| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:04
Dopo travagliatissime indagini, nelle quali sono passato dalle apsc (quasi deciso per la fujifilm xt20) e finito pure nelle ff...adesso ho deciso che la mia prossima macchina deve essere una 4/3 (e dovrà essere una macchina valida per la prossima decade e che dovrò conoscere in maniera perfetta). Scelgo il 4/3 principalmente perché sono di piccole dimensioni, molto belle, con sensore stabilizzato, tante ottiche a prezzi buoni anche nell'usato. In generale cercavo una macchina per paesaggi, ritratti e macro, con mirino e con buona velocità di messa a fuoco. Non sono un professionista, amo fare foto ma la macchina la uso sia per l'"arte" che per le vacanze. Ho letto tanto ma non so bene cosa scegliere, le Olympus mi piacciono molto più delle Panasonic, ma quale Olympus scegliere? La Pen f è bellissima ma costa tanto, tra la Em5 e la Em 10 non riesco a capire la differenza. Le altre escono decisamente dal mio budget...già la Pen f è oltre... Per favore aiutatemi a uscire da questa scelta...sono 2 mesi che sono bloccato e sono passato da dover comprare macchine di ogni modello e tipo! |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:39
Ciao. Se ti piacciono le Olympus, non hai bisogno di un corpo tropicalizzato, non hai bisogno dello funzione High-Res e non puoi spendere troppo, compra una E-M10 Mark II ;-) |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:47
Ma la differenza fra la em10 e la em5 qual è? Oltre alla tropicalizzazione e il file ad alta risoluzione (che sinceramente non so proprio se potrebbe essermi utile). |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:52
La E-M5 Mark II ha anche un EVF più ampio, ll display posteriore articolato (non basculante), lo scatto meccanico a 1/8.000 di secondo. Altro non mi viene al momento. Ma scusa, basta guardare le schede tecniche dei rispettivi prodotti e hai tutto sott'occhio. Detto questo, come qualità di immagine sono pressoché identiche. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:01
Lo so, ma nelle schede spesso mi perdo! Comunque guardando i prezzi forse anche con la per f ci potrei rientrare, esteticamente è bellissima! Non ho capito se è un investimento che conviene o è solo aspetto esteriore... |
user94858 | inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:03
Mi permetto di ricordare che si parla di Micro 4/3 (M4/3) quando si parla di mirrorless Olympus, il 4/3 è il formato delle reflex Olympus, è importante perchè potresti ritrovarti a comprare ottiche di una dimensione totalmente diversa; detto ciò traduco il termine "EFV", si tratta del mirino elettronico, che come detto nella E-M5 Mark II è più grande. A mio parere per te va benissimo la E-M10 Mark II che ha già molte funzioni da semi-pro. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:17
Eh, la e-m1 non mi piace molto esteticamente! Leggendo le recensioni tendo a escludere anche la pen f...restano la 5 e la 10, forse la 10 mi basta ma la 5 non costa molto di più e offre qualcosa in più, forse è a un livello quasi pro. |
user94858 | inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:23
La E-M5 Mark II è professionale e anche solo per questo costa moolto di più; ovviamente se trovi un buon usato puoi portarla via ad un prezzo umano. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 22:31
Will84 Leggendo le recensioni tendi a escludere la PenF? e perche'? cosa hai letto di negativo?? guarda che e' una macchina spettacolare! “ Eh, la e-m1 non mi piace molto esteticamente! „ alzo le mani... Considera la Panasonic G80. (edit, avevo scrito Gx80, ma e' sbagliato, intendevo G80) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 0:05
“ Leggendo le recensioni tendi a escludere la PenF? e perche'? cosa hai letto di negativo?? guarda che e' una macchina spettacolare! „ +1 |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 0:12
Pare che l estetica la faccia da padrona, nella tua scelta, visto che certe funzioni non sono importanti come parametri decisionali! Quindi, prendi quella che ti piace di più! Una macchina valida per la prossima decade? Una a pellicola più scanner! |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 1:04
Una m4/3 molto versatile è la lumix g80 ... è molto più reattiva di tutte le omd pre em1 mk2 e per quel che costa offre l'impossibile |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 1:10
@Melody...così gli crei ancora più dubbi |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:19
Confermo quanto detto da Luca sulla pen-f...se il prezzo non è un problema e non interessa la tropicalizzazione, di meglio esiste solo la em1-ii. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |