| inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:26
Salve Chiedo un consiglio su chi scegliere? Desidero capire qualcosa in più nel vasto mondo della fotografia e in particolar modo su come valutare uno scatto... avete qualche idea come libro da leggere? Raccomandazione, non cerco un libro che mi spieghi come e cosa scattare, deve essere un libro che spieghi perché una foto è valida e i vari motivi che la fanno diventare tale... Grazie |
user14286 | inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:32
Non esiste. |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:38
Mamba, sei sicuro? mi sembri troppo categorico... |
user14286 | inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:44
sicuro no, per carità. ma il punto è che possono esserci milioni di motivi diversi che rendono una foto "valida" e non sono riassumibili in una serie di regolette certe e univoche che trovi spiegate in un libro ad hoc. piuttosto bisogna passare per lo studio di diversi autori cercando di capire perchè le loro foto "funzionano", e quindi ampliare i propri orizzonti di conseguenza, tenendo anche presente che una foto che funziona per te non è detto che funzioni per me... |
user46920 | inviato il 28 Maggio 2017 ore 11:56
forse è uno di quei testi che nessuno scrive, perché sarebbe come scrivere un libro per gigolò ? ... che dopo lo leggono solo gli sfigados? |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:01
Leggere la fotografia (FIAF), capitolo di Sergio Magni. Tra tutti i libri che ho avuto modo di leggere credo sia l'unico capitolo che ti apre davvero la mente. Ciao dallo sfigados |
user46920 | inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:23
|
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 12:57
Grazie Grapela, mi accodo alla fila degli sfigati... grazie a tutti |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 16:09
Credo di interpretare il senso degli altri interventi dicendo che la valutazione di uno scatto va di pari passo con l'esperienza e la cultura. Una foto è un prodotto che ti dice qualcosa e ad un critico fotografico dirà più cose che a me. Come i dipinti....per apprezzarne il contenuto serve cultura, più ne hai è più ne godi. Tutto qua. Ogni libro sull'arte fotografica potrebbe fare benissimo al caso tuo. Ciao LC |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 23:19
Se ho capito bene, ciò che cerchi non è un manuale di foto perfette (diciamo per fighi a uso sfigati); ma un insieme di foto di qualità varia, con commenti e critiche di terzi. Se è così, devi circoscrivere la ricerca a titoli con "masterclass" nel titolo. Per esempio, Digital Photography Masterclass di Tom Ang (ce n'è qualche versione a prezzi abbordabili). |
| inviato il 28 Maggio 2017 ore 23:48
Dovrebbe trattare l'argomento che cerchi anche "La scelta della foto" della Magnum. Ci sono tutti gli scatti del rullino di alcune foto molto famose. Dovrebbe spiegare il perché l'autore ha scelto quella determinata foto invece che un'altra. Parlo al condizionale perché il libro non ce l'ho, ma è un po' che lo punto... |
user46920 | inviato il 29 Maggio 2017 ore 0:04
Paride, ma tu lo consigli perché lo hai letto o perché è il primo che esce dalla ricerca su amazon? ... dalle recensioni sembrerebbe inconcludente e povero di contenuti |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 0:55
Il capire e valutare una o molte fotografie agisce su più piani, come qualsiasi altra operazione culturale, ma resta abbastanza semplice se si osserva con attenzione quello che si ha di fronte e soprattutto se si riesce ad esprimere la propria soggettività anche in questa operazione. Si tratta fondamentalmente di formare un gusto personale e motivato (ovvero riuscire ad rendere chiaro -prima di tutto a te stesso -perché una foto ti piace o non ti piace), anche se altri esprimono un diverso giudizio. Il libro che ti hanno consigliato di Augusto Pieroni (Leggere la fotografia. Osservazione ed analisi elle immagini fotografiche, Edizioni Edup ) è un ottimo inizio (l'ho ora di fonte a me, prelevato dalla libreria alle mie spalle), poi potresti continuare con Michael Freeman, L'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale, edizioni Logos (anche questo l'ho ora di fonte a me, prelevato dalla libreria alle mie spalle). Sarebbe un buon inizio; poi vedi. Attenzione, perché con il titolo L'occhio del fotografo c'è anche uno 'storico' libro di Feininger ed un libro basato su interessati foto, ma con commenti troppo sintetici, (a mio avviso), di Szarkowski. Cordialmente ^P^ |
| inviato il 29 Maggio 2017 ore 6:27
Leggiti i libri di Michael Freeman. Penso troverai quello che cerchi: La visione del fotografo e la mente del fotografo. Sono due libri di pura teoria fotografica. Molto interessanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |