RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto ho fatto un disastro!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto ho fatto un disastro!





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 11:10

Sì purtroppo ho fatto un disastro. A causa della rottura della maniglia superiore mi é caduto lo zaino fotografico con dentro la mia Nikon D600 con montato il Sigma 70-200 e si è strappato l'attacco dal corpo macchina ? si potrà riparare o sarò obbligato a cambiare corpo macchina ? Domani provo a mandarla in Nital per un preventivo ........

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:07

In bocca al lupo !

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:08

Stò male al sol pensiero Eeeek!!!Eeeek!!!Triste
Solitamente si può riparare, certo ti costerà parecchio... auguri! Triste

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 11:18

Ho ricevuto il preventivo da Nital : 291 € compreso sconto di 68€ grazie alla Nital Card e sostituzione Shutter plate unit ,pulizia sensore box specchio , taratura specchio e sensore AF in garanzia !! Sono molto soddisfatto anche dei tempi di risposta , circa una settimana ! Aspetto fiducioso di riavere tra le mani la mia D600 !

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 12:46

A causa della rottura della maniglia superiore mi é caduto lo zaino fotografico con dentro la mia Nikon D600 con montato il Sigma 70-200 e si è strappato l'attacco dal corpo macchina


Morale della favola: quando si ripone la macchina, staccare l'obiettivo! Così si dovrebbero limitare i danni.
Anche se pure io sono il primo a fare il contrario! Triste

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:32

E cosa ci metti affinché non entri un elefante?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:37

E vista la botta l obiettivo è rimasto sano? O avrà accusato anche lui il colpo? Hai avuto modo di provarlo?

user2034
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:05

ma da che altezza ti è caduto e che zaino usi ?

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 1:33

ma da che altezza ti è caduto e che zaino usi ?


già... se dovessi spendere quasi 300 euro ogni volta che sbatte la mia borsa, avrei seri problemi con i conti di casa...
Personalmente uso uno zaino e una borsa Lowepro, fidatissimi compagni anche nelle mie (ormai di un tempo, ahimè) escursioni off-road. Botte e scossoni non sono mai stati un problema neanche su un fuoristrada. Lo zaino mantiene anche fresca la bottiglia d'acqua... MrGreen Non sono solito dare consigli, che uno sbaglia benissimo anche da solo, però se devi cambiare lo zaino rotto, dagli un'occhiata. Io uso con soddisfazione un flipside 200: spettacolare, per tragitti difficili a piedi, resta tranquillamente all'interno della schiena, senza creare ingombri tra i rovi e contiene facilmente corpo, zoom e tuttofare (o grandangolo). Oggi, uso il micro 4/3 ed è più semplice, ma quando lo acquistai, portavo con me tranquillamente una Canon 7D con il 24-105 is L e un tamron 150-600. Costo: un centinaio di euro. La cerniera principale è interna allo zaino, a contatto con la schiena, vi ci si accede solo non indossandolo, e rende sicuro il trasporto della attrezzatura anche in luoghi particolarmente affollati, come ad esempio una metro. Piccolo, pratico, sicuro, impermeabile, sufficientemente capiente ed esteticamente piacevole. Per me un must.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 12:24

E cosa ci metti affinché non entri un elefante?


Non so a te, ma a me tutte le macchine le hanno sempre vendute con un tappo da mettere sul bocchettone dell'obiettivo! ;-)
E "casualmente" questo tappa si incastra alla perfezione con quello posteriore degli obiettivi, quindi li puoi tenere attaccati fra loro e quando riponi la macchina sull'obiettivo rimetti quello posteriore e sul corpo il suo...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 12:50

Immaginavo dai, a me comunque l'hanno venduta con l'obiettivo però... Devo avere un tappo da qualche parte che non capisco a cosa serve....ora controllo....buona domenica

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 13:00

Oh! Che sorpresa! Risolta la questione del tappo inutile! Porta pazienza, da una battuta stupida ho scoperto una cosa nuova.... Salutoni Vanni

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 13:07

che non capisco a cosa serve....ora controllo....
Vanni , la T. del tuo nickname sta per "Tommaso" vero? MrGreenMrGreenMrGreen
Scherzi a parte, le cose stanno esattamente come riportato da Rcris , e per rimanere in tema "biblico": è cosa buona e giusta non trasportare mai ottiche pesanti attaccate alla fotocamera. Per le ovvie ragioni sopra descritte, ma anche per evitare micro disallineamenti del piano portaottica con il piano del sensore, che può essere la causa di moltissimi problemi di una messa a fuoco poco precisa.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 13:11

Grazie delle delucidazioni, per fortuna ho tutte ottiche economiche... magari era meglio Vanni P......ivelloMrGreen ciao ragazzi

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 21:45

Ma lo zaino era uno zaino qualunque o uno zaino per macchine fotografiche? Io ho un lowepro che é ben imbottito e almeno che decida di passarci sopra con l auto.... attutisce tutti i colpi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me