RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come trasportare la fotocamera su trekking a lunga percorrenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come trasportare la fotocamera su trekking a lunga percorrenza?





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:20

Buonasera, sabato mattina parto per il Portogallo, per fare con un paio di amici il Cammino dei Pescatori, un persorso di trekking lungocosta di circa 80/100km. Dopo lunga riflessione, dovendo ridurre al massimo il corredo, ho deciso di portare la 80D con 24-70 f4. Ora, visto che camminerò con lo zaino sulle spalle, sto cercando il modo più sensato per portarmi dietro la fotocamera ed averla a portata di mano. Qui chiedo a voi, l'unica soluzione che mi viene in mente per non dover fare di continuo apri/chiudi lo zaino è usare la tracolla in dotazione, solo che non mi ci son mai trovato bene. Ho la cinghia da polso ma mi pare poco fattibile tenere la macchina così tutto il giorno... Altre idee?

user44306
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 23:36

Peak Design Capture, da collegare allo spallaccio dello zaino ed avere sempre a disposizione

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:03

Peak design capture Pro
+1
(se vuoi anche anchor links, cinghia da polso, tracolla, etc.)

Valuta anche il B-grip (prodotto italiano)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:07

https://www.amazon.it/Imbracatura-universale-Movo-MB700-fotocamera/dp/

Una cosa del genere?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:43

Peak Design Capture tanta roba!

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:50

Anche se non la uso.... mi sembra la soluzione migliore....!!!;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 0:54

In vacanza così tengo due corpi con ottiche preinnestate. Un wide e un mezzo tele. Fa tanto Rambo ma e' comodo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 10:42

ma una bella borsa pronto a ribalta?









x.cloudsdata.net/92/images/products/large/528c754b40e27_IMGBRT004011.p

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:02

Capture di Peak Design +2

www.peakdesign.com/collections/outdoor-gifts/

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:42

B-Grip +1 :-P

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 15:16

Peak Design Capture Pro VS B-grip Uno
(Ken lavora in B-grip, io no, neppure in peak design Cool)

Ooo ho pure la fondina Think Tank ma non risulta pratica come il Capture Pro. Inoltre l'ho presa perché anche se regge, non porterei a spasso sullo spallaccio la macchina con un grosso tele montato. Sta meglio nella fondina, alla cintura o volendo anche sul petto (con le apposite cinghie, sempre Think Tank).

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:46

Io solitamente metto la fotocamera in spalla con la tracolla di serie andando a bloccarla con la cintura e la cinghia pettorale dello zaino per evitare che balli troppo. In situazioni più impegnative dove magari ti servono entrambe le mani per muoverti tra le rocce però l'unica soluzione è riporla nello zaino.

Se tratti lo zaino con un minimo di attenzione puoi fare anche a meno di custodie dedicate e limitarti ad una cover in neoprene tipo le bodyguard della LensCoat che metti e togli in un attimo
www.lenscoat.com/bodyguard®-compact-p-1516.html

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:03

Usa uno di questi.

https://www.amazon.it/WITHLIN-Set-professionale-fotografia-fotocamera/

Comunque ho scritto questo articolo....
se ti è utile
www.francescoverolino.com/it/my-tools/accessori-viaggio.html

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 19:18

Grazie a tutti, alla fine ho preso il Capture, ho dovuto ordinarlo al volo o non mi arriva domani, quindi ci ho potuto pensare poco. Era un problema che non mi ero posto, in effetti. Vi dirò se si è rivelato un acquisto azzeccato ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 8:01

Se hai spallacci molto spessi, ci sono le viti lunghe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me