RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Coolpix con zoom 125x? (24-3000mm)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon Coolpix con zoom 125x? (24-3000mm)





avataradmin
inviato il 06 Aprile 2017 ore 19:30

Anche se non è ancora confermato, pare che la prossima compatta superzoom di Nikon avrà addirittura uno zoom 125x, equivalente a 24-3000mm!

( fonte: nikonrumors.com/2017/04/06/nikon-to-announce-replacements-for-the-cool )

Una focale del genere sembra "fantascientifica", ma non è irrealistico, già ora Nikon produce un modello (Nikon P900) con zoom 24-2000mm equivalente, e la qualità non è neanche orrenda come si potrebbe pensare:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_coolpix_p900




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 19:58

Interessante, non sapevo di questi zoom mostruosi, ci farei anche un pensiero ...

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 20:56

La cosa che mi ha sempre frenato dall'acquisto della P900 è che non scatta in Raw, per me quasi fondamentale. Magari per un 3000 mm potrei chiudere un occhio, anche perchè l'uso principale sarebbe per i video di fauna.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:17

Mah...... ho dei dubbi sul reale utilizzo di scatti realizzati a 3000 mm, ad una focale così estrema come si riesce a tenere ferma la macchina fotografica, con uno stabilizzatore 10 stop ??? avrei dei dubbi anche su cavalletto, mi piacerebbe pensare di essere smentito alla grande.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:32

La nuova P900 con il Raw e un sensore APS-C 24 MP potrebbe essere interessante.....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:12

Bello che nikon continui a correre dietro alle farfalle, incredibili "optional" ma che alla pratica diventa inutilizzabile... Così, tanto per perdere clienti.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:21

Compatte utili (?) anche per inseguire i propri sogni. In passato ho avuto qualche macchina con zoom spinto... i risultati tutto sommato,su foto in posa e paesaggi, una volta stampati erano buoni. Per me l'ideale sarebbe una 20-400mm con F4 e un sensore half-size...18*12:-P .....

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:24

una bridge da 1 pollice con un 20-80 equivalenti (7-25 f1.4-2) no eh?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:29

No... Poi chi compra reflex e senza specchio?

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 22:43

Nikon ha 3 modelli 1" nel cassetto, credo si sia accorta fossero peggio delle concorrenti già fuori da anni ed hanno abbandonato... Le ml, per non intaccare le reflex, hanno tirato fuori quei così 1" a prezzi folli, così hanno doppiato il danno, sulle entry level per arrivare al touch hanno aspettato la d5600. Sulle 1/2,3" la qualità è imbarazzante, la P610 è inutilizzabile.
Per avere 2 comandi devi spendere cifre importanti. Pure la MI camera è più allettante delle ultime proposte nikon...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 23:18

Ho una nikon 1 S1, non sarà un miracolo di macchina, ma avendola pagata 114€ nuova con obiettivo kit non la trovo male: L'autofocus in buona luce e veloce come e meglio di alcune reflex. La QI sufficiente per un A4 e pure A3 in taluni casi, fino a iso 800 immagini buone,La portatilità ottima, i comandi... usabili una volta fatta l'abitudine. La mia é un'opinione legata al prezzo e al fatto che mi piace utilizzare ciò che ho senza patemi di prestazioniSorriso

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 12:11

114€ è un gran prezzo. Certo che relativamente è migliore di qualsiasi compatta allo stesso prezzo, ma prenderla nuova a 3-400€? Nel 2013...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:26

mi pare che la regina ora sia la fz1000 a 500 euro un corpo ben fatto...ottimi video 4k stabilizzati e tuttosommato anche in foto...raw ridimensionati a 10mpx sono ottimi anche a 2000 iso...ottimi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:49

per spiare è ottimo :)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:17

Non solo per spiare. Il pregio di questi corpi superzoom sta nel poter far pratica con diverse lunghezze focali, con le capacità compositive che quindi permettono, senza spendere cifre onerose. Credo che la fz1000 sia un'ottima scuola, corpo e ottica di buona qualità che permette ottimamente dalle classiche foto vacanze ai paesaggi fino alle macro (certo non 1:1). Credo che per il prezzo a cui si trova oggi non abbia rivali in termini di prezzo/prestazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me