| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:17
Qualcuno sa dirmi se, a parte il mio fedelissimo obiettivo 18-135 is della canon e il body eos 60D , cosa mi serve per fare foto al matrimonio di un mio amico? Non si aspetta che io faccia 50000 scatti ma vuole qualche bella foto ricordo fuori dalla chiesa e dintorni . Qualche consiglio .....Grazie,grazie,grazie :-) |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:27
Quindi niente scatti all'interno della chiesa durante il matrimonio? In tal caso il 18-135 dovrebbe bastare Ciao Fabio |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:30
Ciao Fabio, se dovesse fare qualche scatto anche al interno della chiesa, cosa cambierebbe? Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:56
dentro la chiesa almeno il flash ti serve ciao |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:59
In esterno hai luce in abbondanza, in chiesa e' preferibile avere lenti luminose perché la luce e' sempre poca. La cosa e' superabile con un buon flash, a patto di saperlo usare bene. Devi fare il fotografo ufficiale durante la cerimonia? Ciao Fabio |
user493 | inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:18
l'importante è conoscere la cerimonia alla perfezione. un buon flash aiuta assieme ad un fisso cmq non è comprando ottiche che si fanno foto belle |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 14:26
Ha ragione supermariano. Però anche essendo fenomeni, con un 18-135is e senza flash, dentro la chiesa le foto non vengono lo stesso Per stare sicuro io prenderei un 430ex e un 85 f1.8 e fare un bel pò di pratica prima. |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 21:12
non sono molto pratico con il flash, mi sono appena comprato un nissin Di866 mark II, non l'ho mai usato dentro in chiesa, ho fatto un po' di scatti in casa, devo capire certe cose ma spero di farcela. Ciao Supermariano, cosa mi consigli di fisso ? Grazie a tutti |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 21:51
puoi posizionarti dove desideri? il fisso dovrà lavorare a certe distanze, quindi devi essere libero di muoverti. un 50 o un 80 non sono la stessa cosa. dovrebbero essere luminosi almeno da 1,8. |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 22:26
Normalmente si usa il 24-70 e il 70-200, diciamo che con il 24-70 fai praticamente tutto e io andrei su quello. Oltre a questi su usa anche il 24-35-50-85 possibilmente L, questi si usano solo quando sei sicuro di avere le foto necessarie ( o se i fotografi sono due) e vuoi fare qualcosa di più artistico. A te la scelta. |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 22:55
In chiesa secondo me si lavora con FF, 24-70 2.8 e flash... Il resto sono compromessi.... ok e poi hai 3 corpi con 24 f2, un 35 f1.4 ed un 85 f1.2 ancora meglio... Ma restando sul semplice ff-24-70-flash |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 23:10
Ho avuto lo stesso "problema" con un amico (ma sono riuscio a portare casa un risultato decente) e probabilmente chi si è già cimentato o lo fa di lavoro ti può dare dritte più precise (anche se i matrimoni non sono la cosa più semplice di questo mondo, anzi... ) Fuori non hai difficoltà, ma all'interno un bel flash è d'obbligo o altrimenti lenti molto luminose. Io sono risucito (vuoi per budget, vuoi per inesperienza) con il 50 f 1.8 a rimediare qualche scatto decente. E' comunque fondamentale sapere com'è la chiesa, le luci e, se hai modo, fare qualche prova prima. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 10:55
Faccio spesso cerimonie in Chiesa. I fissi hanno dei pro e dei contro. Sono molto nitidi già a TA, molto luminosi. Però devi avere possibilità di muoverti. Mi è capitato di fare alcuni matrimoni dove praticamente avevo un paio di metri liberi, non potevo muovermi in nessuna direzione, era una Chiesetta piccola e scarsamente illuminata. Intorno agli sposi c'erano molte composizioni floreali che limitavano molto la possibilità di movimento...in questi casi, uno zoom è fondamentale. Avevo con me il 24-85mm VR e il Falsh Metx AF-1 44...sono riuscito a cavarmela scattando sempre a f5,6 e lasciando il Flash su TTL. Scattando sempre in manuale, con tempi di circa 1/100 di secondo, posizionando un diffusore sopra la lampada del flash ho ottenuto la luce che volevo... |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:17
Ho avuto la pressochè identica situazione di fotomistico e concordo, per la mia poca esperienza, su tutto.. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 14:43
“ cosa mi serve per fare foto al matrimonio di un mio amico? „ Due 5d2 una con 24-70 2.8L, l'altra con 70-200 2.8L IS e 2 flash 580 EX. Sarebbe bene avere anche un 16-35 2.8L... Con 6.000 - 6.500 iuros in tutto dovresti cavartela... Se invece devi fare solo qualche foto ricordo fuori dalla chiesa credo potrai arrangiarti con la sola 60d e il 18-135 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |