RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto fotocamera dopo vendita reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto fotocamera dopo vendita reflex





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 12:27

Ciao dopo aver venduto la mia 6d con ottica 24-105, sto pensando di prendere qualcosa di più compatto da potermi portare sempre in giro.

La reflex purtroppo pesava troppo e ingombrante per essere portata sempre dietro...

Ho pensato ad una compatta pro, ma vorrei qualcosa di ottima qualità immagini e abbastanza comoda in mano, anche come disposizione tasti... Che regga bene alti ISO.

Quindi starei pensando ad una ML , nello specifico la fuji xt 20....ne sto leggendo davvero bene.

Secondo voi è una valida scelta?
Come ottica forse meglio evitare quella in kit che generalmente non è molto performante e prendere qualcos'altro....
Una precisazione: con la ML vorrei cmq evitare di farmi un parco ottiche per via del prezzo e ovviamente per l'ingombro... Per assurdo a me basterebbero anche 2 ottiche buone e via....

Esiste un tuttofare di buona qualità? So che ml e zero cambio ottiche è un controsenso, ma al momento la ragiono così... Se poi dovessi cambiare idea, farei sempre in tempo... Cosa che invece con una compatta non potrei fare...

Alla fine mi basterebbe un ottica che renderebbe la fuji compatta da portare sempre con me....

Grazie in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 12:32

La XT20 mi sembra un'ottima fotocamera. Io prenderei il 18-55 e poi un'ottica fissa molto compatta come il 27mm 2.8 o il 35mm 1.4

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 12:36

Il 18-55 è quello in kit immagino.... Ma a livello di qualità com'è? E sopratutto spero non sia eccessivamente ingombrante...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 12:46

Come qualità è ottimo. Certo non è proprio tascabile. Per questo ti ho consigliato di abbinarci un fisso. Il 27mm 2.8 è veramente piccolo ed anche economico.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:24

Visto ora in qualche video... In effetti non è piccolo e la mia paura è di avere una sorta di 6d con tuttofare al seguito come ingombro e peso....

Ad oggi qual'è il prezzo di mercato di questo kit? Anche online va bene... Basta che sia affidabile.... Perché, se possibile, prenderei su Amazon per via del servizio di cui gode... Ma non se il prezzo attuale è alto oppure in linea....

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:36

Per ora il prezzo più conveniente è proprio su amazon a 1.200 euro

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:43

Ok.... Mi sono accorto solo ora che da come disponibilità 1-2 mesi....

In alternativa a fuji?
Tra l'altro vedo che il display è si orientabile ma non ribaltabile a 180 gradi.... E non permette di fare ad esempio i selfie....

Per il resto, vedo che ha il 4k e funzionalità touch... Cose che cmq mi interessano...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 14:10

Non ho idea di alternative...penso a sony a6300

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:57

Bella anche la 6300, ma purtroppo non è esente da alcuni difetti

Surriscaldamento nei video
Disposizione tasti non molto funzionali
Menu complesso e caotico
Roller shutting in 4k
Schermo non touch
Ottiche Sony costosissime

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:10

Essendo un po fuori dal giro fotografia, sto leggendo ora delle critiche sul sensore di fuji..... Devo documentarmi un po è vedere qualche parare di chi ce l'ha per vedere se effettivamente vale i soldi che costa e merita un possibile acquisto...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:20

Io ho trovato l'equilibrio con la Sony a7ii col 55mm e la Fuji x70 (usata sotto i 400€) ha lo schermo per fare i selfie, il sensore apsc è un 28mm equivalente, è tascabilissima e la porto con me tutti i giorni sia per fare street che per documentare la mia vita. Poi quando mi serve qualcosa in più mi porto anche la Sony. Potresti fare la xt20 più zoom e x70 al posto del fisso.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 17:07

No beh, 2 corpi di sicuro no.... Cmq ti ringrazio per l'idea....

Dovrei vederla bene da vivo questa xt20, per rendermi conto dell'ingombro e peso....

Nota dolente è che non ha il sensore stabilizzato...

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 22:57

Giusto x curiosità

Tra la fuji xt 20 e la Panasonic lx100, qual'è migliore?

So che una è una compatta evoluta e una una ml... Ma è giusto x capire...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 23:13

sono paragoni che non si possono fare o che comunque puoi fare solo tu,mi spiego meglio:
se stai cercando solo la compattezza ma con un buon rapporto qualita' prezzo,allora puoi andare anche sulla lx100,compatta con sensore m4/3
se invece vuoi una macchina con cambio ottiche ,perche' le tue esigenze lo richiedono allora la fuji è un'ottima scelta
il mondo m4/3 l'hai valutato?olympus e panasonic sono il top;-)

ps:peccato per la canon ,te ne pentirai molto prestoMrGreenMrGreente lo dice un possessore NikonCool
ciao MatteoCool

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 23:20

Guarda, la canon l'ho venduta ormai da 2 anni.... Gran macchina ma lasciarla sempre a casa x via dell'ingombro e peso non aveva senso... Per questo sto valutando qualcosa di più piccolo.

Probabile che la fuji, pur avendo ottiche intercambiabili, la userei solo con il 18 55 in kit....
Perché alla fine farsi le ottiche vuol dire peso e ingombro... Oltre a soldi da investire.

A me serve qualcosa di comodo da usare e che ottimi risultati, anche se alla fine conta chi fa gli scatti... Ma se già la base è buona, tanto di meglio.

La lx100 non mi convinceva al tempo per il display fisso e il comparto video che mi pare abbia qualche difettuccio.... Idem il microfono.

Infatti aspettavo una lx200 ma non è arrivata.... Hanno fatto la lx15 ma non so com'è...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me