| inviato il 26 Aprile 2017 ore 19:55
Io terrei il 24-105 come tuttofare e magari, se ti piace cosí tanto l'architettura, considererei l'acquisto di un tilt shift. 17 o 24mm. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:09
Ciao, Ho affiancato un 17-40 al mio 24-105 e mi trovo molto bene!! Avevo il sammy ma per le mie esigenze alla fine rende meglio il 17-40. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:10
17-40. Poca spesa e tanta resa |
user16612 | inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:19
Daniele, ripiglia il 16-35 (ottimo e utilissimo anche per reportage) e tieni stretto il 24-105 (che non avrà la stessa qualità d'immagine ma in casa Canon è unico per la sua versatilità). (Io li ho entrambi e ho pure 14 e 100/2) |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:24
senza voler uscire dalle righe del Topic. . ma sto 24-105 f4 ....Croce e delizia , mi sono sempre chiesto :" ma se fa veramente così schifo?? .Perché Canon lo foriesce sempre a kit delle sue fotocamere? ?" hanno i magazzini pieni e non sanno dove metterli ?  rientrando nel tema... Penso pure io che la coppia 16-35 f4 / 24-104 f4 sia l ideale. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:35
Io giro con 5D3 + 24-105 + 16-35 IS (io l'ho comprato senza front focus ) ma sento ancora la mancanza di qualcosa di più wide, potessi prenderei o il Canon 11-24 o il Sigma 12-24 Art, ma dovrò ripiegare sull'Irix 11mm f4, appena sarò abbastanza convinto che funzioni bene (non come il 15mm f4, che non ce n'era uno buono) oppure sul Laowa 12mm f2.8. Ziojack: il 24-105 non fa affatto schifo, è che se lo si confronta con gli zoom "top" perde in confronto, ma il suo più che onesto lavoro lo fa e anche bene. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:36
16-35 IS oppure Tamron 15-30 (anche se è ingombrante). Altra alternativa 12-24 art. Fra i tre spero di prendere a breve il Tamron. L'ho avuto in prestito per un weekend e me ne sono innamorato. I pro sono che é 2.8, stabilizzato, pochissima distorsione e ac quasi nulla. I contro che pesa, è grosso, non monta filtri e costa come il Canon... |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:52
Se dovessi acquistare un grandangolo per ff canon e nonavessi problemi di budget andrei senza dubbio sul 16-35 f4.... Molto nitido, di concezione moderna quindi adatto anche a sensori densi e soprattutto monta i filtri.... Soluzione al risparmio ma di ottima qualità su 6d...17-40...Lo uso da sempre...Finchè farò paesaggio con una 20mpx non credo lo cambierò... |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 20:57
Per l'uso che ne vuoi fare nemmeno io ho dubbi nel consigliarti il Canon 16-35 mm f/4. Grande qualità e ottima flessibilità. E il Samyang 14 mm (o altro obiettivo più corto) potresti sempre utilizzarlo per coprire particolari esigenze. I TS-E non sono proprio «da gita» (anche se mi capita spesso di utilizzarli a mano libera) e soprattutto penso che economicamente non siano da considerare. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 21:01
Io ho il 16-35 f4 e lo trovo fenomenale , è sicuramente l'ottica che uso di più perchè resiste benissimo ai flare ed è nitido da far impressione ! Se dovessi scegliere un kit tra quelli scelti non saprei , la miglior qualità sicuramente sarebbe 16-35f4 e 100 f2 però la versatilità .... Io prenderei il 16-35f ( così da montare i filtri a vite) terrei il 24-105 f4 .. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 21:55
Intanto grazie a tutti per le risposte! Vedo che unanime sale un coro angelico che dice “ tieni il 24-105L „ (zio jack, Teo, nonno e Alvar) quindi non sono l'unico che lo trova comodo per le gite! Mi sa che quindi non sbaglio a tenerlo.. --------------------------------------------------- @Marquito “ considererei l'acquisto di un tilt shift. 17 o 24mm „ a chi lo dici, sono il mio sogno.. Purtroppo è come ha risposto @niko “ I TS-E non sono proprio «da gita» (anche se mi capita spesso di utilizzarli a mano libera) e soprattutto penso che economicamente non siano da considerare. „ @Teo @riccardo Grazie ad entrambi per l'idea, sarebbe davvero conveniente se dovessi usarlo per paesaggio dove a f/8 è un mostro, ma per architettura di interni in gita, talvolta senza 3piede penso sia più comodo uno da TA ed IS .. @Nonnograppa E mi sa che farò così .. Mi sembra la soluzione più logica, 24-105 + 16-35 così ho tanta resa a ta e is .. Filtri che già posseggo del 24-105 e posso usarlo anche a casa in paesaggio. Ps: pure io ho il 100 f/2 .. Per risparmiare avevo pensato pure di vendere il tuttofare e portare 16-35 + 100 in giro, ma in effetti non conviene venderlo è troppo comodo. @ziojack “ Penso pure io che la coppia 16-35 f4 / 24-104 f4 sia l ideale „ e mi sa pure io, infatti prima avevo comprato questo, venduto solo perché aveva front focus. @alvarmayor “ Io giro con 5D3 + 24-105 + 16-35 IS ... ma sento ancora la mancanza di qualcosa di più wide, potessi prenderei o il Canon 11-24 o il Sigma 12-24 Art, ma dovrò ripiegare sull'Irix 11mm f4, appena sarò abbastanza convinto che funzioni bene (non come il 15mm f4, che non ce n'era uno buono) oppure sul Laowa 12mm f2.8. „ cavolo! Ma sei il mio gemello di una galassia parallela??? Hai gli stessi identici dubbi sembra mi leggi nella mente @sandro Bello 2.8 certo, ma preferisco un bell'is e i filtri .. Tanto non facendo stelle . . @angus Effettivamente il ragionamento non fa una piega.. Non vorrei spendere tanto. Ma penso mi serva a anche a TA con is per gli interni e le uscite serali a bassi ISO .. non solo a f/8 per paesaggio. . @niko Prima avevo 14samy più 24-105.. Se prendessi il 16-35 non penso ricomprerei il samyang solo per 2mm .. Se avessi un surplus da spendere punterei a un 11 o 12mm.. @lucafamlonga Concordo ---------------------------------- Comunque ragazzi mi sa che dalle vostre risposte si evince che non sarebbe sbagliato riacquistare un altro 16-35 .. . Secondo voi meglio nuovo aspettando un cash per godere della sostituzione e/o microregolazione, oppure pensate sia raro beccare una copia difettosa? |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 22:35
Sono molti mesi che mi dibatto, angosciato dai dubbi, travolto dalle incertezze, e poi nella carenza di budget! E sempre su questi 4 obiettivi: 11-24, 12-24, 11 f4, 12 f2.8 ... Avessi tanto grano sarebbe Canon 11-24, e '× i filtri. Avessi un po' meno grano sarebbe Sigma 12-24 Art, e '× i filtri. Mi fidassi e fossi capace di usare un fisso sarebbe il Laowa 12mm, "filtrabile". Mi fidassi e fossi capace di usare un fisso potrei pensare anche all'11mm. Come vedi condivido in pieno il tuo dramma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |