JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Ho spulciato nel forum ma non ho trovato niente che facesse al caso mio... Nel cercare una lente 35mm tutta manuale per la mia fuji x-e2s che avesse già l'attacco x-mount e tenere, cosí gli ingombri limitati, evitando l'adattatore, mi sono imbattuto nel Meike 35mm f:1,7 x fuji che, ho scoperto avere anche la ghiera dei diaframmi "stepless". Insomma, sulla carta una lente perfetta per il mio modo di scattare: in iperfocale e con iso auto la fotocamera è pronta a scattare ...senza ritardi dovuti agli automatismi. Nonostante i pregi per le caratteristiche elencate, il meike di nitidezza non ne vuole proprio sapere. Sarà una sua caratteristica anche questa, e forse la sua morbidezza può anche piacere a qualcuno, ma cercavo altro... Quaxuno di voi saprebbe indicarmi un'ottica simile al meike ...ma un po' più nitido? Grazie
Grazie, ottime lenti... Stavo anche valutando il Mitakon 35 f2 che come dimensioni sembra essere abbastanza gestibile ...non so se viene vendut anche in versione x-mount... Grazie del passaggio, Manin, a presto
giusto, ma avrebbe il diaframma automatico che spesso causa un piccolo gap nello scatto quando utilizzato in modalità manuale, e che non è indicato per la street che intendo io
è buio (ma tanto se lavori in iperfocale a f4-f8 te ne frega poco), in compenso è però bello inciso, tanto da reggere tranquillamente i 16mpx della X-E2, resiste bene al fare, meccanicamente è un gioiellino e soprattutto è minuscolo - con l'adattatore m42-X è forse un paio di millimetri più lungo del 35 Fujinon. Ah, e costa una cinquantina di euro
bello! niente male avevo già sentito parlare del 50ino... il 35mm è stuzzicante grazie, "Uomo nel labirinto", credo che mi abbia indicato una buona soluzione
dei fujica EBC hai notizie? sto cercando anche tra questi ma non ho capito se sulle mirrorless fuji X necessitano di adattatore
'evitando l'adattatore' lo vedo limitante. Io cercherei qualche ottica interessante in baionetta M (Leica) o LTM (vite 39mm). C'e' una vasta scelta. L'adattatore e' piccolo ed esistono economici anelli cinesi su Ebay o altrove o costose varianti meglio macchinate (Novoflex, Kipon, ...) ed esistono un mucchio di ottiche di pregio per queste montature. Occhio che in M39 esistono anche anelli adattatori con tiraggi reflex di 45,5mm per le Zenit vecchio modello che erano reflex ma usavano una montatura a vite arcaica da telemetro (con la quale le ottiche da telemetro, su camera reflex, NON mettono a fuoco all'infinito). Puo' valer la pena cercare un Canon da telemetro , esistevano ottiche assai luminose e qualitativamente e livello finiture all'altezza di un Summilux, specie 50mm 1,4 , ma esistono anche altre lunghezze focali ovviamente.
I vecchi Fujinon EBC li trovi sia con attacco a vite M42 che con un vecchio attacco proprietario (il Fujica X) non compatibile con le macchine serie X attuali... Quindi ti servirebbe un adattatore in ogni caso.
Gli M42 hanno buona fama, ho un 55mm F1.8 che rende ottimamente su pellicola, non l'ho mai provato su digitale dato che queste ottiche necessitano di una piccola modifica per montarle correttamente su un adattatore. In media comunque i Fujinon M42 sono ben costruiti e otticamente validi.
Quelli col vecchio attacco X sono più economici nell'usato, più plasticosi e si dice inferiori come QI... Inoltre anche gli adattatori sono meno facili da trovare.
Ciao, io ho un Voigtlander Nokton 40mm f1.4, con attacco leica m, lo uso sia su Sony A7 che su Fuji x-t1, veramente bello, in piu l'adattatore la Leica m è molto sottile e gli ingombri ringraziano Massimo
@ManInTheMaze: aveva specificato senza adattatore (XF native) ma la scelta in questa montatura e' talmente ridotta tra le ottiche manuali da far nettamente preferire un'ottica Fuji anche se autofocus (certo di lasciarla sull'iperfocale come facciamo con le analogiche non se parla neanche per evidenti motivi). Se gli consigli ottiche in M42 c'e' una galassia di roba buona ma l'anello per Fuji XF e' grande quanto un'ottica a causa della rilevante differenza di tiraggio.
@Maccy: hai centrato nel segno, anello per Leica M dalle dimensioni trascurabili, in quanto e' un sistema da telemetro, ottiche bellissime, prezzi da capogiro (al top tra i non autofocus, sia per vintage che per i contemporanei). Io pensavo alle LTM 39mm a vite perche' si trova molta ottica non Leitz ma di buona qualita' per capire se il concetto piace. Un bel Summicron 35 in ogni modo e' un'ottica da capogiro, inciso, plastico, colori meravigliosi, bokeh, hanno tutto. Esistono numerose versioni (il sistema M ha mezzo secolo, il LTM molto di piu') ed altre ricette per la medesima focale e non e' semplice orientarsi, quella del leicista e' una vita complicata e costosa. Voitglaender , Canon, Konica, sono i brand da tenere maggiormente d'occhio. Io darei un'occhiata anche agli Elmarit Leitz. Anche Nikon e Zeiss produssero ottiche per montatura M ma penso costino piu' di quel che valgono otticamente (e certo valgono molto) perche' altamente collezionabili.
Io, che ho un sistema completo in vite M42 (da 20 a 500 mm ho tutte le focali tranne il 24) se mi trovassi al tuo posto (non faccio street) penserei alle ottime ottiche originali autofocus. Si fissa un diaframma idoneo, si setta fuoco manuale e si e' 'quasi' a posto: si 'spara' a vista reagendo d'istinto senza nessun lag e la _seconda_ ripresa si fa dopo aver poi celermente premuto il tasto AF-L che , in fuoco manuale, mette a fuoco automaticamente a comando (in un istante , anche con fotocamere datate tipo X-PRO1, se non si ha la sfortuna di avere un soggetto particolarmente difficile o buio).
Ciao Duna, concordo con te, infatti anch'io gli avevo suggerito il 35mm XF, che è comunque ben usabile anche "in iperfocale" come hai ben descritto tu. Ho consigliato il Takumar solo per le sue dimensioni veramente minuscole (è più piccolo dell'adattatore) e per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Chiaramente con altre ottiche gli ingombri potrebbero essere ben diversi.
così come descritto da Duna, utilizzo il 23 f2 xf fuji: in modalità fuoco manuale ed il tasto AF-L per la maf istantanea, ma mi è capitato, per catturare una scena in strada, di fare scatti ripetuti (no raffica) e di accorgermi che, a causa del diaframma automatico, l'operazione di scatto era più lenta della scena che volevo fotografare... Ergo, sono in cerca di un'ottica che non abbia automatismi sul diaframma, come le vecchie ottiche vintage...
In secondo luogo, mi è sembrato di capire che le ottiche destinate ai vecchi corpi "rangefinder" hanno un tiraggio più corto (rispetto a quelle destinate alle reflex) e quindi anche in caso di adattatore gli ingombri sarebbero comunque limitati...
Proverò ad orientare la mia ricerca in questa direzione ....ma che prezzi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.