RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità schede di memoria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Affidabilità schede di memoria





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 13:22

Ciao a tutti,le ultime discussioni nei topic relativi alla presentazione della 6DII mi hanno fatto venire un dubbio sulla affidabilità delle varie SD o CF.
Possedere una fotocamera con una sola scheda di memoria è davvero così pericoloso?
Non voglio parlare delle fotocamere (a meno che non siano loro la causa) ma delle schede e sapere effettivamente in quanti hanno perso delle foto importanti,che sia per lavoro o per un viaggio irripetibile negli ultimi 5 anni. Siccome mi pare di aver capito che gli intoppi gravi delle memory card accadevano più spesso oltre 5 anni fa.
Esistono marche e capacità più o meno affidabili?
Bisogna dare una vita più breve di quello che si crede?
Comprare schede nuove ogni anno,ogni 6 mesi?
A voi la parola.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:14

Non ho mai e dico mai avuto una rogna con un prodotto della praticamente defunta Lexar. mi è invece accaduto un fattaccio con una SD della Sandisk extreme pro da 64gb durante un'uscita al rifugio Lagazuoi, ma fortunatamente il backup sulla CF mi ha salvato da bestemmiare anche le divinità Sumere.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:19

Viceversa, io ho abbandonato le SD Lexar perchè regolarmente mi perdevo dei file, roba tipo uno ogni 100 o 200 ma non sai se quello che hai perso è "importante" o meno. A volte sono riuscito a recuperarli usando la seconda scheda (la mia macchina ha due slot SD, li uso in backup).

Cambiato le Lexar sia con Transcend che con Sandisk e mai avuto più un problema.

Per me la macchina con doppio slot è una sicurezza.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 14:24

Quoto la macchina con il doppio slot, specialmente se uno pianifica delle sessioni di scatto abbastanza lunghe: anche per un mero hobby come nel mio caso è la sicurezza di non bestemmiare.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:23

Ma come affidabilità quale marca o formato predilige?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:25

Personalmente non supero i 64gb e come marca ho sempre preferito Lexar, anche se immagino sia mera questione di cu*o. Alla fine della fiera la defunta Lexar, Trascend, Sandisk offrono tutte prodotti validi ed affidabili

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:32

Sempre usato CF e SD della Sandisk e non ho mai avuto nessun problema.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:17

Aiacos dici che è questione di cu_o ok ma secondo voi non esiste una marca migliore? E soprattutto meglio CF o SD?

user3834
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:33

Io ho avuto problemi con una CF acquistata su Ebay, per il resto ho sempre speso qualcosa in più acquistando nei negozi fisici, girano troppi falsi.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:33

Mai avuto problemi con Lexar, Sandisk, Transcend. Di nessun tipo.

In realtà non si tratta di fortuna nell'utilizzare la scheda "giusta" (che è la norma) ma sfortuna nell'incappare in quella (rara, molto rara) difettosa.

Più che altro adotterei una condotta "sana":
- Evitare di cercare la super-offerta e usare sempre canali di acquisto affidabili
- Verificare attentamente che il prodotto acquistato non sia contraffatto (in caso di dubbi verificare col produttore)
- Formattare sempre le schede in macchina

Inoltre eviterei di magheggiare troppo con la macchina (cancellazione di foto dalla macchina). Non dovrebbe succedere nulla (ovviamente) ma se possibile adottare il flusso scatto-scarico su pc- format.

La normalità è avere macchine a scheda singola e i casi di problemi sono estremamente rari... è molto, ma molto più probabile perdere una scheda oppure fare casino poi a computer.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:59

Maori perciò consigli sempre formattare in macchina piuttosto che al computer e non cancellare foto direttamente dalla macchina?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:12

Io utilizzo due lexar pro 95mbs da 32 gb in backup . Per ora mai avuto problemi, hai sopra le 500 foto come capacità di memoria, esaurita quella ne ho altre di scorta, ma mi capita raramente di superare quelle foto. Come prezzo mi pare stiano sulle 25-30 euro quindi neanche esagerato. Per chi fa matrimoni magari una 64 in macchina è meglio.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:24

io uso da due anni 2 Lexar 1000x da 32 gb e mai avuto problemi (anche se 2 anni sono pochini per parlare di affidabilità a lungo termine). Per me la capienza è ottimale.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:31

Io come riportato in altri post ho recentemente perso degli scatti a cui tenevo discretamente a causa della morte di una Sandisk 64 GB extreme (vecchia serie da 60mb/s). Faccio notare che di solito testo le schede che acquisto lato transfer rate per essere certo che abbiano prestazioni in linea con il prodotto originale. In ogni caso se uno viaggia la doppia scheda è davvero un plus, io l'ho su una delle due macchine (5DsR) ma non sulla seconda (6D) e vi dico che se la nuova avesse due slot andrei ad ordinarla di corsa, pensate che a volte penso di sostituire la 6D con un corpo serie 5 per questa cosa che per molti è poco, ma dalla mia esperienza (un paio di casi di SD morte) non lo è.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 0:49

Dai tempi della 400D ho utilizzato un sacco di CF da 2, 4, 8, 16 e 32 GB della Trascend, Sandisk, Lexar e qualche altra marca da supermercato, mai avuto nessuna perdita di dati o schede guaste.
Stessa cosa per le varie SD che utilizzo maggiormente oggi.

Probabilmente, molto dipende dalla quantità di foto che si fanno, perché io in dieci anni non avrò superato le 30.000 foto, ma c'è chi le fa in un anno, quindi le probabilità di avere qualche problema sono di gran lunga maggiori.

Quello che noto è che questi problemi sono maggiormente frequenti con le SD, mentre con le CF in dieci anni avrò letto un paio di casi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me