| inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:28
  Pesa circa come una M5 e non ha bisogno di adattatori per obiettivi EF o EF-S,a mio parere è un buonissimo secondo corpo.  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:45
  Seguo...  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:52
  Peccato per i soli 9 punti di messa a fuoco  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:05
 
 “  Pesa circa come una M5 e non ha bisogno di adattatori per obiettivi EF o EF-S,a mio parere è un buonissimo secondo corpo.  „      peccato abbia un sistema AF di 10 anni fa....ad un prezzo, però, attuale    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:06
  I 9 punti AF c'erano già sulla 20D nel 2004...    Riprendo una battuta di Giobol dall'altra discussione:   “  Credo che come è successo per la 100D, nessuno la ama, nessuno la compra, poi leggendo il forum scopri che buona parte dei canonisti ce l'hanno e la usano come secondo corpo. Mah! MrGreenMrGreenMrGreen „    Canon ne ha vendute parecchie di 100D...è unica nel suo genere.   Probabilmente acquisterò anche la 200D, per via dello schermo articolato, ma la utilizzerò prevalentemente in macro e fototrappolaggio...anche se mi girano a sprecare tutti quei punti AF     |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:23
  9 punti af nel 2017 suonano un po' anacronistici...capisco che è un'entry level,però cavolo     la mia compagna cerca una sostituta della 550D, secondo voi questa può essere interessante?O meglio una 760D?  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:40
  La rivale nikon d3400 ne ha 11 mi pare, due in più   |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:43
  Non voglio scatenare guerre di religione, ma Sony A6000-179 punti MAF, anno presentazione 2014.    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:57
  Riporto/riassumo quanto ho detto nell'altro 3d della 200d.     Per ME:   Ha 2 problemi di fondo. Se la usi come secondo corpo.   Se hai necessità di secondo corpo é perché usi i fissi.. a questa manca la microregolazione af... rischio di afere f/b focus tangibile..   Ingombri.. manco senza obiettivo sta in tasca.   A questo punto prendo una compatta e una 50d...     Io personalmente ho preso una m3. Compromesso di portabilità e piena compatibilità con ottiche ef  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:04
  ragazzi ma per quel prezzo volete anche un AF da sport?   questa è ovviamente una macchina per iniziare, e che comunque permetterà sicuramente di fare anche ottime foto, io con la 30D che era più o meno come questa,(con un sensore di certo molto inferiore) mi son tolto parecchie soddisfazioni, e sarà così anche per molte altre persone che la prenderanno ne sono sicuro.   Per fare buone foto non serve attrezzatura TOP.   Pensate un pò ad un novellino che legge tutti i vostri commenti, sicuramente si spaventerà e magari lascerà perdere la fotografia, perché convinto che per fare buone foto occorre spendere migliaia e migliaia di euro       |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:07
  Alex. Io come molti non consideriamo questa una entry level ma una "compatta" con baionetta ef...   É un secondo corpo macchina compatto..   Per l'af non mi pronuncio.. secondo me il 9 punti puó bastare se la copertura é buona.. poi ha dpaf..  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:26
  Si sa nulla del buffer?? La raffica della mia 100D s'inchiodava dopo 4-5 scatti    |   
 user72463  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:30
  il sensore è quello della 80d,il corpo è compattissimo e ha il display orientabile,monta tutti gli obiettivi ef senza adattatori,la si troverà a 400 euro,poi domandatevi perchè canon non investe seriamente sulle mirrorless    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:31
  Io da possessore di 100D la 200D la comprerei solo se mi si rompesse la 100D, la cosa che meno mi piace è l'AF che è rimasto lo stesso. Probabilmente l'utente inesperto ne preferisce meno? Boh potevano almeno farli tutti a croce... Comunque meglio per me, una scimmia in meno XD  |  
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |