| inviato il 20 Marzo 2017 ore 12:21
Olympus ha ufficialmente messo fuori produzione tutte le ottiche per il "vecchio" sistema reflex 4/3; le fotocamere reflex 4/3 erano già state abbandonate da anni in favore delle mirrorless, ma fino ad ora Olympus aveva continuato a proporre le ottiche sviluppate per questo sistema. Da ormai diversi anni Olympus è solo mirrorless e con questo passo è stata chiusa definitivamente "l'eredità" del vecchio sistema. Tutte le ottiche per sistema micro-4/3 attuamente in produzione sono elencate qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_olympus A mio parere è una buona mossa; rende più facile capire qual è la scelta di ottiche micro-4/3, sopratutto per chi si avvicina a questo sistema e non conosce la differenza tra 4/3 e micro-4/3.
 |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:13
bene è il momento di prendersi a prezzo irrisorio qualche capolavoro di ottica. chi non ha provato il 150 f/2 &co non ha idea... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:35
Sul prezzo irrisorio nutro seri dubbi, almeno per ottiche come il 150 f2 o il 90-250 f2.8 |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:27
Giusto sabato cercavo su internet qualcosa per la vecchia E410. ...... Peccato. Un pezzo di storia che se ne va. RIP |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:52
Peccato che molte di queste ottiche non abbiano un corrispettivo 4/3... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:54
Nikon ha la stessa baionetta da decenni e mi consente di usare quasi tutte le ottiche che ha prodotto. E' una cosa che trovo molto rassicurante. Se domani dovessi prendere una Olympus chi mi garantisce che non rischierei un altro scherzetto del genere? |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:53
Scenderanno di prezzo perchè i pezzi di ricambio diventeranno nel tempo introvabili (rompono gli stampi) così come accade per nikon, canon, etc etc. Le ottiche in questione erano e sono un capolavoro, le provai abbinate alla mia E1 e successivamente alla E3. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:46
Riguardo la compatibilità sono pochi i marchi che hanno mantenuto l'innesto a lungo come Nikon, quasi tutti l'hanno cambiato con il passaggio all'autofocus e comunque con l'attuale rapido sviluppo dei sensori, quasi tutti i sistemi prima o poi impongono un'aggiornamento delle ottiche che ad ogni modo non penso avverrà tanto presto con il m4/3, trattandosi di un sistema recente. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:53
Salve, solo per precisare che il mercato ha già scontato in parte il calo di prezzo, essendo nell'aria da tempo il ritiro dal mercato. Inoltre ricordo che molte di queste ottiche possono essere usate su corpi micro 4/3 con l'adattatore, con ottimi risultati e pochi sbilanciamenti del corpo macchina. Quindi a mio parere la casa madre non ha affatto abbandonato i propri clienti "vecchi". Ricordo che Olympus ha scommesso sui sensori micro quando nessuno ci credeva e quando, ancora adesso, Canon, Nikon & compagnia bella, dormono sonni non tanto tranquilli, visto il continuo aumento di vendite di Olympus. Personalmente ricordo inoltre che le "ultravecchie" lenti Olympus potevano essere utilizzate, a loro volta, sul quattro terzi tradizionale. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:23
Chi le ha se le tiene ben strette. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:31
Vero!! |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:43
@ Stefano Pelloni Non voglio fare il campanilista, ma vorrei fare delle precisazioni per evitare inutile disinformazione. La baionetta Nikon per le mirrorless (sistema One) non è la stessa di quella delle reflex esattamente come accade per Olympus, con il vantaggio che per Olympus non cambia la dimensione del sensore e la focale equivalente. Poi Olympus ha dismesso il sistema reflex perché non era entrata nel mercato e Nikon ha dismesso le mirrorless per lo stesso motivo. Oltretutto le ottiche Zuiko 4/3 possono essere utilizzate con tutti gli automatismi sulle E-M1, perciò chi ha questi capolavori assoluti (la serie Top Pro) può usarle sul nuovo sistema, con tutte le innovazioni rispetto le vecchie reflex non perdendo performance alcuna. Avessi la disponibilità economica saprei benissimo dove buttare i miei soldi ..... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:06
Sarebbe bello averli nativi per 4/3 senza dover armeggiare con l'adattatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |