JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho il seguente corredo: E-M5 II, 7-14 pro, 12-40 pro, 40-150 pro, 60 macro. Dato che da passate esperienze ritengo che per foto di matrimonio il fotografo deve lavorare con due corpi ciascuno con la propria ottica (a meno che non abbia un paio di assistenti vicino). In virtu' di cio' vorrei prendere una Pen F in modo da poterci abbinare il 12-40 e l'E-M5 II il 40-150 (ho il battery grip). Avete suggerimenti da darmi? Grazie
Ok ora vedro' se pen-f oppure e m1 usata come secondo corpo. Quindi il 7-14 nello zaino da usare in caso di necessita'. Sai io pensavo anche ad una soluzione e m5 con 12-40 e pen f con il 75mm f1.8 (costo piu elevato da affrontare). Per quanto riguarda il flash nei matrimoni e' assolutamente indispensabile portarlo?
Durante la cerimonia in Chiesa si scatta sempre con il flash? Per le foto in esterna di giorno credo anch'io non serva. Perche' dici che con m4/3 non si puo' fare?
Dipende dalla chiesa, Ci sono chiese luminose e chiese buie, se per sfortuna durante la cerimonia si annuvola alcune chiese diventano totalmente buie, potresti non riuscire più a scattare soprattutto con un sensore piccolo che non regge più di tanto gli alti ISO
Flash... tema complicato! Io.ne uso da due a tre...ma.quasi sempre in esterna, spesso le chiese stanno ponendo.divieti, anche se ancora non é la.norma! Con il m4/3 puoi tranquillamente lavorare anche senza, ma il flash, ben bilanciato é per ME sempre meglio! Però bisogna avere dimestichezza e ...magari un aiuto! Puoi fare ovviamente con un fisso, ma se posso darti un consiglio spassionato...usa il 40/150! Potrai cogliere molti più spunti, e vedrai che.non te ne pentirai!
Piccolo OT , la scorsa settimana mi sono imbattuto dentro una chiesa in un battesimo e c'era un fotografo che aveva un " faretto" rettangolare al posto del flash che accendeva nel momento degli scatti, di cosa si tratta?
Il 40-150mm lo porteresti con la tracolla oppure altri sistemi (uso il sistema di aggancio peak design di solito)..."?? Per quanto riguarda il flash il Godox TT350o credo possa assolvere egregiamente no?
“ Scusa ma vorresti veramente fare un matrimonio senza flash? E per di più con un'attrezzatura micro 4/3?? „
“ Dipende dalla chiesa, Ci sono chiese luminose e chiese buie, se per sfortuna durante la cerimonia si annuvola alcune chiese diventano totalmente buie, potresti non riuscire più a scattare soprattutto con un sensore piccolo che non regge più di tanto gli alti ISO „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.