RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo acquisto Canon M3 neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo acquisto Canon M3 neofita





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:42

Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti, e nuovo anche nel mondo della fotografia.
Nella mia vita ho solo scattato con il cellulare e volevo rivolgervi qualche domandina per il mio prossimo acquisto.
Sono mesi che leggo e rileggo recensioni e quant'altro avendo un budget di max 500 euro sono arrivato alla conclusione di volere una mirrorless ho messo l'occhio sulle Canon M10 e la migliore M3.
Premetto che prima di avere letto qua e la non sapevo nemmeno cosa fosse l'apertura focale di un obiettivo, ho visto che le predette macchine montano un 15-45mm nel kit in dotazione e che non so nemmeno quanto posso zoomare...
Secondo voi questo 15-45 nel mio caso può essere sufficiente (paesaggi, ritratti,...)? O è meglio che cerco macchine con nel kit il 18-55 che ha più zoom? Se non sbaglio avendo un processore asp-c dovrei moltiplicare 45*1,5 quindi avrebbe un 67 mm.
Ho visto anche la Nikon 1J5 che costa come la M3 ma ha nel kit un 15-30 per cui l'ho scartata subito.
Grazie a chi mi vorrà aiutare,
Federico.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:48

Uppo la domanda, nessuno ha questa macchina?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:56

18-55 o 15-45, la preferenza è personale...il 18-55 è "grossomodo" il classico zoom x3 di molte compatte (anche se forse negli ultimi anni la focale minima tende a diminuire....)
il 15-45 è sempre un x3 che inquadra una scena leggermente più ampia al minimo e "avvicina" leggermente di meno alla focale massimo....la coperta è la stessa, dipende da cosa vuoi coprire.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:57

Vai di 15/45

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 19:31

Vai di 15-45, per i paesaggi è più indicato che 18-55.
In futuro ti prendi anche il EF-M 18-150 e lo userai all-around, però per i paesaggi troverai che 15 mm è meglio.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 20:45

Grazie ragazzi delle risposte, allora lo prendo nel kit con il 15-45, il discorso di moltiplicare 45*1,5 quindi 67 mm vale anche per questa macchina giusto?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 20:50

Si, ma si stratta di focale equivalente per angoli di campo, non focale reale, l'obiettivo rimane comunque un 15-45 mm.

Se non hai mai fotografato con pellicola o fotocamere 24x36, di sapere la focale equivalente te ne frega una cippa.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 20:56

vai di 15-45, per i ritratti aggiungi adattatore EF ed il 50mm STM, e sei a posto.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:16

Dici sia scadente il 15-45 per i ritratti?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:18

Ma ti sei informato bene? La Canon M10 credo sia senza il mirino, mentre nella M3 è optional. Quanto alle ottiche il 15-45mm è corto e buio, tutt'altro che adatto per il ritratto.
Quanto a usarlo con il moltiplicatore, già trattandosi di uno zoom diventa qualitativamente ancora più scarso, poi diventa ancora più buio da f/6.3 avrai un f/8.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:26

Per i ritratti segui il consiglio di Max. Il 50 costa solo 114€ su Amazon, l'ho preso io la settimana scorsa.

Non si stratta che il 15-45 è scadente, ma non è adatto.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:26

Quindi meglio con il 18-55 sempre del kit per il ritratto?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:28

No, neanche il 18-55 non è il massimo, per via della chiusura dei diaframmi, come dice Phsystem.

Non è solo questione di lunghezza focale, ma anche di apertura massima del diaframma.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:30

L'ideale sarebbe una M3 + adattatore + 17-55/2.8 IS USM. Quanto ti costa?
Costa meno la M3+15-45+adattatore+50/1.8 STM.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 22:18

Ho capito, grazie del consiglio. Il 50mm da 114 euro di che marca è? sul sito Canon non esiste. Tra l'altro l'adattatore Canon costa una fucilata l' ef eos m lo vendono a 149 euro. Su Amazon invece non originali costano 20 euro ma non so se ci si possa fidare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me