JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Accelerano l'obsolescenza dei modelli. Direi che mi tengo la e-m10 originale fino alla morte. Sicuramente passare alla mk2 con questa velocità di aggiornamento sarebbe stata una perdita notevole. Sono comunque curioso di vedere le reali innovazioni, per capire se hanno alzato il livello della fotocamera.
“ Sicuramente passare alla mk2 con questa velocità di aggiornamento sarebbe stata una perdita notevole. „
In realtà io sono passato dalla m10 alla m10ii pagando 100€ di differenza (in tempi di cashback), se l'avessi tenuta probabilmente ci avrei perso di più ... ma questi sono discorsi che lasciano il tempo che trovano ;-) „
“ Accelerano l'obsolescenza dei modelli. Direi che mi tengo la e-m10 originale fino alla morte. Sicuramente passare alla mk2 con questa velocità di aggiornamento sarebbe stata una perdita notevole. Sono comunque curioso di vedere le reali innovazioni, per capire se hanno alzato il livello della fotocamera. „
Totalmente d'accordo e non solo per la svalutazione,di cui ho poco interesse,soprattutto sulle reali migliorie introdotte.
Olympus ha aggiornato la em5 dopo 3 anni, la em1 sempre dopo 3 anni e la em10 dopo un anno e mezzo. è del tutto plausibile che ora presentino la terza versione della em10. chiaro che noi utenti non ne sentiamo l'esigenza. tutto sommato se pensate a quanto spesso aggiornano gli altri brand , Olympus sembra anche lenta
La E-M10 la aggiornano piu' di frequente perché e' la "entry" nel mondo OM-D. Non a caso come molti ho iniziato con quella. E dato che la proporranno allo stesso prezzo della precedente sarà un successo, sia per il nuovo che per l'usato della i e ii. Un bel cashback estivo sulle ottiche, completa l'operazione di marketing. Spero solo vivamente che non facciano la fesseria di proporre il display completamente articolato. Ma sarà difficile che resistano...
È io che ho preso da 10 giorni la em10 II! A parte questo...è normale che aggiornano le entry-level, credo che avrà qualche novità ma a livello di sistema cambierà poco. Non ho letto l'articolo, ma lo schermo articolabile secondo me ci sarà, così come potrebbero metterci il sensore con più pixel già equipaggiato sulla Pen f. Alla fine ancora tanti scelgono in base al numero dei pixel...
Riguardo l'articolazione dello schermo devo dire che mentre mi trovo bene con quelle fotocamere che hanno il movimento incernierato in alto come la e-pl5, faccio fatica con la e-m10 perché il movimento è diverso e comunque la visione del display parzialmente ostruita dal mirino.
ci sarà poca differenza secondo me, probabilmente metteranno lo scatta in alta risoluzione leggermente castrato, forse il sensore della Pen F.
a livello di design la lascerei anche così com'è, al massimo, potrebbe starci un artiglio anteriore per l'impugnatura un po più pronunciato, tanto a livello di ingombri nella parte anteriore c'è sempre l'obiettivo, perciò anche aumentanto l'impugnatura gli ingombri rimangono uguali, a favore della ergonomia...
probabilmente rivedrei anche il tasto per il flash che così com'è ti obbliga a fare uno strano movimento per alzarlo.
personalmente mi piacerebbe pure poter ricaricare la batteria da dentro la macchina fotografica con il cavetto usb, magari mantenendo anche lo stesso tipo di batteria in modo tale che a chi serve poter ricaricare esternamente una seconda batteria possa farlo con il carica batterie esterno attuale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.