JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco acquistato l'ottica Canon 70/200 L is II e mentre stavo montando l'extender mi sono soffermato sul retro dell'ottica e ho notato che non ho il numero codice che identifica luogo e anno di fabbricazione. Sapevo che solo sulle versioni non "L" mancava, mentre quelle di fascia superiore lo avevano. Non ho molte lenti serie L e quelle che ho lo hanno, sapreste dirmi cosa sapete sul codice.
Ok Mickey!! Ho fatto la ricerca con Datacode Canon e ho trovato (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=154290). Ho avuto la risposta che cercavo.
Ah, ok! quindi come le lenti non L. La cosa allora è meno grave, ma comunque uno svantaggio per noi consumatori, soprattutto per chi comprerà usato in futuro!
Visto che era una cosa gradita il Datacore, sarebbe utile col numero di serie poter avere un database in Canon per avere vari dati, il primo in caso di furto, se fosse portato ad un centro riparazioni autorizzato potrebbe partire una segnalazione........ Forse la mia è una proposta assurda, però una certificazione specifica porterebbe problemi al mercato nero. Solo un'idea........
user493
inviato il 07 Settembre 2012 ore 12:42
Per il furto quello che conta è il seriale (univoco) e non il datacode (che non è univoco). Probabilmente canon lo ha tolto per due motivi, il primo spiegato nel post linkato e cioè quello di "difendersi" da eventuali chiacchere (più o meno vere) che nascono sul web su serie identiche ma rinnovate ad insaputa degli utenti. Il secondo, forse, per il mercato dell'usato..... non potendo dimostrare con estrema facilità la "vita" di un ottica l'utente medio potrebbe essere spinto a acquistare il nuovo...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.