RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema 5d iii







avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 20:48

Buonasera a tutti!
Sono un professionista di Roma in ambito cerimoniale,che usa Canon da molti anni .
Pur seguendovi quando possibile è la prima volta che scrivo per condividere un problema riscontrato con la mia nuova 5d iii.
In interni lavorando con flash battuto o diretto, bilanciamento del bianco in automatico,
ho riscontrato delle dominanti fortissime arancioni e una saturazione eccessiva.
Quindi ho settato il bilanciamento verso il blu (circa 2 punti) ma nulla.
Ora è vero che le pareti di una stanza influiscono.. e canon di suo è più "calda",ma ho avuto modo di confrontare lo scatto con il collega (nikon d300/sempre raw) alle stesse condizioni notando un bilanciamento molto fedele. Oltretutto anche in esterno ( molto meno) ho avuto lo stesso problema.
Pur essendo affezionato a Canon (la uso dal 1987) , sto pensando di passare a nikon anche se ognuno ha i propri pregi e difetti..
In sintesi : c'è qualche professionista che in ambito cerimonie è passato a nikon per gli stessi motivi?
Avete riscontrato lo stesso problema di dominanti o puó essere un difetto della macchina?

Molte grazie a tutti e Buona luce
Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 21:45

Premoetto che non sono un prof. Gli atteggiamenti del bilanciament del bianco in interni sono diversi tra i due brand lo noto tra canon 5d e d700 ma se è solo questo il problema non credo che valga la pena cambiare. io presi ua nikon d700 con due flash e ti garantsco che va alla grande.. qui si parla di surriscaldamento dei flash Nikon però personalmente ho fatto sessioni di oltr 800 scatti senza alcun problema. la mia è solo un opinione che è stata anche ampiamente discussa in un thread per cui prendila con le pinze. Per quanto riguarda la fotografia in luce flash comunque canon deve migliorare ancora di molto. se vuoi togliere la dominante prova con la funzione di PS corrispondenza colore. spunta la voce neutralizza e muovi il cursore della disolvenza verso dx. funziona principalmente per le dominati blu ma va bene anche per la dominante gialla. ti allego questo tutorial che spiega bene come eliminare qualsiasi tipo di dominante

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 21:49

bhe io posso solo fare un appunto personale....per me ha qualcosa la macchina....la tua canon ha qualcosa in piu della 300 in primis è una FF....

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2012 ore 22:53

Andrea lo so bene :-) l'eventuale cambio sarebbe con d800.

Comunque -2 punti di saturazione e +1 tonalità colore (negli stile foto )
hanno migliorato nettamente . Domani proveró sul campo in un altro matrimonio.

Leonardo ti ringrazio molto per il tutorial e le info. Uso molto Photoshop e chiaramente si ottengono ottimi risultati ,specie da scatti raw.
Mediamente scatto 1500 foto per cerimonia quindi ottimizzare in ripresa è indispensabile..
Poi la cifra spesa per la 5d iii è alta.. e vorrei ottenere il massimo.
In merito al flash ,pur usando in luce mista (esterno) una sotto esposizione, a volte tende a bruciare le alte luci .
Spero di raccogliere altre info da vostre esperienze sul campo magari da chi fa cerimonie con d700 o d800.



avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 1:18

Ma prima con le altre Canon come si comportava il flash? Non è che sia un problema di compatibilità di lettura...

P.s.: non hai specificato che flash usi e come, immagino sia una torcia.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 7:18

www.fotografidigitali.it/news/problemi-per-canon-eos-5d-mark-iii-il-di

prova questo, se fa al caso tuo

Dicci che flash usi.
Lo fa solo col flash?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 7:46

Eccomi.. Scusate ..
580 ex ii montato sulla macchina, la maggior parte delle volte battuto.
Qualche volta aggiungo in controluce il 480 ii in slave e devo settare in manuale altrimenti l'esposizione in auto non sempre
è corretta ( ma è un altro problema risolvibile).

.. Ho letto anche qui che si consiglia l'uso del 600 , cosa non certo di conforto,
Ma i bianchi anche con 5d old e 580 ii talvolta li bruciava.
È come se Canon in certe condizioni disponga di una latitudine di posa inferiore.

Lenny grazie: si potrebbe essere..
Il problema di dominante lo riscontro in interno, mentre le alte luci alcune volte bruciate le vedo in esterno e raramente in interno (ricordo che in esterno uso almeno -1 stop).

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 7:47

Ciao, ho un Amico matrimonialista che di recente e' passato a nikon d800. Assolutamente soddisfatto della macchina e del sistema flash, ma assolutamente insoddisfatto dei file enormi da trattare in PP e dello spazio che richiedono... parole sue: "impossibile lavorare cosi', torno a d700".
Qndi occhio... non sembra, ma facendo 1700 scatti e dovendo processare 300raw per servizio, il computer rimane inchiodato per ore e ore (macchina con 16GB di mem e processore di ultima generazione..

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 7:59

Me ne sono accorto già con la 5d iii immagino con 36 mega dovrei cambiare pure il Mac ...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 8:36

ed oltretutto Nikon non da la possibilitá come Canon di settare m/s raw

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 9:08

Fossi in te farei un asalto in assistenza. E' un problema arcinoto riconosciuto da Canon.
C'è una miriade di casi nel web, anche se te lo risolvono subito, il fatto che dobbiamo rifletterei noi sui probabili difetti di una fotocamera da 3000 euro te le fa girare.
Comunque si risolve.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 9:27

Io sono professionista e al 90% matrimonialista,non hola 5d3 ma me l'hanno prestata per testarla ad un matrimonio. Premetto. Che l'ho usata con i 580 prima serie ma non ho notato questo problema. Anzi rispetto alla 5d2 la trovo molto piu precisa come auto wb.

Potrebbe essere un "problema" della tua... Comunque un buon setaggio di curve e picture style in macchina lo trovo assolutamente necessario, con qualunque macchina di qualsiasi brand.

Ciao!

Francesco

user5222
avatar
inviato il 23 Settembre 2012 ore 9:32

Comunque un buon setaggio di curve e picture style in macchina lo trovo assolutamente necessario, con qualunque macchina di qualsiasi brand.

Ma diventa necessario se non scatti in RAW!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2012 ore 9:45

Si! Il settaggio è indispensabile con tutte.
io l'ho fatto e postato prima. La macchina ha migliorato. Rimangono le alte luci da risolvere.
Sicuramente farò un salto in assistenza anche se mi girano.. Visto che poi la mia 5d iii è Canon Italia e mi aspettavo un maggior controllo qualità.
Al di la di questo, più o meno condivisibile, vi faró sapere.
Se avete esperienze di passaggio Canon / nikon in ambito cerimonia cortesemente fatemi sapere...
Molte grazie

user6400
avatar
inviato il 23 Settembre 2012 ore 10:57

Ma diventa necessario se non scatti in RAW!

Riferendomi alla risposta di Maugall, che mi risulta corretta e se sbaglio ditemelo... ma scattate in jpg?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me