| inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:27
petapixel.com/2017/03/21/failed-dslr-shutter-looks-like-100000-photos/ Non pensavo che un otturatore dopo i 100 mila scatti potesse ridursi così ... quello dell'articolo è un otturatore di una 5DMkII usata spesso per dei time-lapse; usata per raffiche sportive forse durava meno ... Comunque, come da articolo, la sostituzione dell'otturatore da Canon Cina è costato ben 614 USD (io avrei preso una macchina nuova). Spesso con le mie ML, se non ci sono controindicazioni tipo interni con luci che disturbano, uso lo scatto elettronico quindi dovrei andare sul sicuro .... |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:30
Mah... Chissà che cosa ci hanno combinato con quella fotocamera lì. Ho un conoscente con il quale vado a volte a far foto assieme, che con una D 40 ci ha fatto circa 400 mila scatti (400000) e va bene, lui sa il fatto suo come fotografo e comunque la fotocamera ha del miracoloso. La voleva far verificare al Canon Service che però NON ci ha messo le mani, dicendo che andava lasciata così, e se si rompeva, amen, non merita sostituirci l'otturatore, tra l'altro non la fanno più. Per una reflex, 100000 scatti sono pochini, ma bisogna vedere come li ha fatti. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 18:35
A gennaio ho fatto sostituire l'otturatore alla 6D perchè ha superato i 160mila scatti, non aveva ancora dato segni di cedimento ma per la stagione dei matrimoni volevo star tranquillo: ho speso 211€ con spedizione. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 22:05
Curiosità da profano: la sostituzione dell'otturatore allunga sicuramente la vita utile di una reflex. ma quali sono le cause più frequenti che portano una reflex a "morire"? immagino che dopo una decina d'anni un corpo cederà all'età per qualche ragione |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 22:12
Mah, sembra l'effetto di una "ditata"... |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:43
"....ma quali sono le cause più frequenti che portano una reflex a "morire"? 1) elettronica fulminata 2) otturatore in crash Tutto il resto lo ripari bene e conviene, ma queste due, a volte, non merita riparale. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:51
La mia d700 ha 158000 scatti e canta ... Sicuramente se ne farà altri 300000 senza battere ciglio e comunque il cambio otturatore costa 300 euro |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:53
Alla mia D700 morì l'otturatore a 56000 scatti, per cui, credo vada da caso a caso. Quello del video, chissà cosa gli han fatto!!! |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:00
La mia 5d3 ha 201000 scatti.. e va.. In camera service (pd) mi hanno chiesto 250/300 per cambiarlo. Intanto sta li e se si rompe lo cambio. |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:28
a volte è colpa anche del controllo qualità, qualche otturatore difettoso scappa sempre. e prima o poi muore...non sarà il primo e non sará l'ultimo ... nella mia 1d mk3 si incartò tutto x bene a 26.000 e rotti scatti...per fortuna in garanzia.... |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 18:33
Comunque sono tanti 100mila scatti, con la mia reflex in 3 anni ho fatto "appena" 5mila scatti, sarà che fotografo solo se sono ispirato :D |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 19:55
Beh io ogni shooting faccio 500-600 scatti , tranquilli ,comodi ,divertenti Una macchina come la d700 quando l'ammazzi ? |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:21
Io in 5 anni di matrimoni e lavori vari sarò arrivato a 60.000 scatti... hai voglia... |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:25
A livello puramente amatoriale mi faccio un ventimila scatti all 'anno e forse più. Porta su il conto il carnevale a Venezia con in suoi 12 giorni pieni pieni ... |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 20:28
Io la 6d in 3 anni ho fatto 18.000 scatti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |