| inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:34
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un treppiedi che abbiamo come estensione superiore i due metri... Che modelli mi consigliate? So che la mia richiesta è molto particolare... Grazie mille |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:50
Detta così hai infinite scelte ma potrebbero non piacerti. Se pesa 5kg va bene lo stesso ? Se è lungo 1 metro da chiuso, va bene lo stesso? Se regge solo mezzo chilo sopra, va bene ugualmente? Che ci devi fare? Se prendi uno stativo da flash (+sagomatore, etc.) arrivi a 2 metri facilmente e molto oltre. Ma... Poi ci sono treppiedi anche molto compatti che arrivano, sommando testa e camera, ai due metri tipo i legged thing sfruttando pure la colonna centrale telescopica in due o addirittura tre sezioni ma... addio alla stabilità. Ripeto, che ci devi fare? E a che compromesso di peso/ingombro/prezzo/portata/etc. sei disposto a scendere? |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 11:41
Grazie mille per la risposta... Allora mi serve principalmente per fotografia d'architettura... Quindi il peso non dev'essere troppo eccessivo per poterlo portare in giro per diverse ore. Attualmente sono passato al mondo delle mirrorless quindi non ho con me troppi pesi da sorreggere. Su internet ho visto vari modelli e si può arrivare anche a cifre molto importanti (sopra i 1000 euro) ma volevo capire bene la qualità di questi prodotti per capire se l'investimento può essere valido. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 14:01
Io mi fermerei anche per motivi di peso e ingombro eccessivo a treppiedi con altezza massima senza estendere la colonna di 1.50 metri così da arrivare agevolmente tra testa e macchina alle altezze di interesse, alzando poco una solida colonna centrale. Potresti anche restare sull'alluminio, già un economico Manfrotto 055 potrebbe al limite andare già benone (lo trovi pure usato, quindi potresti provare, spendendo molto poco), ma il mio consiglio se puoi spendere, restando ben sotto i 1000 euro, è un treppiede in carbonio tipo il feisol serie elite da prendere insieme alla colonna centrale (optional). Vedi se il 3372/3472. Il primo raggiunge i 2 metri, è più stabile (3 sezioni) ma è più ingombrante da chiuso. Il secondo (che prenderei io al posto tuo), arriva "solo" ad 1.90 (più testa e macchina arrivi oltre), è un un 4 sezioni. In realtà proverei a prendere anche la base autolivellante che per architettura potrebbe essere molto utile. Se non interviene qui, prova a sentire Michelangelo ( Treppiede per fotografia architettura ) che senz'altro sulla tua lunghezza d'onda! (testa a cremagliera?) |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 19:05
Grazie mille per i consigli! Sia per la base autolivellante che per la testa a cremagliera ci sto pensando, aiutano parecchio a mettere in bolla tutto.. Degli amici mi hanno consigliato di guardare questi tre marchi/modelli: - Sirui - Velbon - Gitzo (so che questo modello è forse troppo ma dal loro sito è difficile capire tutte le possibilità sui e sopra i due metri) Cosa ne pensate di questi tre modelli? tranne Gitzo gli altri marchi non li conosco... Come si comportano? |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:31
Io ho questo Cullmann 532q: l'altezza è di 2 metri precisi, ma vanno aggiunte poi le altezze della testa e della fotocamera (quindi si arriva agevolmente a 2,20m e oltre). Pagato 123€ spedito da Amazon.it quattro anni fa (senza testa), ma no so se è ancora in produzione. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:38
Il Sirui e Gitzo da te indicati vanno benissimo per le tue esigenze. A parte i costi, non pensavo volessi arrivare a certi pesi. Con la testa a cremagliera viaggiamo oltre i 4 kg di treppiede. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:41
Gitzo 3542 XLS. Oppure esiste un modello della really right stuff, non ricordo la sigla... Assolutamente per quelle misure niente colonna centrale... |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:06
RRS TVC-34L. Stesso livello qualitativo del Gitzo, forse un pelo sopra. Hmax 70" = 177.80 cm |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:25
Molto più di un pelo....Ne ho smontato uno...Hanno boccole di scorrimento serie...Non quelle due ridicole mezze lune di polizene che ci sono nei gitzo...Se non avessi dovuto pagare la dogana La Gitzo...Ooops, Manfrotto...I miei soldi non li vedeva di certo... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:06
Grazie mille a tutti per i consiglio! Sto valutando tutte le ipotesi tenendo conto i tre fattori principali (qualità, prezzo, peso) e non escludo nulla per ora... Essendo una spesa importante voglio valutare bene tutto, peccato che farò difficoltà a provare dal vivo prima di compare... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:33
Una cosa che darei per scontata è l'utilizzo di una testa a cremagliera. E considererei - visto il costo e la qualità - la Manfrotto 410. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 10:58
C'è di meglio. Di Arca swiss, ad esempio. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 11:07
Concordo.... E aggiungo che la testa cremagliera non è essenziale...se da un lato guadagni in precisione, dall'altro perdi in velocità di posizionamento e portabilità (sullo zaino un treppiede che da chiuso è lungo e ha una testa a cremagliera seria in un punta è noioso trasportate) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 11:28
“ C'è di meglio. Di Arca swiss, ad esempio. „ Lo so che è meglio. Ma quanto costa? “ E aggiungo che la testa cremagliera non è essenziale...se da un lato guadagni in precisione, dall'altro perdi in velocità di posizionamento „ La 410 (e non è certo l'unica) ha degli sblocchi per procedere velocemente. La 410 – fermo restando che ce ne sono di «migliori» – è una testa «seria». |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |