JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno ha il BBQ a gas? come vi trovate ? mi devo tenere quello a carbonella ?
user16612
inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:00
Ciao Uomo
“ mi devo tenere quello a carbonella ? „
per me si.
Il gas è comodo e veloce, salti il tempo di fare la brace ed è più comodo da pulire. Ma il fuoco di brace ti dà quel sentore di affumicato che è impareggiabile. Dipende se per te viene prima la praticità o il gusto. In ogni caso, bon appetit baby
E ancora: Meglio della carbonella...raccogli rametti, grossi e piccoli, di legna dal bosco (se puoi, ovvio...) falla diventare carbonella senza fiamma, ma questo chi fa BBQ lo sa bene...e vedrai che il sapore del cibo sarà ancora migliore. Per me il leccio e il ginepro (poco mi raccomando!) assicurano un profumo eccezionale... E poi birra o vino bianco secco, o rosso "sanguigno" fa uguale...
Ah! anche raccogliere quello che cola dalla carne, su un bel pezzo di pane casareccio non lo vedo proprio malaccio
“ Ah! anche raccogliere quello che cola dalla carne, su un bel pezzo di pane casareccio non lo vedo proprio malaccio „
non ci ho mai pensato ... solitamente il panino pre grigliata è con : salsiccia -gorgonzola - porcino sott'olio e peperoncino macinato piccante sott'olio...non ci dovrebbe stare male la scolata della carne...
user16612
inviato il 24 Giugno 2017 ore 12:44
Se non la smettete subito con questi discorsi a quest'ora, vi segnalo a Juza
Io uso "quotidianamente" quello a gas e lo trovo di una praticità unica: niente pentole da lavare, niente odori in casa (e quando sono -15/-20 gradi d'inverno qui tendiamo a non aprire troppo le finestre, meglio soffrire un po' mentre si cucina...). Però come ha detto Nonnograppa, il gusto non è lo stesso e quindi ogni tanto ci sta la brace.
Bisognerebbe averli entrambi, un po' come avere APSC e FF
Non è difficile, almeno con un pochino di pratica. Mescolare legna da piccola a media (la piccola serve per innesco) aspetti che bruci completamente e poi usi le braci di quella più grossa (diciamo quella da 3/4 cm. di diametro) evitando che facciano fiamma perchè la "roba" si cuoce con il calore e non con la fiamma...che la brucerebbe! Forse io sono un pò fissato ma, al posto della diavolina o altro, per accendere uso un pochino di alcool da liquori perchè costa poco e non ha sapore....
Mi sono accorto di avere usato il tempo presente, dovrei usare il passato perchè il BBQ lo facevo o all'aperto sul prato oppure, d'inverno nel focolare della casa che avevo (Ahime!) nel Parco Nazionale dei Sibillini che il maledetto terremoto mi ha praticamente distrutto... ma questo è un'altro discorso...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.