RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho preso un vecchio 400 f2.8 in sostituzione di un nuovo 500 F4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho preso un vecchio 400 f2.8 in sostituzione di un nuovo 500 F4





user4758
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 10:38

Avevo un costoso Canon 500L F4 IS II fermo da quasi un'anno a prendere la polvere... così l'ho venduto!

Però mi serviva qualcosa di mediamente lungo (ed economico) per quelle rare volte che faccio foto astro ed allora ho preso un Canon 300L F2.8 in ottimo stato per 1.400€! Tenere un pezzo da museo fermo nell'armadio mi angoscia molto meno d'avere un 500 nuovo di pacca che continua soltanto a svalutarsi! ;-)

Dovrebbe essere della stessa famiglia del 200 1.8 quindi sulle sue doti ottiche non ho alcun dubbio (Un'enorme elemento il fluorite + UD) ma mi piacerebbe comunque trovare qualche Review da leggere per ingannare l'attesa...

Qualcuno l'ha mai utilizzato, magari anche moltiplicato? Come si comporta a TA?

user4758
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:32

Io lo utilizzerò sulla 7D quindi i bordi non credo siano un problema... com'è la resa a TA? hai un'esempio a piena risoluzione da mostrarmi?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:17

Se possono esserti utili ti metto i link ad alcuni scatti fatti con la lente liscia...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1611126
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1611128

e qui con 2 moltiplicatori in cascata.
Esattamente un canon 2X serie II e un Kenko 1,4X pro300 DGX
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1620576
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1914440

un saluto, Alberto.

PS. tutti scattati con APS-C

user4758
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:33

Grazie Alberto! Vedo che hai un po' chiuso il diaframma... come si comporta a TA?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 22:09

Si comporta bene anche a TA, l'unica cosa è che a tutta apertura cala un po' il contrasto. Inoltre ho potuto notare delle diversità tra modelli "probabilmente dovute ad aggiornamenti silenti nel corso degli anni", in special modo per la resa cromatica. Questa è la mia piccola esperienza.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:13

Cercato e non trovato....
il rischio e se dve finire in assistenza...
è dicuramente un valido avquisto

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:25

Ce l'ho da qualche annetto. Utilizzabile a ta (su 5d mk iii) diventa un ottimo 420 f4. Colori e sfocato splendidi. Autofocus veloce e funzione preset per me insostituibile. Su canon 7d mi da qualche grattacapo che non riesco a risolvere. Su ff davvero ottimo.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:30

Ciao Zeppo. Ho usato per 25 anni questo obiettivo con i due duplicatori canon. Con 1.4X non c'e' praticamente calo di qualita' nemmeno a TA.
Con 2XIII va piuttosto bene, piu' contrastato delle precedenti versioni 2X. Meglio chiudere uno stop.
Hai fatto un ottimo acquisto: la resa a TA e' spettacolare e priva di aberr. crom.
Un po' pesante e sbilanciato in avanti, ma l'ho sempre usato a mano libera, e' piu' bilanciato con corpi pesanti.

user4758
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 16:12

Grazie Claudio... per il fatto che è pesante e sbilanciato non mi importa, visto che lo utilizzerò soltanto per astrofotografia! ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 18:13

Otticamente e' splendido. Prova ad usarlo con 2XIII e ti sorprendera'. Considera pero' se e' necessaria la regolazione fine dell'af.

user4758
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:01

Considera pero' se e' necessaria la regolazione fine dell'af


anche quello non mi importa... metto a fuoco in manuale

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:09

ne cerco anche io uno di ottiche simili ... ma ... poi i dubbi sul fatto che se ... ci sono dei probelmi come fai ...
con quel che costano ...

user4758
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:11

ho un'anno di garanzia... poi (sgratt!) ci penserò! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:32

EHEHEHEHEHE OK... :) NON STAVO GUFANDO .. CHEIDO :) ...
grazie cmq

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 19:38

ricordo a memoria un vecchio mtf.
il massimo lo dà tra TA ed f4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me