RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale hardware influenza di piu' le prestazioni di lr?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale hardware influenza di piu' le prestazioni di lr?





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 20:16

Uso tantissimo questo software, con migliaia di foto a settimana da post produrre.
ma che tipo di hardware serve per farlo andare fluido?
Attualmente ho un 6 core amd, con scheda video r7 ssd per il so e sw, ed un altro ssd per i raw.
Eppure non va ancora...
E' un problema di ssd? quindi miglioro prendendo un sistema con ssd m2?
Oppure di cpu? quindi ci vuole un I7?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 20:53

e' scritto coi piedi, ci puoi fare poco, un i5 con 16 gb di ram e un ssd dovrebbero mangiarselo e invece e' sempre soggetto a prestazioni oscene

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 20:56

Il problema è LR non il PC.
Attendiamo pazienti che Adobe migliori le sue scarse prestazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 21:08

Triste
Depressione quindi, mi tengo il mio...

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:17

Io non ho grossi problemi di velocità, cosa intendete con poco fluido?
Comunque se avessi MIGLIAIA di foto a settimana mi studierei un buon profilo jpeg, altro che passare ore al pc.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:28

con l' hardware di oggi dovrebbe avere prestazioni almeno quintuplicate, invece va uguale ad hardware vecchio di due lustri..... non si guadagna praticamente nulla passando da un dual core ad un i7

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:31

non è che sia lento in qualche passaggio particolare, è lento in generale, anche su macchine sulle quali sarebbe lecito aspettarsi una reattività maggiore. Zoom, applicazione effetti e pennelli, anteprime a tutto schermo, il peggio è che si appesantisce con l'uso.
Io ho un pc della nasa con SSD e 32 gb di ram, vga dedicata, eppure a volte dopo qualche ora mi tocca chiuderlo e riaprirlo per farlo tornare responsivo.
Utilizzo files raw della 6D e DNG di fuji, un apsc da 16 mpx, mi immagino i poveretti che devono manipolare i raw di una super pixellata da 40 e passa mpx...

E' proprio la sua struttura che è pachidermica, dobbiamo sperare solo in un cambio radicale del sistema.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:37

non si guadagna praticamente nulla passando da un dual core ad un i7


non direi proprio:

www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Lightroom-CC-6-Multi-Core-Per

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 14:02

non è che sia lento in qualche passaggio particolare, è lento in generale, anche su macchine sulle quali sarebbe lecito aspettarsi una reattività maggiore. Zoom, applicazione effetti e pennelli, anteprime a tutto schermo, il peggio è che si appesantisce con l'uso.
Io ho un pc della nasa con SSD e 32 gb di ram, vga dedicata, eppure a volte dopo qualche ora mi tocca chiuderlo e riaprirlo per farlo tornare responsivo.
Utilizzo files raw della 6D e DNG di fuji, un apsc da 16 mpx, mi immagino i poveretti che devono manipolare i raw di una super pixellata da 40 e passa mpx...

E' proprio la sua struttura che è pachidermica, dobbiamo sperare solo in un cambio radicale del sistema.


Non so, sarà che non ne faccio un uso sconsiderato ma fra quando lo apro e quando finisco esportando non vedo rallentamenti. Con un click l'immagine va al 100% e ci va in un decimo di secondo, l'applicazione di qualunque cosa è in tempo reale. E ho un i7 4790K (a 4.8ghz) con 16Gb DDR3 (2600), una 980Ti SSD 850 Pro... non un cesso di pc ma nemmeno una roba astronomica.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:06

Non è scritto benissimo ma non è neppure osceno. Effettivamente "pialla" le potenzialità dei PC. Si avvantaggia dei 32 gb dei ram. Un ssd é già veloce e un disco m.2 non cambia molto per LR. Sfrutta poco i core, ma già i 6 core qualche beneficio danno. Non so quanto sia efficiente la piattaforma AMD che suppongo non sia l'ultima presentata.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:24

Si non è un modello recente, grosso modo il mio amd va poco meno di un i5 di 5° generazione. Dipende anche da quanto sono sfruttati i 6 core. In qualche caso particolare potrebbe anche andare meglio.
La scheda video rispetto a nvida dovrebbe essere equivalente di una 860, quindi anche qui ne recente ne top di gamma.
SSd ho un samsung per il so ed un crucial per i dati. Forse 850 e mx 200 ma non sono sicurissimo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:25

il database di lightroom è un sqlite, praticamente un file di testo. E' probabile che la maggiore lentezza si riscontra quando il codice di lightroom deve fare le query per estrarre i dati.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:25

Io ho un i5 6600k 32gb ddr4 3200 ssd di hd no scheda video e lr è veloce persino programma di olympus viewer va bene anche se più lento di lr.fofse quel che è veloce per me è lento per alcuni di voi.ognuno ha il suo metro di paragone

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 12:25

non direi proprio:


forse sono stato un po' troppo drastico, ma comunque il senso e' quello, con un i7 dovrebbe andare molto di piu' e molto meglio e invece ha comunque delle prestazioni poco soddisfacenti

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 12:33

Potete definire Lr un sw reattivo e fluido?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me