user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:05
Ciao a tutti, premessa: possiedo una E-M1 + 12-40 2.8 + 40-150 4-5.6 Vorrei prendere una fotocamera per mia moglie che è agli albori della fotografia. Fino ad oggi la scelta era E-M10 II con 14-42 pancake, in modo da imparare su quella e passargli in tal caso i miei obiettivi (ho in mente di prendere il 45 1.8 e più avanti il 60 macro). Poi ho valutato la Panasonic LX100. Grossomodo ho valutato che, a prezzo simile e peso simile, con la LX100 andrei a guadagnare 2 stop in più rispetto al pancake Oly (1.7-2.8 vs 3.5-5.6) ma andrei a perdere - obiettivi intercambiabili (i miei) - schermo tilt - touch screen - uno stop di iso (rumore) - varie funzioni fighe di Oly - jpeg pronti (sembra che quelli della lx100 siano penosi) Che altro mi perdo? Boh. Sono in crisi. Consigli? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:41
non perdi nessuno stop di iso, poche funzioni fighe, i jpeg sono assolutamente usabili e si possono personalizzare, inoltre guadagni una lente come dio comanda al posto di quella ciofega pancake in kit sono due filosofie completamente diverse, se poi ti fidi a dare una delle tue ottiche pro in mano a tua moglie che e' agli albori..... |
user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:44
Eppure i test su dxomark e i sample su dpreview dicono 1 stop, o quasi. Wong dice che i jpeg sono penosi. Poche funzioni fighe insomma. La lente ha la stessa qualità della ciofega pancake, lontanissima ad esempio dal 12-40. Ha "solo" 2 stop in più, ma la qualità è ugualmente ciofega. Per le lenti pro in mano a mia moglie, già le passo ora la fotocamera con la lente pro. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:45
vabbe', niente, se la lente della lx 100 e' una ciofega e gli stop sono " solo " 2..... |
user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:49
No, ho solo detto che qualitativamente con il pancake siamo li, non è di certo il 12-40. Ha comunque 2 stop in più, ma rimane fissa. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 17:49
“ La lente ha la stessa qualità della ciofega pancake, lontanissima ad esempio dal 12-40. Ha "solo" 2 stop in più, ma la qualità è ugualmente ciofega. „ dove l'hai letta questa? |
user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:05
Wong e test Dpreview. È inferiore come resa al 45 1.8 che già è morbido di suo. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:17
e da quando e' morbido il 45 ? qua stiamo riscrivendo la storia..... il 45 e' nitidissimo gia da tutta apertura, mai sentito nessuno lamentarsi da questo punto di vista |
user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:23
Forse abbiamo concezioni diverse di nitidezza. Il 12-40 è nitido, non a 40 però. Il 45 è nitido per modo di dire. Il Sigma 60 è nitido. Vabbè, a parte questo? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:26
ma parli di nitidezza a TA o in generale? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:35
il concetto di nitidezza e' solo uno e il 45 e' nitido. se poi la nitidezza la misuri coi numeretti allora e' un altro discorso, ma i numeretti vanno intepretati |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:38
Il 45 Oly io lo adoro, se non è nitido allora viva la non nitidezza |
user81257 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:42
Vabbè, torniamo sull'argomento. Quale e perché? |
user81257 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 8:33
Ok grazie a tutti per i consigli, alla fine abbiamo optato per la em10 II per la possibilità di cambiare ottica e quindi montare qualche lente veramente nitida. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 13:20
Se non ti piace il 14-42 pancake, potresti optare per il 12-32 Pana; "dovrebbe" essere decisamente migliore, inoltre guadagneresti in grandangolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |