RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi rifate il corredo? DF o 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi rifate il corredo? DF o 6D





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 12:03

Ciao a tutti,
da esperienza personale posso confermare che se si ha poco tempo per fotografare poi si pensa troppo e sorgono i problemi MrGreen
In questo periodo ho poco tempo per fotografare e il troppo pensare mi ha portato a vendere tutto il corredo Sony mirrorless FF e quindi a dover ripensare a cosa acquistare. I motivi della vendita sono anche fondati per quanto mi riguarda (non è questa la discussione per parlarne ma se capiterà li condividerò sicuramente), principalmente è un sistema molto costoso e relativamente giovane per me che acquisto praticamente tutto usato non è stato semplice farmi un corredo e infatti non ero ancora riuscito a terminarlo, quello che avrei voluto non era ancora uscito e comunque sarebbe stato veramente oltre il mio budget.
Dalla vendita ho ricavato 2400€ e vorrei stare su questa cifra magari posso aggiugnere qualche 100€ ma non troppiSorriso
Ero deciso a prendere una DF perchè mi attira molto e mi ispira il sensore da 16mp, ne abbiamo già parlato QUI.
Ma in questi giorni che ho ancora più tempo per "smelonare" come si dice qua, rispetto alle settimane scorse ho pensato che:
con i soldi di una DF prendere una Canon 6D con un 135 F2, aggiungere il 50 1.2, queste sono lenti che quando avevo la 5D avrei sempre voluto utilizzare e completare il corredo con il 35IS (andando di qualche centinaia di euro oltre i 2400 che ho, ma potrei farlo).
Quindi, sono più indeciso di prima Eeeek!!!
Quello che penso è:
-se passo a nikon, solo per la DF perchè non troverei niente di simile fatot da altre case.
-se torno a canon, solo con 6D per limitare in costi e "giustificare" il non acquisto della DF.

Voi cosa dite? Ci sta il ragionamento? Sono pazzo? Voi cosa fareste?

mc


avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:14

Mi sa che la risposta è dentro di me, però è sbagliata MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:23

Tu dai il budget a me che in 10 minuti ci penso ioMrGreen
Scherzi a parte, che generi prediligi? Che focali prediligi? Ti servono anche ultraluminosi?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:40

Tu dai il budget a me che in 10 minuti ci penso ioMrGreen
Scherzi a parte, che generi prediligi? Che focali prediligi? Ti servono anche ultraluminosi? Sei un purista del marchio o valuti anche terze parti?
In linea di massima ti direi (parlo di nikon) D750 www.juzaphoto.com/vendo.php?l=it&t=2236312 con 45 1.8 tamron www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_sp45_f1-8vc, 85 1.8 tamron www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_sp85_f1-8vc
, e nikon 180 2.8 www.juzaphoto.com/vendo.php?l=it&t=2222402
Poi metti/togli quello che vuoi o sostituisci con analoghi di altri marchi/luminosità.
Per quanto riguarda nikon non ti ho consigliato la DF perché non l'ho mai provata ma l'ergonomia non mi pare il massimo, ma se a te piace.. Perché no?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:57

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 0:40

Capo, grazie delle risposte, credimi, anche io leggendo discussioni simili a questa ho detto "dammeli a me che ci penso io" poi mi ci sono trovato e invece non so cosa fare MrGreenMrGreen
Rispondendo alle tue domande ti dico che non sono purista del marchio, conosco meglio Canon perchè in passato ce l'avevo, ma non mi farei problemi a prendere Nikon o anche ottiche di terze parti.

come focali pensavo a 35-50-135 ma anche il 180 che hai indicato mi andrebbe bene, in genere non ho bisogno di supervelocità dato che avifauna e sport sono l'1% delle foto che faccio. Normalmente mi piacciono paesaggi, foto in città e ritratti stretti. Buone performance ad alti iso non mi dispiacerebbero.
Il corredo che hai suggerito non è male, solo che magari sostituirei l'85 con qualcosa tipo 24-28 (per rimanere un po' lontano dal 45).

Domenik, capisco cosa intendi, il mio dubbio principale riguardo al corpo macchina è:
Non conoscendo le ottiche Nikon, vale la pena prendere una DF per poi "lesinare" sulle lenti prendendo ad esemoio Af-D, piuttosto che prendere una 6D ad un prezzo inferiore potendo quindi spingere un po' di più su lenti canon?

(come dicevo nel post d'apertura, se avessi trovato una DF 2 settimane fa ad un prezzo "decente" l'avrei presa, ma ora ho avuto troppo tempo per pensare e mi son sorti questi dubbi Sorriso)
Come dice il saggio: il troppo pensare è sintomo di poco capire!

mc


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 0:54

Personalmente ti direi D750, il prezzo del nuovo ormai è sui 1600€ , il prezzo ragionevole per l'usato è sotto i 1400€.
Con quella ci fai di tutto e di più, la Df l'ho sempre vista come un ottimo sensore montato su un corpo bislacco Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 7:29

A 5 anni dall'uscita la 6D vi tiene ancora svegli la notte?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:10

quello che avrei voluto non era ancora uscito e comunque sarebbe stato veramente oltre il mio budget.

Cioè? Giusto per capire quale sia il corrispondente in casa canon.
Ti butto lì un corredo relaticamente "economico" ma ottimo e completo.
35 is + 85 + 200 L
;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:58

@Domenik, sono proprio questi gli aspetti della DF che mi attirano, da molti utenti (che forse hanno avuto la pazienza e la costanza di usare la DF imparando ad usarla per quello che è) ho letto queste stesse cose.

@Danpa, in sony avevo il 55 f1.8 (bellissima lente) un 16-35 che ho preso in fretta e per necessità, avrei voluto il 25 batis ma non l'ho trovato in quel periodo (16-35 lente molto valida che ho usato, nulla da dire) ho aspettato per mesi un tele da ritratto (FE nativo) da 135 in su che non costasse un rene e non pesasse come una barca, si stava iniziando a smuovere qualcosa, ma come ho detto è un periodo che penso invece di fotografare e ho deciso di vendere.
Le tre lenti che hai suggerito immagino le monteresti su 6D, il 200L è un'altra lente che assieme al 135 mi ha sempre incuriosito molto. Così a pelle preferisco avere in corredo un 50mm quindi deduco che, spostando il tutto un po' più in basso, mi consiglieresti 24-50-tele?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:12

Così a pelle preferisco avere in corredo un 50mm quindi deduco che, spostando il tutto un po' più in basso, mi consiglieresti 24-50-tele?

Io non amo il 50 come focale ed il canon 50 1.4, pur avendolo, non mi ha mai convinto, ma se ti serve questa focale:
24 IS (purtroppo è solo 2.8, il serie L è bellissimo ma siamo fuori budget) + 50 1.4 +100 f2 (ottica ottima e mediamente sottovalutata, se vuoi il top su questa focale c'è il 135) + 200 2.8 (eventualmente, visto che fai ritratti stretti)
Il corredo che ti ho proposto non mi fa impazzire sulle focali basse.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 14:11

Perdonami ma non ho ben capito...

In questo periodo ho poco tempo per fotografare e il troppo pensare mi ha portato a vendere tutto il corredo Sony mirrorless FF e quindi a dover ripensare a cosa acquistare. I motivi della vendita sono anche fondati per quanto mi riguarda (non è questa la discussione per parlarne ma se capiterà li condividerò sicuramente)


Aldilà che tu ne voglia parlare o meno, non capisco il senso di vendere un corredo fullframe mirrorless per comprare un corredo fullframe reflex...

principalmente è un sistema molto costoso e relativamente giovane per me che acquisto praticamente tutto usato non è stato semplice farmi un corredo e infatti non ero ancora riuscito a terminarlo, quello che avrei voluto non era ancora uscito e comunque sarebbe stato veramente oltre il mio budget.


Quindi il motivo è questo?
Giusto per capire cosa consigliarti (per dire se ti si consiglia una Pentax fullframe poi avresti lo stesso problema sul discorso usato e numero di lenti disponibile per il sistema).

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 15:59

Ciao Cris, il senso principalmente è proprio quello, non ho dei pregiudizi verso sony però non ho nemmeno trovato tutto questo risparmio in pesi e dimensioni rispetto al mio vecchio corredo Canon FF, ho trovato invece un costo del materiale mediamente più alto e meno reperibilità di materiale usato poi, come ho scritto nella seconda parte che hai quotato, anche alcune lacune su focali che mi piacciono.
Attenzione, non dico che non ci siano differenze e un certo risparmio di pesi e dimensioni ma dico che, per i miei gusti/desideri, non valgono la pena i pro rispetto ai contro.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:23

Io andrei di 6D e lenti Canon , facile reperibilità e parco lenti completo e in continuo aggiornamento , per esempio con 35 f 2 is se la gioca come dimensioni con una MLFF.
Per quanto riguarda i costi direi che forse con le lenti che hai scelto -135-50 ci stai al pelo, poi sta a te scegliere Nikon, Canon etc...
In linea di massima come budget sei quasi giusto se guardiamo l'usato:

-Corpo Canon 6D usato in buone condizioni 850-1000 €
- Canon 50 f1.2 900-1100€
-Canon 135 f2 500-700€
-Canon 35 f2 is 300-380 €

circa 2500-2800€


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 17:41

se hai avuto canon e ti sei trovato bene , il mio consiglio è di tornare a canon, ritroverai il feeling immediatamente, anch'io tempo fa mi ero fatto prendere l'idea della df (avrei dovuto vendere tutto il mio corredo canon 17-40 35 is 85 1.8 70-200 f4 is praticamente un bagno di sangue), bellissima sensore al top, sembrava fatta per me , poi l'ho presa in mano e niente proprio non mi ci trovavo, come la 750 .
alla fine ho preso la 5 d IV e ne sono molto soddisfatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me