| inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:24
Ciao, domani sarei voluto andare all'oasi Torrile, ma ho visto che è chiusa. Avete idee a un oretta da Milano Sud? P.S. Se qualcuno si vuole unire, volentieri. Grazie |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 20:43
prova a dare un occhio a Cronovilla , sei sempre in zona Parma dovrebbe essere sempre aperta , al limite chiami |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 16:12
Ciao, grazie. Scusa il ritardo, ma non mi è giunta la notifica e-mail. Mi avevano suggerito proprio Cronovilla, che dovrebbe essere più in là di una mezzoretta rispetto al Torrile, da Milano. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 17:21
Di che ... Sì poco più sotto Parma Comunque bellina |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 22:42
Ma per usufruire dei capanni non bisogna essere soci?.. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:33
No |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 5:37
Attualmente bisogna essere tesserati per usufruire d e i capanni, che per altro sono a perti 4 ore dalle 8 alle 12... Vabbè |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 16:30
“ Attualmente bisogna essere tesserati per usufruire d e i capanni, che per altro sono a perti 4 ore dalle 8 alle 12... Vabbè „ ??? |
| inviato il 05 Maggio 2019 ore 22:47
Nessunego ,i capanni in questione appartengono all Associazione Cronovilla onlus che penso non abbia a che vedere con l oasi cronovilla, che ne sappia io quelli dell oasi sono a libero ingresso,è stata presa in carico dal wwf anche se la gestione non ha portato cambiamenti rispetto ad anni scorsi,v è stato un periodo in cui si pagava l ingresso o meglio si doveva pagare al laghetto pesca sportiva ma ne ho visti ben pochi scucire l obolo. Ciò a portato anche ad un certo degrado ,mi pare che la proprietà sia del comune ed ora ha passato la gestione al wwf. L ultima mia visita risale all ottobre scorso,poca acqua,e con l inverno passato avrà aggravato la situazione ,ora acqua a volontà ma bisogna vedere cosa sopravvissuto. |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 2:34
Cosa vi spinge a continuare a dubitare di quello che trovate scritto nero su bianco sul sito che vi ho linkato, dove trovate anche tutte le info sulla Cronovilla Onlus? Se si vuole accedere ai capanni bisogna tesserarsi. Non ci sono opzioni diverse. Ecco il link, stesso sito, Cronovilla Onlus, che ha eccome a che vedere con l'Oasi Cronovilla... www.cronovilla.it/associazione-cronovilla-onlus/ |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 8:23
wwfparma.wordpress.com/oasi cronovilla/ Prova |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 11:06
Al tuo link dice "Non trovato" e mostra sotto una locandina relativa ad offerta didattica per scuole anno 2017-2018 proposta dal wwf nell'Oasi Cronovilla (il che é del tutto diverso che dire che l'Oasi sia di proprietà di o in gestione al wwf): wwfparma.files.wordpress.com/2017/10/catalogo-edu-ambientale-cronovill Ognuno poi é libero di sperimentare e farsi una uscita a vuoto, ma per me la questione é chiara e chiusa: accesso ai capanni solo ai tesserati Cronovilla Onlus (capanni chiusi da lucchetto la cui combinazione viene comunicata solo ai tesserati e cambiata periodicamente) |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 13:47
Di saccenti è pieno il mondo......basta che digiti OASI cronovilla su internet e vedi... |
| inviato il 06 Maggio 2019 ore 13:49
Se vuoi ho in gallerie decine di scatti fatti li...non vi sono lucchetti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |