JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse mi sto rimbambendo ma vorrei chiedervi se è normale se impostando l'obiettivo a 600mm e la macchina (d700\d300\d800e) in afc, se l'biettivo scende alla minima distanza di maf poi non si riesca più a mettere a fuoco un soggetto distante ad esempio 20\30 mt (quindi completamente sfocato). Nessun problema in afs dove la macchina fa avanti e indietro ogni volta che si preme, finchè non riesce poi a focheggiare correttamente.
Ho fatto la prova anche con il 24-120 nikon a 120mm, distanza minima di maf e focheggiando in afc un soggetto distante poco contrastato, in effetti l'af non si muove.. Sto sbagliando qualcosa nei settaggi? è normale? Consigli?
rinnovo a tutti i possessori di G2 questa prova oggi ho provato con il 150-600 contemporaney su d7000 e su d7200 e non ho avuto nessun problema, come invece riscontrato nei due esemplari di g2 da me provati
Posso portarti la mia esperienza ma ho provato solo a casa, massimo 8 metri di distanza...nessun problema...porto la ghiera della messa a fuoco sulla distanza minima, premo il pulsante di af e messa a fuoco fulminea...Però io uso canon...
Grazie Davidel, hai messo la macchina in af continuo? (non so come si chiami in canon)
p.s. ho appena scritto a Tamron ponendogli questo quesito... se non risolvo penso che dovrò rendere il tamron g2 e passare a Sigma con grossissimo rammarico.
Ho fatto diverse prove e su diversi soggetti ma alla fine anche un soggetto contrastato a 30mt essendo il fuoco a 2,2mt è bokeh e se l'af non si muove tale rimane :(
L'af continuo l'ho settato così:
priorità scatto af area dinamica 9 punti focus tracking + lock-on: NO attivazione af: solo AF ON Selezione Punti AF: 11
Punto AF Singolo
ho provato anche a fare diversi cambiamenti sui settaggi.. ma non cambia in af si muove in afc resta imbambolato
confermo anche io di dare priorità allo scatto. però mi resta incognita una cosa. capisco che l'af non si muove ma scatta anche se fuori fuoco oppure non fa nulla?
non dovrebbe fare nulla, se non trova il fuoco non scatta, ma di fronte ad una "immagine" completamente sfocata, senza la priorità alla ricerca del fuoco, la macchina potrebbe restare piantata...prova, ci perdi 5 secondi
Non capisco una cosa: se il problema si presenta con due obiettivi diversi non dovrebbe trattarsi di un problema del corpo macchina? Perché pensare di cambiare il 150-600?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.