| inviato il 24 Settembre 2012 ore 20:37
Ciao a tutti! Sono giorni che stravolgo il web per cercare qualcosa che non sia pura astrofotografia, ma neanche pura paesaggistica.... Mi spiego meglio : tanti fotografi, usano la tecnica delle esposizioni multiple per ridurre il rumore creato dagli alti iso, e per enfatizzare il contrastro fra cielo e via lattea negli scatti. Qualcuno ne sa qualcosa...? C'è qualche buon'uomo che ha qualche link a portata di click :D? Ho provato con curve, riduzione rumore mirata, e qualche migliaio di altri metodi, ma penso di essere handiccappato  Saluto a tutti :) |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 10:36
Nessuno? |
user16587 | inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:10
io non sono un esperto. cmq, se fai scatti multipli e poi li sovrapponi le stelle diventano scie. è questo l'effetto che vuoi ottenere? |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 11:59
Sarebbe interessante vedere un tuo risultaot per capire meglio. Ma intendi fotografare solo il cielo o il cielo e il paesaggio assieme? |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:32
“ cmq, se fai scatti multipli e poi li sovrapponi le stelle diventano scie „ Già.. ma si possono anche allineare e fondere per migliorare il rapporto segnale/rumore! Ovviamente se si inquadra anche il paesaggio serve fare un'esposizione a parte e poi giocare con i livelli! |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 14:17
No beh cielo e paesaggio :)! Comunque allineare il tutto mi chiedo solo come si faccia... cioò ok io allineo. Ma la terra gira, quindi a meno che non abbia una montatura equatoriale è impossibile.... giusto? comunque posterò delle foto! Grazie :D! |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:08
Anche se hai una montatura equatoriale il paesaggio verrà mosso! Come ti ho scritto prima l'unica è effettuare più esposizioni per il cielo e allinearle e fonderle (o usare una montatura equatoriale) e poi fondere con il paesaggio registrato in un'altra esposizione |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 23:32
Ciao, ho realizzato anch'io parecchie foto della via lattea con in primo piano montagne. Proprio oggi sto provando ad allinearle e sommarle in modo da ridurre il rumore ( fatte con la 7D a 3200 ISO). Sto utilizzando il programma iris che ha appunto una funzione di allineamento in modo da compensare la rotazione terrestre. Puoi scaricare iris da qui www.astrosurf.com/buil/us/iris/iris.htm Si trova un tutorial in italiano su come allineare le stelle www.astrofililomellini.com/documentazione/tutorial%20IRIS%20-%20alline Non è semplicissimo da usare ma da quanto si legge sui forum di astronomia il risultato è molto buono. Fabio |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 23:58
c'è il programma stra trails gratuito poi per il rumore prova topaz labs, è ottimo |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 11:59
fabius...GRAZIE! penso che sia l'unico modo x riuscire ad avere vie lattee e cieli davvero puliti con la nostra 7d..lo provero attentamente! |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 2:09
Fabius, è proprio la risposta che cercavo!! Grazie :3 appena posso provo! Cavolo, devo organizzare qualcosa per ottobre per testare il tutto ^^! Comunque, grazie anche agli altri :) Appena faccio qualcosa posto i risultati! |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 21:30
Ho iniziato a fare qualche prova con iris, indubbiamente molto potente ma un po' ostico poi nell'esportare l'immagine elaborata in photoshop. |
| inviato il 26 Novembre 2012 ore 22:30
Ciao a tutti, Skyzzato17 non so se ti riferisci alla tecnica che si usa in photoshop, comunque te la posto e poi vedi se ti può essere utile. Per eliminare il rumore si parte da un concetto che il rumore è generato casualmente, quindi più scatti mediamo e più togliamo il rumore. Con questa tecnica però si può fare solo su oggetti statici o su oggetti che si muovono lentamente tra uno scatto e l'altro come ad esempio le stelle. Quindi una volta stabilito la giusta esposizione si passa a fare un certo numero di scatti, per esempio 10. Una cosa da tener presente è il peso di ogni scatto e il tempo necessario per l'elaborazione. Con una 18MPX ho provato e dieci sono secondo il mio parere un numero abbastanza elevato per togliere tutto il rumore. Non bisogna aver paura di alti ISO scattate pure a 6.400 Iso o superiore a seconda del vostro corpo macchina e la luce che avete al momento dello scatto. Fatti i 10 scatti consecutivi (più siete veloci e più saranno allineate fra di loro). 1) Aprite photoshop e andate nel menu File scegliete il sottomenu SCRIPT e poi scegliete CARICA FILE IN SERIE 2) Si apre una finestra cliccate su SFOGLIA e scegliete i vostri 10 file scattati. 3) Dopo aver caricato i livelli spuntate CREA OGGETTO AVANZATO per una maggior sicurezza spuntate anche TENTA DI ALLINEARE AUTOMATICAMENTE LE IMMAGINI SORGENTE e cliccate su OK. 4) Aspettate che Photoshop abbia caricato tutti i 10 livelli in un oggetto avanzato 5) Andate sul menu LIVELLI e sul sottomenu OGGETTI AVANZATI e poi METODO SERIE DI IMMAGINI quindi cliccate su MEDIA 6) Aspettate che Photoshop abbia finito di mediare i livelli ed avete finito. 7) Salvate il file come PSD e successivamente portate tutto a un livello e salvate come TIFF o JPG o il formato che preferite. Il file in PSD vi resta come originale e da li poi lo salvate come volete riducendolo o come lo volete usare. Con questa tecnica si ricostruiscono meglio anche i particolari che andrebbero persi con l'uso dei plug-in per togliere il rumore. Qui sotto un raffronto di immagini eseguiti con i diversi Plug-in per togliere il rumore e quello della media degli scatti in Photoshop che ho spiegato sopra(ultimo link). www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 www.canonclubitalia.com/public/forum/uploads/monthly_02_2012/post-1070 |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 19:03
Molto interessante. Ho però bisogno di aiuto. Scusa ma su photoshop (CS6) dove sta il punto 3? Cioè dopo aver caricato i livelli, dove si deve spuntare " crea oggetto avanzato "? Nel menù livelli, alla voce oggetti avanzati, non c'è "crea oggetto" ma: "converti in ..." e non si spunta ma si seleziona. I livelli si devono dunque convertire? E, eventualmente, per convertirli tutti insieme che si deve fare? Selezionarli tutti? Ti ringrazio. Ale |
| inviato il 03 Marzo 2013 ore 14:29
Ciao a tutti, sto cercando di applicare per la prima volta il metodo della sovrapposizione delle immagini con CS6 per ridurre il rumore, ma il testo "metodo serie di immagini" è in grigio e non selezionabile...come mai?? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |