JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prova e restare in casa. Cominciati a guardare i vecchi zuiko OM. Per una maggiore versatilità di impiego puoi pensare ad un 50mm (100mm equivalente) f1.4. Vedi tu se andare oltre i 100mm (sempre in casa c'è il 135mm f2.8). Oppure in casa Pentax, il 50mm Takumar f1.4. E poi... ce n'è da sbizzarrirsi. Per l'anello adattatore, è l'ultimo dei problemi, sono 15-20 euro.
Io ho l'Helios 44M-4 MC 58mm f2 (attacco M42) e il Pentax SMC M 50mm f1.7 (attacco Pentax K/PK) che uso con anelli adattatori della K&F Concept (economici e fatti bene). Il primo per il bokeh particolare nei ritrratti ed il secondo per macro (su anello di inversione + tubi) ma per nitidezza e piacere d'uso può andare per ritratti. Spesa molto inferiore a quella da te stanziata. Quindi andrei su qualcosa di ancor più luminoso f1.4 se non addirittura f1.2. Con un po' di pazienza potresti trovare ad esempio un Mitakon Speedmaster 42.5 f1.2, intorno ai 200 euro (attacco m32, quindi niente adattatore).
Io direi che con tutti i 50/55 che ci sono in giro...hai solo l'imbarazzo della scelta! Dai più economici f1.8/1.7 ai più performanti f 1.4 fino ai top 1.2 . Sui ritratti dipende se cerchi nitidezza o meno.. Io ho dei Canon fd e li trovo molto nitidi e con un risultato molto "simile" agli obiettivi moderni. Il 50 f1.8 lo trovi a meno di €50, l' f1.4 a meno di €100..altro discorso x i 50/55 F1.2.. Comunque di 50 ne trovi di ogni marca,qualità e probabilmente con il miglior rapporto qualità/prezzo..e secondo me su m4/3 diventano degli ottimi obiettivi da ritratto.
Infatti ho scritto non vintage! da poco mi hanno regalato questa macchina, a parte il vintage per i ritratti che amo fare, voglio prendere il 17 per un po' di street, e un ultimo obiettivo che potrebbe servirmi per altri generi, cosa mi consigliate?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.