JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma secondo voi a che prezzo lo vonderanno? Io spero e penso non si discosti di molto dai 1000 euro altrimenti non so se lo preferirei al canon che ok è senza lo stabilizzatore ma è cmq il vetro di riferimento per qualità e velocità
spero che non sia davvero 1200... se lo possono tenere... anche se stabilizzato per 1200 preferisco metterci 200 euro in più e prendere il Nikkor import... o ancora meglio prendere il Tamron sulle 800 e via! Non scherziamo! Deve costare meno... certo che se pensiamo che l'attuale Sigma 24-105 F4 è venduto a 700/800 euro... per forza dovrà costare di più... il mio vero dubbio è proprio se prendere il 24-105 F4 e non il 24-70 F2.8
Proprio per le caratteristiche tecniche rilasciate ritengo che 1200 siano troppi! Ovviamente bisogna aspettare le prove ma dai dati rilasciati da Sigma non dovrebbe essere un mostro di nitidezza... o meglio... non più di quanto non sia ad esempio il Tamron che costa circa 800 euro.
Poi ripeto... almeno in casa Nikon... il 24-70 non stabilizzato è una Delle lenti migliori che hanno... e considerando il range focale di cui parliamo... Beh io preferirei prendere il Nikon!
Non è un pregiudizio verso le ottiche di terze parti... non avrei dubbi a scegliere ad esempio il Sigma 85mm rispetti al Nikon... o il 50mm art ottiche superiori rispetto ai corrispettivi Nikon ma nel caso del 24-70... tutto sta nel rapporto prezzo prestazioni! Per costare 1200 dovrà sfoderare prestazioni nettamente migliori del Tamron e raggiungere il Nikon altrimenti non ci siamo proprio a quel prezzo!
Aspettiamo di conoscerlo un po', vediamo che cosa fa questa nuova ottica, per adesso gli Art e gli Sport della Sigma non hanno mai tradito le aspettative.
1200 sono dollari, il prezzo va convertito in euro e moltiplicato per 1.22 (i prezzi americani sono indicati senza iva, anche perché loro l'iva non ce l'hanno) il che porta a circa 1350 euro.
Cmq non riesco a capire la strategia di marketing della Sigma... la lente è stata presentata quasi 1 mese e mezzo fa... Possibile che non la rendano ancora disponibile non dico per il mercato ma almeno per le riviste specializzate del settore? Sono usciti da poco i primi.i scatti del 135mm presentato in contemporanea... mentre ancora nulla riguardo il 24-70... mi pare assurdo! Non per fare un OT ma ad esempio la Tamron ha reso disponibile per i test il suo nuovo 70-200 quasi subito... non riesco a capire questo ritardo per una lente molto attesa!!!
Da possessore del 35 art che è una lente pazzesca, io sto aspettando con interesse ma se il prezzo sarà 1200/1300 siceramemente mi sa che viro sul tamron che ho provato e non è niente male. A quel prezzo tanto vale fare un sacrificio in più e andare su ottiche della stessa casa o anche usate...
Ma possibile che ancora non trapeli nulla sul prezzo e sulla commercializzazione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.