JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Come dal titolo ho un grosso dubbio tra 2 ottiche. Sono un felice possessore di una Sony 7r2, come ottiche attualmente possiedo il 16-35 f4 e il 55 f1.8. Il mio crucio esistenziale è tra il sony 35mm f2.8 e il 28mm f2, lo scopo di questo acquisto è di avere un'obiettivo che se devo fare un giro di una giornata possa portare solo quello senza dover stare a portarmi dietro tutta l'attrezzatura, premetto che a me piace fotografare principalmente paesaggi, street e qualche ritratto. Ringrazio in anticipo chi perderà un po del proprio tempo per aiutarmi Grazie
Il 28 mi sembra meglio distanziato dal 55 che già hai. Non ho esperienza di street ma so che è una focale molto apprezzata per il genere. Per i ritratti prenderei in considerazione il nuovo 85mm f/1,8; i primi feedback sembrano ottimi e il prezzo è onesto: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2205069
Grazie mille Roberto, l'85 mm è un'ottica che mi piace molto ma ora sono più orientato per un'obiettivo da non staccare quasi mai dalla macchina fotografica
Quello che mi piace del 28mm è che è un f2 però la mia paura è che sia troppo grandangolare rispetto a un 35mm
Il 35 è sempre stata una focale che ho molto apprezzato. Puoi fare una prova così: attacca alla macchina il 16-35 a 28mm, imponendoti di non toccare la ghiera delle focali. Esci e fai un po' di scatti. Poi fai la stessa cosa con lo zoom a 35mm e vedi con quale focale ti trovi meglio.
Cosidera anche che con quella caterva di Mpx che ha l'A7r2 e la risolvenza di quei fissi, a fare un crop del 28 per avere l'angolo del 35 ottieni un risultato che probabilmente è indistinguibile da quello di un 35.
sulla mia A7 II ho montato il 28mm e lo stacco difficilmente... focale, a mio avviso, anomala perché non fa desiderare il 35mm che, per mia filosofia, adoro
Poi anche il prezzo tra il 28mm è il 35mm mi fa protendere proprio per il 28mm! Farò una prova con il 16-35 a 28 e a 35 Grazie mille a tutti Mi avete dato degli ottimi consigli
Ho lo stesso dubbio. Per cercare di chiarirmi le idee ho comprato sul mercatino un vecchio yashica 28 mm f/2.8 che ho usato per un paio di giorni. Alla fine non sono ancora convinto... ma dov'è il 35 f/2?
Due ottimi obiettivi ho avuto il 35 2.8 per circa un anno poi ho acquistato il 55 1.8 e a quel punto essendo per me focali un po' troppo ravvicinate ho sacrificato lo splendido 35 per il 28 poi come qualcuno ti ha già suggerito con un leggero crop con il 28 hai anche il 35 come qualità sono entrambi molto molto buoni la costruzione e dimensione è a vantaggio del 35 veramente minuscolo,entrambi hanno un bel bokeh. Infine a vantaggio del 28 la possibilità di renderlo un 21 con l'aggiuntivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.