| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:12
L'ultimo viaggio è stato rivelatore: per il poco tempo che ho in questo momento, le rare occasioni x fare foto sono i viaggi con la famiglia, e in queste occasioni usare obiettivi fissi è limitante (x me). Quindi vendo tutto e sostituisco i fissi con 3 zoom, rinunciando al corredo mirrorless. E quindi vendo: EOS M3 con mirino elettronico e adattatore ottiche EF Obiettivi EF-M 15-45 e EF-M 55-200 Obiettivi EF 40 2.8 pancake, EF 50 1.4, EF 85 1.8. Per ora tengo il 135 f2... x ora. Tenendo la mia 6d, qualità prezzo x me insostituibile, vorrei corredarla con: SIGMA 12 24 II SIGMA 24 105 ART CANON 70 300 USM II (solo in caso di vendita del 135, x questione puramente economica). Dovrei andarci più o meno in pari con i costi, prendendo tutto nuovo. Follia? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:26
Diversamente cambia tutto e passa ad una ML FF SONY!  |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:34
Su Canon e sulla 6D sono convinto al 100%, non è in discussione la qualità del mezzo, ma l'utilizzo che ne faccio. Per 1000 motivi x me Canon è perfetta. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:47
hai mai pensato al canon 28-300 L? avresti tutto in una lente |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:51
Mi mancherebbe il wide ed è comunque molto pesante e enorme, oltre ad avere un prezzo esagerato |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:54
I (ma io sono io e tu sei tu) uno dei due tra “ EF 50 1.4, EF 85 1.8 „ lo terrei, possibilmente l'85. La volta che vuoi fare un ritratto a moglie / figli lo vai a fare con lo zoom? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:56
Il 135? È quello che terrò se non sentissi l'esigenza del 70 300. Nel caso riprenderei il 50 stm, proprio x avere un luminoso x le occasioni che dici tu, ma leggero da portare dietro |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:31
Ops, mi ero dimenticato del 135. Allora vai. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:34
Facendo paesaggio capisco perfettamente la scomodità dei fissi....a parer mio in quel campo hanno senso solo lato ultra wide.... Se la tua esigebza principale è la versatilità credo che passare agli zoom sia la scelta migliore.... |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 19:28
“ Tenendo la mia 6d, qualità prezzo x me insostituibile, vorrei corredarla con: SIGMA 12 24 II SIGMA 24 105 ART CANON 70 300 USM II (solo in caso di vendita del 135, x questione puramente economica). „ Ti servono i 12mm? Se 16 possono bastare il 16-35 f4 è leggero, otticamente eccellente e stabilizzato, in condizioni da viaggio lo vedo preferibile (ripeto, sempre che non ritiene essenziali i 12mm) Il 24-105 lo prenderei canon, ne trovi tanti usati e risparmi un 200€ sul sigma, sul 70-300 non mi esprimo, non ho esperienza in merito. p.s. tieni il 135. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 20:02
Ciao Marco, si il 12 mi serve, ho nostalgia del fisheye x il suo angolo di campo. Il 24 105 Canon l'ho avuto ma su aps-c, da quel che leggo l'Art è un pò più nitido, per questo lo preferirei, ma non trovo molte persone che ce l'hanno |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:37
Lato tele in viaggio potrebbe andare anche il 70-200 f4 L IS, e ti tieni il 135 |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:46
Ciao AleCs72, ti capisco perfettamente. Muovendomi in viaggio con la famiglia ho composto un corredo come quello al quale ambisci tu, tranne sul 12-24 per il quale devo ancora decidere se puntare su quello o uno dei due 16-35 Canon da prendere il prossimo anno. Ho però tenuto i fissi per le occasioni senza impegno dove voglio divertirmi a fotografare (50L e 135L). Fai bene a tenere il 135L. Il 24-105 Canon non è entusiasmante ma fa il suo lavoro...il sigma dovrebbe essere migliore ma costa di più anche nell'usato e non mi sembra diffusissimo. Il 70-300 c'è l'ho tamron ed è ottimo per un uso amatoriale, credo che il nuovo Canon sia migliore. Ti consiglio di vendere il corredo ef-m e sistemare il tuo corredo per un uso più familiare...e non dimenticare una bella borsa, meglio se monospalla, per portare in giro il corredo ed essere rapido negli scatti. Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scelta! Ciao. Davide |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 23:49
Grazie Davide, mi solleva sapere che c'è qualcuno che ha già fatto il mio percorso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |