| inviato il 16 Giugno 2017 ore 0:23
L'altroieri mia moglie ha portato a casa le prime tre zucchine prodotte dall'orto del suocero e mi ha intimato di farle la pasta (guai a mandare sprecate tre preziose zucchine fatte in casa!!). Tanto per cambiare, per evadere dalla consuetudine delle zucchine saltate in padella con olio e aglio, ho concepito quanto segue. Per tre persone: tre zucchine medie o 4 piccole poco olio EVO (se si preferisce, burro chiarificato) battuto di cipolla rossa 100 g di ricotta 2-3 fette di speck parmigiano grattugiato 2-3 foglie di menta sale 250 g di pasta corta (pennette, ma anche conchiglie, fusilli...insomma, pasta corta) 1) pulire e tagliare a tronchetti le zucchine cuocerle a vapore per 5 minuti mantenendole ancora croccanti. 2) in una padella porre l'olio/burro chiarificato e appassire il battuto di cipolla, poi ripassarci le zucchine tagliate a dadini per insaporirle e asciugarle un po' 3) nella stessa padella (ben pulita) scottare le fette di speck fino a sciogliere la corona di grasso e rendere secca e friabile la carne (calma...). 4) in un bicchiere da mixer porre le zucchine ripassate nella cipolla, i 100 g di ricotta, le foglie di menta e il parmigiano. Regolare con sale fine. Lavorare con il minipimer "pompando" dall'alto al basso per incorporare aria, montare la ricotta e rendere la crema soffice. 5) condirci la pasta cotta al dente, senza saltare in padella. Sbriciolare sui piatti lo speck passato ai ferri. E' un piatto fresco e delicato, in cui devono fondersi in modo lieve il sapore della zucchina, la dolcezza della ricotta, il profumo della menta e il fumè dello speck. Le note caratteristiche devono essere la delicatezza e l'equilibrio, pittosto che la sapidità. Se si sta un po' indietro con il parmigiano, mi affascina l'abbinamento con un galestro, vino di poca personalità, ma con la sua gradazione inconsistente e il corpo molto lieve ce lo vedo bene. Altrimenti, se si sopportano quattro bollicine di quelle giuste, anche un prosecco. NB: io ci ho bevuto acqua di frigo...  Buon appetito. La criticità del piatto risiede nel dosare giustamente la menta: giuro che tre foglie potrebbero anche essere troppe... |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 16:08
tolto lo speck diventa anche super light! da provare! |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 13:40
Da cuoco Non mi piace per nulla. |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:06
Senza ombra di polemica. Mi dici quali sono a tuo avviso gli errori nella preparazione? L'ho provata e mi è piaciuta, le critiche e gli appunti d un professionista mi interessano molto. |
user104642 | inviato il 15 Maggio 2018 ore 14:36
Secondo il mio punto di vista già dovrebbero estinguersi (le zucchine), se poi le usiamo come base per condire la pastasciutta... lo scempio è servito battute a parte(mica troppo..), non mi incuriosisce nemmeno un po, magari è buonissima eh ma è proprio l'uso della zucchina che me la rende poco interessante. Imho |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 22:47
Registro e rifletto. Grazie. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 11:45
Interessate, la proverò sicuramente XP |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 19:13
Mi sembra una buona ricetta,io uso sovente le zucchine.saltate con cipolle e prezzemolo Qui mi sembra che si vada a cercare un equilibrio più delicato Lo speck croccante aggiunge interesse Lo proverò |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:50
La ricetta mi piace , è semplice e penso sia anche piacevole da gustare . Però l'unico appunto ... penso che di sapore zucchine li dentro non rimanga proprio nulla (ricotta , menta ...) |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:55
Questione di dosi e di equilibrio, Yellowstone77. La ricotta è fresca, non salata o affumicata. Non è che copra più di tanto i sapori. La menta con le zucchine non l'ho scoperta io. Prendi ad esempio le zucchine alla scapece, dove oltre alla menta si mette pure l'aceto: sono un classico della cucina mediterranea... Anche lo speck non è una novità, con le zucchine. Oltretutto non ha la carattristica invadenza del bacon, che oltre all'affumicato si porta dietro anche un marcato sapore di grasso di maiale che può piacere e non piacere. Lo speck è magro. Penso che siano sapori che possono combinarsi bene insieme, curando di non farne prevalere nessuno. |
user12181 | inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:22
Proprio oggi mi sono arrivate in tavola tagliatelle con una crema di zucchine dell'orto curato da qualche anno con grande passione da mia moglie, ci ha messo anche le mandorle intere (insomma... si sentivano poco, comunque il tutto era buono, non dolciastro, ci ha messo anche qualcosa di agro, suggerirò di perfezionare la ricetta con qualcuno degli ingredienti di Ferrari). Il problema delle zucchine, almeno quelle di mia moglie, è che quando cominciano non smettono più per tutta l'estate. Sono invadenti e prepotenti, a volte diventano enormi, sfuggendo ad ogni controllo, anche se quest'anno pare aver imparato a tenerle a bada. Proprio ora è andata giù, spero mi torni viva. Ma anche le zucche gialle non scherzano, due anni fa ne abbiamo trovate due o tre appollaiate sui rami di un melo... |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:25
"mia moglie mi ha intimato.. " |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 20:13
@Murmunto Con le zucchine fai un sacco di cose: frittate, spadellate, ripiene, vapore, minestre, paste... Le regali ai vicini.... E' importante raccoglierle piccole, e non puoi sbagliare di un giorno!! Per quanto riguarda la zucca, ci ho fatto le lasagne www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1587199 e un risotto costruto sui dettagli, che ha dato soddisfazione a più d'uno www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1553814 Se mi fai l'onore di provarle e farmi sapere, te ne sarò grato. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 20:30
Menta a parte ( la odio),la terro in considerazione,visto che anche la mie due piante sfuggite alla grandine del 2 giugno,promettono frutti. Ciao,Alessandro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |