| inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:32
Ciao, come da titolo, dopo l'estate "dovrebbe" vedere la luce la D760: 1-Ho letto in altre discussioni di questo forum che potrebbe includere innovazioni interessanti: saranno secondo voi migliorie significative oppure solo fricchetonerie tecniche che poi nella pratica cambieranno poco? 2-I problemi della 750 sono stati tutti risolti oppure c'è ancora qualche difettuccio? 3-Al momento la D750 sta intorno ai 2100, 1600 sui soliti siti stranieri ( a proposito la garanzia nikon vale lo stesso vero?) Quanto crollerà di prezzo secondo voi con l'uscita della D760? Le opzioni sono ovviamente 3, prendere la 750 adesso, la 750 crollata di prezzo dopo l'estate (o forse fine anno), oppure la 760. Grazie in anticipo per i consigli. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:30
ma la 760 esce a settembre? |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:42
La D750 è una macchina ottima con ottime funzionalità e secondo me oramai matura. Quanto costerà una ipotetica D760 appena uscita? Per un paio d'anni almeno l'affidabilità sarà una incognita. Non so, secondo me ti conviene provare la D750 e se ti piace e se ti serve adesso prendila senza patemi. Guardando la D7500, D5 e D500 mi immagino che una futura D760 potrà avere: - un sensore aggiornato magari con qualche mpx in più (ma quello della D750 a oggi è tra i migliori) - af aggiornato (quello della D750 è comunque già buono anche se venendo ma ML trovo limitante non avere i punti di maf su tutto il frame) - funzioni video migliorate - display posteriore sempre basculante ma magari con risoluzione superiore e touchscreen - blueetooth e SnapBridge Questi mi sembrano i cambiamenti più probabili secondo me, se non ti servono vai sereno di D750. per la garanzia sui siti stranieri non so davvero dirti. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:51
Beh, la diretta concorrente sarà la 6D MkII, assieme alla 5D MkIV, quindi dovrà avere caratteristiche che contrastino le rivali. Personalmente credo che avrà l'esposimetro della D5, l'AF della D5, il video 4K (sperando che arrivi a 60fps, ma non ci credo), quindi anche il processore sarà l'Expeed 5 con conseguente DR aumentato e resa ad alti ISO ancora migliore, magari sempre sullo stesso sensore da 24Mpx, la prima tendina elettronica che si possa utilizzare in qualche modo (non come quella della D750 che è castrata), almeno 7-8 fps di raffica ed un buffer più capiente per sfruttarla, il display touch, il sistema di taratura fine AF automatico e poi tutta una serie di "gadgets" che a me servono a nulla, ma c'è chi si diverte ad usarli (Snapbridge, wi-fi, bluetooth) e come al solito mancherà il GPS! Adriano |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:08
il wifi lo ha anche la d750 e in certe occasioni è comodo :D |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:12
Personalmendi di gps, video e bluetooth me ne frego. Lo schermo touch sicuramente sarebbe comodo. Più megapixel non li voglio. 24 al momento secondo me sono perfetti, se non si stampa in formati assurdi e non è il mio caso. Al momento ho visto la 750 a 1350€....... Mi confermate che i problemi dei primi modelli sono belli che superati? |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:15
Io nel dubbio mi sono comprato una K-1 |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:18
Come possiamo confermartelo per tutte le D750? Io ti posso dire che la mia e quella di un mio amico non hanno avuto alcun problema (comprate nuove negli ultimi 12 mesi) |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:24
Non ho seguito molto la cosa. Avevo sentito parlare di problemucci di qualche tipo, non sapevo se è una cosa che ormai è superata nel senso che hanno corretto il tiro, oppure se qualche difetto è rimasto su tutte.......ma da quello che scrivi se la tua va bene allora... |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:35
Ma la d750 ha avuto il problema dei flare con luce radente e il problema dell otturatore che Creava ombre su alcuni lotti difettosi... entrambi risolti con richiamo in base al seriale.. le fotocamere prodotte dopo non hanno ovviamente più problemi . Se la prendi usata , se il seriale fosse incriminato dovresti chiedere se è stata mandata in assistenza o no.. perché magari alcuni se ne sono fregati delle campagne di richiamo tutto li... la 760? Mah finché non esce i discorsi e i rumors su ste reflex nel mercato così in crisi e tirato Lasciano il tmepo che trovano... e sopratutto non vedo tanta intenzione di sviluppare ancora molto le attuali reflex |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:38
Ma guarda che i difetti non li hanno mai avuti tutte le D750. Io sono stato uno dei primi ad averla e la mia è rientrata solo nel richiamo del flare, il primo, anche se non mi ha mai dati alcun problema. L'ho mandata in assistenza, mi hanno sostituito quello che c'era da sostituire e, dal 2014, continua a funzionare alla perfezione. I problemi del secondo richiamo sono stati risolti e se qualcuno si lamenta ancora è perchè l'ha comprata da oltre un anno non era informato sulla cosa, oppure ha comprato da poco qualche rimanenza di magazzino di oltre un anno. Le nuove immissioni sono esenti da problemi. Bisogna solo avere l'accortezza di verificare il numero di serie della copia che si sta per comprare per essere certi che non sia un fondo di magazzino e per far questo occorre prenderla in un negozio fisico, oppure essere pronti a restituire entro 7 giorni la merce ordinata on line, tutto qui! Adriano |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:38
No io l'ho vista a 1350 nuova non usata, sul solito sito le cui iniziali sono EGC che vende pure smartphone a prezzi competitivi |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:43
“ No io l'ho vista a 1350 nuova non usata „ Appunto ti dico che non ti posso neanche garantire che ci trovi il tasto di scatto!! Una macchina che è la più venduta del parco Nikon e che dopo 2 anni dal lancio mantiene ancora lo stesso prezzo sull'import ufficiale, se me la propongono al 40% in meno potrebbe benissimo essere un grey market, praticamente non riconosciuta da nessuno, neanche dal venditore. Occhio a quello che compri, perchè potresti prendere delle fregature micidiali!! Adriano |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:46
Non so se qualcuno di voi conosce il sito in questione, per darmi un feedback. Comunque medito l'acquisto oltre che della 750 di due ottiche: Tamron SP AF 24-70mm f/2.8 Di VC USD Obiettivo - per Nikon Tamron SP AF 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Obiettivi - per Nikon Non c'è niente che mi sfugge vero? Con la 750 non manca nulla? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |