| inviato il 20 Luglio 2017 ore 15:33
Buonasera a tutti, ipotizzando un lungo weekend a Venezia e dintorni, mi sapreste indicare degli scorci per albe e tramonti, passando un gg anche da Chioggia e considerando Burano come meta, grazie a tutti voi per i vostri utili consigli. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:34
Nessuno che abbia due dritte |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:21
Lungo week end. .. quanti giorni ?? A seconda del tempo che hai ti potrei dare un piano vacanza fotografica , dai diciamo così. .. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:29
Dimmi pure silvano |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:39
Non avrei un' idea non sapendo quanti giorni hai a disposizione ... per vedere/fare foto al massimo consiglierei solo Venezia ma dovrei sapere quanto rimani... |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:02
4 gg |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:23
Fermarsi a Chioggia visto che sei diretto a Venezia a parer mio è mezza perdita di tempo. .. Dipende dove alloggi penso 3 notti. Se vuoi muoverti liberamente con i mezzi acquei per raggiungere le isole ti conviene fare un biglietto a tempo, minimo 24h massimo (mi pare) una settimana. Non hai detto se è la prima volta che vieni a Venezia. Isole da vedere Burano (una giornata), poi san giorgio e già che ci sei la Giudecca per fotografare la skyline. Il week end prossimo è quello della Regata Storica che da qualche anno preferisco non affrontare vista la ressa ma se trovi un posto ti ci devi piazzare, lungo la riva, alcune ore prima... L'alba va bene fotografata dalla zona San Marco/Palazzo Ducale e rive adiacenti. Il tramonto durante il carnevale (ma è febbraio) lo si fa dall' isola San Giorgio... Per andare all'isola di Burano si parte dall'approdo Fondamenta Nove e il vaporetto ci impiega più o meno sui 40 minuti (partenze 2 o anche 3 ogni ora). Non voglio dilungarmi Se hai domande specifiche sono qui. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:39
Be grazie, è la terza mia volta che vado a Venezia, vorrei delle dritte per fotografare in alcuni punti tattici! Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 17:31
Beh dai, a questa domanda è semplice rispondere: battere i sentieri non battuti ... PS: io ho cominciato da zero, e spesso molto spesso mi sono diciamo "perso" ma adesso dopo 15 anni di passeggiate fotografiche non esiste angolo che non conosco. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:52
Se vuoi un classicone, a me l'alba dal ponte dell'Accademia (scatti il Canal Grande) fa impazzire. Se invece cerchi qualcosa di diverso dal solito, fidati di Silvano che conosce Venezia alla perfezione! PS: ciao Silvano!! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:56
“ PS: ciao Silvano!! „ Ciao Marco È un piacere leggerti... (Ci sarai al prossimo carnevale. ..?) Dunque, purtroppo, non essendo un appassionato di albe /tramonti ho citato le uniche volte che ero nei gruppi per foto di questo genere durante il Carnevale. Giustamente come ha detto Marco hai la visione dell'alba anche dall 'alto del ponte dell'Accademia, la parte finale del Canal Grande con a destra la Salute e Punta Dogana. Di più non ti saprei dire anche perché il sole in questo momento potrebbe essere molto spostato rispetto a febbraio. Una sera ho visto un bel tramonto anche dall'isola di Burano, lato Mazzorbo, ma i tramonti non sono i miei soggetti. Se ti servono dritte dove mangiare bene senza svenarti chiedi pure. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:36
“ Ciao Marco È un piacere leggerti... (Ci sarai al prossimo carnevale. ..?) „ Grazie! Si, ci dovrei essere e mi piacerebbe fermarmi per 3 o 4 giorni da mercoledí a sabato, ultima settimana. @ Alessio: l'alba la scatti alla grandissima anche da Piazza San Marco. Un altro posto che mi piace molto é "Calle Traghetto Vecchio", un minuscolo attracco sul Canal Grande di fronte alla Salute, ma qui ti serve un grandangolo molto spinto (16mm o meno su FF) o addirittura una testa panoramica. Da qui fotografi la Salute ed il Canal Grande con le goldole in primo piano. Se ce l'hai portati anche un filtro da 10 stop per lunghe esposizioni: c'é da divertirsi! Per Burano prenditela comoda: secondo me col sole di mezzogiorno le foto ai dettagli dolorati dell'isola vengono ancora meglio. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:41
Grazie della dritta ho tutto praticamente |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 22:17
Buonasera allora andrò 3 gg per fine mese, sapreste indicarmi dei locali tipici e scorci per fare tre tramonti, e una o due albe, grazie |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 12:09
Nessuna anima pia dei dintorni in grado di darmi due dritte grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |