| inviato il 30 Aprile 2017 ore 11:24
Difficilmente compro materiale usato, ma mi serve un 70-200 2.8 che non userò tantissimo, quindi sono andato a vedere sul mercatino dell'usato e il prezzo è intorno a 1500 € per il Canon 70-200 2.8 II. Contando che nuovo si trova a 1800 su Amazon, o che il nuovo Tamron costa 1500, solo a me sembrano fuori mercato i prezzi del mercatino? Giusto per fare due chiacchiere da bar, senza polemica, perché rimango dell'idea che ognuno è libero di fare quello che gli pare. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 11:41
Infatti conviene prenderlo nuovo...l'usato è fuori mercato |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 11:51
Se devo spendere 1500, lo prendo nuovo, e su una focale di questo costo e importanza, sto sull'originale. Poi capita che chi lo vende lo ha comprato a prezzo pieno in negozio www.fotootticacavour.com/foto-nuovo/obiettivi/canon/ef-70-200mm-f-2-8l e usato pochissimo... Se uno lo ha pagato 2300 e cerca di venderlo a 1500 si può capire Chiaramente poi chi lo vede a 1800 su altro canale non vuole pagarlo "solo" 300 euro meno, sono i casi della vita |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 11:57
Grazie per i commenti, ma probabilmente me lo fornirà Canon e non dovrò comprarlo e Galaxia non la considero perché comunque ho bisogno di regolare fattura. La mia considerazione e riferita solo al fatto che i prezzi dell'usato mi paiono assolutamente fuori mercato. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:26
Usato = regalato??? Se non ti stà bene il prezzo, compralo nuovo. Dove sta il problema?? |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:54
Usato=convenienza. Cosa che purtroppo raramente succede. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:28
Sono molte le variabili che incidono sul prezzo di un usato, prescindendo dalle condizioni che ovviamente si considerano eccellenti a priori, e vertono intorno a quello che è il prezzo che lo stesso si è pagato allorquando lo si è acquistato da nuovo. Se lo si è pagato 2200/2300 euro (o anche di più) è chiaro che si sia portati a considerare anche un prezzo intorno ai 1500 euro come un grosso deprezzamento se invece, come nel mio caso, lo si è pagato (nuovo e spedito) 1639 euro, circa un anno e mezzo addietro, allora 1500 euro non è una richiesta seria ... è un barzelletta! Se poi si provi a considerare che oggi, sullo stesso sito presso il quale ho acquistato il mio, il 70-200/2.8 L IS II lo si trova a 1579 euro appare evidente come non ci sia bisogno di alcuna altra puntualizzazione |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:32
Si ma la gente quando vende dovrebbe considerare il prezzo medio dell'oggetto in questione. Un po' come quando vendi l'auto, la vendi per il valore di mercato non in base a quanto l'hai pagata. Anche perché se compro nuovo in negozio pago molto di più ma ho certe sicurezze e ci sta, ma alla rivendita queste sicurezze il nuovo acquirente non le ha. Anzi è più tutelato a comprare nuovo su Amazon che usato da uno sconosciuto. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:12
Ho appena comprato usato da RCE il sigma 24-105 f4 art a 670 euro con garanzia un anno, nuovo da fotocolombo veniva 719 con la spedizione e garanzia 3 anni. Ho preso l'usato solo per rientrare il tamron 24-70. Mi sono fatto l'idea che solo se l'obiettivo/corpo macchina è vecchio e fuori garanzia vale la pena di prenderlo usato, quando la differenza è di pochi euro assolutamente meglio il nuovo. (Ho preso usati un canon 400 f5,6 a 700 euro e una canon 1D MKIII a 900 euro). |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:52
Dipende. A volte si trovano occasioni di strumenti come nuovi con un 30% in meno |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:57
“ Grazie per i commenti, ma probabilmente me lo fornirà Canon e non dovrò comprarlo e Galaxia non la considero perché comunque ho bisogno di regolare fattura. „ Direi che Galaxia è un negozio regolare come un altro, se chiedi prima la fattura te la fa, se basta lo scontrino farà lo scontrino. Non vedo il problema.... |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 17:36
Comprato diverse volte da Galaxia con regolare fattura. Ciao Max! |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 18:08
Ah, non so perché ma credevo che Galaxia fosse un negozio di import parallelo. Comunque il discorso che uno vende rifacendosi al prezzo di quanto pagato non regge, è come se per la mia 5D3 ora chiedessi 2500 € perché l'ho pagata 3300. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 18:27
Forse essendo il 70-200 molto apprezzato chi lo vende "ci prova" e se deve venderlo a meno se lo tiene. Posso anche pensare che chi lo offre a 1500 a 1400 scende. Io il mio a meno non lo venderei (anche se ragiono su una ottica che uso molto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |