RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

testa per monopiede







avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:00

Vorrei acquistare un monopiede manfrotto con relativa testa da usare per foto sportive in particolar modo calcio a livello dilettantistico. Sarei orientato per il mono su un MM290C4 e per la testa su una 234RC. Posseggo una nikon D7100 con relativo zoom 70/200 vi chiedo se la mia scelta è opportuna in stabilità/robustezza dal momento che ho letto su qualche sito che reggerebbero sui 2,5 kg di peso (con il mio kit sono al limite 2,4 kg ). Qualcuno può aiutarmi a capire se la mia scelta è ponderata visto anche il budget abbastanza contenuto a disposizione.

user46920
avatar
inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:21

certo che va bene .. non l'ho mai provata personalmente la 234, ma dicono che è possibile regolare la durezza del movimento, quindi direi che è un ottima soluzione.
Il limite del peso va interpretato, perché se riesci a bilanciare corpo ed ottica non arriverai mai a caricare 2.5kg sulla testa.

visto anche il budget abbastanza contenuto a disposizione

cerca materiale usato

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 21:08

Se vuoi stare tranquillo-tranquillo, prendi la 496RC2: io la uso su monopiede Manfrotto 290, con D3+Tamron 70-200 Di + Yongnuo 568EX, senza problemi ;-), spendendo non tantissimo.
Scegli sempre una portata maggiore rispetto a quella che ti serve realmente, in modo da poter trasportare il monopiede con la strumentazione montata sù serenamente (se devi farlo), in quanto le sollecitazioni da trasporto sovraccaricano la testa e il monopiede (forza di gravità, moltiplicata per N volte, a seconda delle sollecitazioni) ;-)

user46920
avatar
inviato il 10 Maggio 2017 ore 23:00

Scegli sempre una portata maggiore rispetto a quella che ti serve realmente, in modo da poter trasportare il monopiede con la strumentazione montata sù serenamente...


scusa Can, ma a quale delle due "descrizioni" si dovrebbe dar retta?
a quella sopra o a quella sotto? .. MrGreen

Con tre Kg. di carico, quindi non a pieno carico, segnalo una tendenza al cedimento del serraggio della sfera e della vite della piattaforma, ma solo durante un trasporto 'movimentato' (a passeggio, con la camera montata sopra, e il monopiede portato a mo' di fagotto, sulla spalla). Quindi meglio impiegarla per un utilizzo pressoché stanziale, o almeno, avere cura di sganciare fotocamera e obiettivo, durante il trasporto.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 0:07

Onestamente non capisco perchè la Manfrotto dichiari che la 234Rc regga pesi solo fino a 2,5 Kg; considerando che si tratta di alluminio stampato, e che il peso grava sulla verticale della testa la quale è quindi sottoposta solo a compressione, a mio avviso dovrebbe sopportare pesi ben superiori, diciamo alcuni quintali..............Boh!
Io la mia la uso tranquillamente con un 300 f 2,8 + duplicatore + 5D4, quindi oltre i 2,5 Kg e non ha nessun problema, l'unico appunto che le può essere mosso e relativo alla progressività della regolazione della frizione (comune a tutte le teste per monopiedi snodate...) che ho risolto modificando la testa come descritto qui:

funkyimg.com/view/2STiK

user102516
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 0:19

Io ho questo è un carro armato, costa poco. Con i soldi che risparmi e se non ti piace la testa in dotazione puoi comprare una testa che più ti garba.


P.S:mi accorgo ora che si parlava di monopiede.Sorry

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 0:41

Io ho appena preso usato un manfrotto 681b con testa 234 e mi regge benissimo 5d2+bg+2x+70-200 2.8 senza alcun problema, è un monopiede abbastanza grosso ma l'ho preso in previsione del sigma 120-300 che è un bel mattoneMrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 1:06

a mio avviso dovrebbe sopportare pesi ben superiori, diciamo alcuni quintali..............Boh!

MrGreenMrGreen
beh, non è da quello che misurano il valore dichiarato Cool ma semmai dalla capacità di carico, sul blocco del movimento (in questo caso il tilt).

... l'unico appunto che le può essere mosso e relativo alla progressività della regolazione della frizione

infatti, a proposito di questo, quanto potresti valutare la capacità di essere frizionabile, il movimento tilt?



ps: Vascello, credo che l'autore cerchi una testa adatta per il monopod e non un tripod economico di 5kg Cool

user102516
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 1:11

ps: Vascello, credo che l'autore cerchi una testa adatta per il monopod e non un tripod economico di 5kg


Si infatti ho poi aggiunto un Post ScriptumCool


Comunque ho colto l'occasione per enfatizzare un VERO treppiede.:-P

user102516
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 1:25

5 Kg? Forse anche 6.
Sicuro non va bene per fare trekking, ma per un uscita programmata a bordo campo di calcio dilettantistico è perfetto.
Altro che monopiede, che è peggio che fotografare a mano libera, perchè ti pieghi da una parte all'altra senza rendertene conto.

Questo regge il cannone e la torretta di un carro armato. E sei sempre in bolla.Cool

questo per renderlo più fluido

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 10:33

Sicuro non va bene per fare trekking, ma per un uscita programmata a bordo campo di calcio dilettantistico è perfetto.
Altro che monopiede, che è peggio che fotografare a mano libera, perchè ti pieghi da una parte all'altra senza rendertene conto.


Non sono completamente d'accordo. è vero che con il monopiede c'è il rischio di "andare storti" ma dire che è peggio che fotografare a mano libera mi sembra eccessivo. Io lo trovo molto utile, scarica il peso, mi da più stabilità e resta buona la libertà di movimento, inoltre se voglio spostare il treppiede e sono su un campo devo perdere tempo a rimetterlo in bolla perchè il terreno non è di certo un tavolo da biliardo.

user46920
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 10:45

beh, ma lui deve andare in giro con questo ... e quindi il mono è poco Cool




avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2017 ore 10:48

Cigno, quel tipo di trasporto (a mo' di fagotto) è ben poco ortodosso, a meno che non si scorra sul suolo anziché camminarci ;-)
Quindi se non si è esperti di moonwalk, è sconsigliabile portarsi in giro l'accrocchio in quel modo.
Le sollecitazioni trasversali sulla sfera sono ovviamente quelle più deleterie e tendono a vincerne il serraggio. Se poi la fotocamera è alta e sopra c'è un bel flash ingombrante, il momento applicato sarà maggiore (braccio lungo) complice la forza applicata dal peso dell'obiettivo imponente.

user46920
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:42

Cigno, quel tipo di trasporto (a mo' di fagotto) è ben poco ortodosso..

ma no, si usa ed è pure comodo per spostarsi da un punto all'altro, però c'è modo e modo di fare le cose e in genere il fagotto si porta così




ovvero col peso maggiore poggiato sulla spalla (l'ottica) o appena dietro, ma comunque sempre col peso maggiore già rivolto verso il basso. In certi casi è possibile trovare pure quell'inclinazione giusta perché l'insieme stia praticamente su da solo.

Anch'io ogni tanto lo faccio Cool

user102516
avatar
inviato il 11 Maggio 2017 ore 11:43

Esagerati!MrGreen Al campetto di calcio del quartiere ci arrivi davanti con la macchina, devi fare 20mt per trovare
i punti giusti.

Io con questo ci vado sulle alture, con lo scooter, per fotografare la mia città dall'alto.

Il monopiede lo uso, quando vado nei boschi, per spostare il fogliame cercando funghi
o per proteggermi dalle vipere.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me