JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chi è così gentile da volermi spiegare come leggere le sigle degli obbiettivi ? Non so se mi sono spiegato bene ma io vorrei essere in grado di capire che obbiettivo acquistare per fare i miei scatti cioè io sono un appassionato di motori formula 1 rally ecc cosa mi servirebbe per fare dei bei scatti ? Grazie
Seconda cosa: vai nella sezione sport e guardati le foto che più ti piacciono di rally e formula 1 e controlla che obiettivi sono stati usati, così inizi a farti un'idea
Ok si scusate allora nikon D3000 obiettivi nikon DX AF-S nikkor 18-55 1:3.5-5.6 G , tamron AF 70-300 1:4-5.6 tele-macro (1:2) , Sigma telephoto 400mm 1:5.6 APO . Ma ripeto tutte quelle sigle non capisco cosa siano
APO sta per Apocromatico, una lente (idealmente) corretta per l'aberrazione cromatica nello spettro del visibile a infinito (ovvero focheggia almeno 3 lunghezze d'onda sullo stesso piano). Buona parte dei costruttori (leggi Sigma, Tamron) usa il termine con molta libertà, senza che l'obiettivo sia realmente corretto. Leica e Zeiss, ad esempio prendono la cosa con un po' più di serietà
Riguardo focali e diaframmi spero tu ti sappia orientare, altrimenti bisogna partire daccapo
Se sai l'inglese qui le sigle sono spiegate tutte, però si presuppone tu sappia già qualcosa di fotografia. Potresti cominciare a leggere su Wikipedia le voci obiettivo, lunghezza focale ed apertura. Poi leggiti un corso, io cominciai da questo ma penso che oggi si trovi di meglio. Il sigma 400 andrebbe anche bene ma temo non sia autufocus sulla tua macchina, giusto?
Esatto messa a fuoco solo manuale e il focale si regola con una ghiera sull'obiettivo . Io non me ne intendo molto ma dai scatti che ho fatto mi sembra un po' scuro cioè le foto sembrano annebbiate e i colori spenti
Sono i diaframmi massimi a determinate focali. Esempi: un 85mm f1.4 vuol dire che ha apertura massima di f1.4; un 18-55 f3.5-5.6 ha come apertura massima a 18mm 3.5 e come apertura massima a 55mm f5.6
Su consiglio del rivenditore . Gli ho chiesto una reflex per iniziare , e waila ! Ecco la D3000 . Ho chiesto un obbiettivo per fare foto a lunga distanza e taaac tamron 70 300 . Mi sono sempre fidato del venditore . Ho fatto queste domande per Poter essere in grado di capire cosa comprare in base alle mie esigenze .
Ti consiglio di andare a fare un corso base di fotografia o di studiare da autodidatta con tutto il materiale che circola su internet. Certo che comprare altre due ottiche, oltre a quella in kit con la reflex, senza sapere nulla di fotografia è stato un azzardo e la tua fiducia nel venditore massima!
Grazie cmq sto già seguendo dei corsi su internet e comincio a capire qualcosa grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.