| inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:53
Salve ho da poco acquistato la em5 con il 12 f2 il 45 1,8 e due zoom 14-42 e 40-150 e devo dire che sono rimasto sorpreso per tanta qualità,... domenica scorsa ho deciso di affrontarci un matrimonio affiancandola alla Nikon DF,.... ora mi è salita la voglia di prendere la em5 mark 2.... soprattutto per high res da 40 mb... vale la pena fare un passo simile... per le differenze tra i due corpi.... comunque esteticamente la seconda versione è proprio bella,grazie mille |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 23:03
La 5old nonl'ho avuta ho avuto la m10 credo stesso sensore e stabilizzatore, la seconda versione ha uno stabilizzatore che fa paura di quanto è efficace, come qualità di immagine invece la seconda serie forse è leggermente meglio ma non credo niente di rilevante. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 23:27
A mio parere molto meglio la Em1, per ergonomia, velocità (la em5ii tende ad andare in coma), buffer, ecc. Meglio ancora la Em1ii per tanti motivi (autofocus, doppia sd, ed altro) Lo scatto hires lo usi solo per soggetti statici in casa/studio |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 8:16
Simpson il fatto che tende ad andare in coma è semplicemente una funzione della macchina per risparmiare batteria, basta disattivarla, ma M1 old a parte l'ergonomia non credo sia migliore della em5mk2, e poi non ha lo scatto ad alta risoluzione che cerca Antonio. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 9:12
Kelvs, mi sapresti dire quel'è la funzione da sisattivare? |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 10:39
Balocco vai su menù custom/k/modalità sleep rapida, ed imposta su spento, dopo la macchina non va più in coma. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:46
Ciao,grazie per il passaggio,la em1 non mi piace molto esteticamente,mi piacciono di più le 5,poi il mio interesse era rivolta ai 40 mp,soprattutto per i paesaggi. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:52
@Kelvs va in coma cmq, è molto lenta a riaccendersi. paradossalmente, anche la Em1ii è più lenta della 1 old. La Em5ii è inferiore in tutto rispetto alla Em1, a parte l'hires. Ho tenuto come secondo corpo la 5ii per più di un anno, quindi i confronti li ho potuti fare anche involontariamente. @Antonio Per i paesaggi l'hires non serve a nulla, a meno che non ci sia totale assenza di vento, le acque si fermino, ecc. ;-) Non so se qualcuno utilizza questa funzione in natura, io non ho mai trovato un contesto idoneo. per fotografia di prodotto invece è ottima |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 12:58
@Antonio se te la porti anche ai matrimoni, io prenderei la Em1ii, con il focus tracking sull'occhio può essere una buona scelta. L'unico problema si presenta quando vengono rilevati molti visi, lì non ho capito come fare a spiegare alla macchina qual è il viso che ti interessa |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 23:59
@Simpson,grazie mille,il cambio vorrei farlo per quei 40mp,ma sinceramente da quello che mi hai detto non è molto utile nei paesaggi,forse conviene investire in un bel 75 mm,in fin dei conti la em 5 che ho mi ha soddisfatto,nel matrimonio non mi sono trovato male facendo dello street ,cogliendo dei momenti... |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 8:17
“ Balocco vai su menù custom/k/modalità sleep rapida, ed imposta su spento, dopo la macchina non va più in coma. „ Grazie, adesso va molto meglio. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 13:34
Prego Balocco |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 13:08
Tornando sull argomento,c'è differenza di qualità immagine tra la em5 è la seconda versione?... dentro ci metterei anche la em 10 mark 2... e queste ultime gestiscono meglio il rumore? La em5. Le ombre le soffre molte anche a 400 ISO |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 15:00
Nessuno è riuscito ad analizzare la differenza di rumore tra la em5 è la 10 mark 2? |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:13
Nessuna differenza apprezzabile, la 10II ha un sensore fose leggermente aggiornato ma niente che faccia la differenza. Così come non rilevo nessuna differenza tra la 10ii (che avevo) e la 5ii (che ho). Se hai questo genere di aspettative, dovresti puntare su macchine con sensori più grandi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |