al limite. Grazie ad entrambi. In realtà ad essere sincero mi era venuta voglia di tornare in Foresta Nera grazie anche all'altra discussione aperta nel forum, un posto che mi piace per le atmosfere, perché ha foreste molto belle in cui è possibile fare lunghe passeggiate con pochi metri di dislivello, sono molti sali/scendi, lo Sluchsee ed il Titisee, la possibilità di visitare paesini nei dintorni e sebbene siano zone turistiche non lo sono in maniera oppressiva come potrebbe essere per una vacanza nel Salento. Mi è piaciuta molto anche la Majella, rimanendo più vicino a casa, ma non ho trovato laghi e le passeggiate sono quelle tipiche dell'Appennino a cui sono abituato con i Sibillini, tutta salita poi tutta discesa ed in quota ovviamente non c'è neanche bosco. |
user81826 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:02
Diebu, bella domanda. Normalmente porterei sempre con me la macchina fotografica allontanandomi dalla TENDA, ovviamente anche sul kayak, I sit on top sono molto stabili e sul lago non ci sono rischi e comunque porto sempre con me la borsa stagna per le cose più importanti e la macchina con una lente mi ci sta dentro. In alternativa lascerei uno zainetto in affidamento alla reception se hanno un servizio ad armadietti. Oltre a questo normalmente le macchine sono in zone controllate a vista e anche lasciare qualcosa in macchina, se si tratta del tempo di fare la doccia, non è così pericoloso come una macchina parcheggiata al centro commerciale e di solito comunque si fanno turni. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:06
La Val di Ledro la conosco benissimo ... ci ho fatto 30 anni di vacanze. Secondo me è un posto meraviglioso perchè offre di tutto dal lago alla montagna, dalla passeggiata nel bosco al percorso per MTB (sia da turisti che da pro), luoghi storici e molto altro ancora. Ovviamente in Agosto è frequentata ma il livello di affollamento è comunque accettabile. In pochi minuti si arriva a Riva del Garda cosi come al Lago di Idro, e 1 ora si è a Campiglio e dintorni. I campeggi sul lago sono molto carini e tranquilli. E' un posto che ho consigliato a molte persone e nessuno è mai tornato scontento. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:44
Ho visto adesso che parti da Ancona..... effettivamente la Francia per te è più distante |
user81826 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:11
Ho dato un'occhiata ai 2/3 camping in Val di Ledro ma non mi hanno entusiasmato recensioni e foto. Ipotizzando di rimanere nei territori tra Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Austria del sud avete qualche meta specifica da consigliarmi? Posti da visitare? Cercando online i migliori campeggi in qualunque zona sono tutti campeggi grandi, con piscina ed attrazioni turistiche, io cercavo qualche struttura ricettiva semplice, magari a conduzione famigliare, bagni puliti ed immersa in un bel posto boscoso. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:39
Vedi quello sul lago di Dobbiaco: www.toblachersee.com/it/ Si trova in Val Pusteria, zona bellissima (ci sono parecchi 3D sull'argomento). |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:46
Ci sono piccoli campeggi anche in Cadore (BL), ma non ho idea di quanto siano attrezzati; nella zona bolzanina sono sicuramente più organizzati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |