| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:00
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di un televisore per visionare le foto all'interno di un gruppo fotografico. Lo scopo sarebbe quello di poter usufruire di un apparecchio con una qualità di visione eccellente e che rispecchi il formato e i colori delle foto al fine di capire al meglio le caratteristiche delle stesse. Opterei per un televisore di almeno 40", visto che i monitor di quelle dimension costano troppo, ma al momento siamo in confusione. Qualcuno ci può dare un aiuto? Grazie a tutti Francesco |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:26
Ciao, non capisco cosa intendi con troppo perfetta. la risoluzione di 4k su un 40 pollici decisamente non è alta, anzi. e di solito i televisori non hanno una grande ampiezza in gamma dinamica e grosse capacita di riproduzione colore. senza parlare della possibilità di calibrarlo. Ma se questa è la necessita prova a cercare un 4k hdr, verifica che sia possibile una correzione selettiva dei colori, disabilità qualunque funzione di miglioramento immagine tipo contrasto dinamico e caxxte varie e ridimensiona le immagini nel formato esatto del pannello, generalmente il processore di scaling dei televisori lavora malino. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 12:14
Se volete la miglior fedeltà dei colori, i neri profondi le luci accecanti e i contrasti profondi scegliete un plasma. Altrimenti, per avvicinarsi a quella qualità bisogna spendere parecchio. A 3m di distanza la differenza tra un 42'' fullhd ed un 4k è insignificante IMHO |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:45
Mi chiedo quanti siano i componenti del gruppo che starebbero davanti a un televisore da 40". A casa mia siamo in due e, a un po' meno di 4 metri di distanza, le foto viste su un 50" ci sembrano piuttosto piccole. Su un 40", per tentare di "capire al meglio le caratteristiche delle foto" dovreste essere al massimo in quattro persone e dovreste mettervi, al massimo, a un paio di metri di distanza. Per quanto riguarda la tipologia, sicuramente il plasma è meglio, ma non pensare di poter "capire al meglio le caratteristiche delle foto" con un televisore. Per queste cose ci vuole un monitor IPS. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:47
A questo punto non avrebbe più senso un buon proiettore? |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:30
“ Lo scopo sarebbe quello di poter usufruire di un apparecchio con una qualità di visione eccellente e che rispecchi il formato e i colori delle foto al fine di capire al meglio le caratteristiche delle stesse. Opterei per un televisore di almeno 40" „ Se vuoi rimanere sulle TV Panasonic Plasma Serie VT50/VT60 siamo sui 12 bit per canale (i normali monitor/tv sono a 8 bit... è una differenza enorme, molti monitor da editing professionale sono fermi a 10bit) ed è completamente configurabile nei parametri avanzati per una configurazione con sonda. E' fuori produzione da qualche anno, dovresti trovarlo con poco da qualche pazzo che se ne separa. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:47
“ A questo punto non avrebbe più senso un buon proiettore? „ Bella domanda. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:50
Ma quanto volete spendere? io ho appena preso un OLED da 55 e imho il real black fa la differenza, un bel salto rispetto al vecchio plasma panasonic. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:32
Idem preso poco tempo fa un lg 43 uhd IPS lo uso per giochi e PP e ovviamente come tv in cameretta. Mi trovo benone |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 17:28
E se stessimo sul proiettore? cosa consigliereste? Il budget era sui 500 euro, ma ci possiamo organizzare per qualcosina di più! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 9:26
Con 500 euro purtroppo non troverete nessun televisore o proiettore digitale decente per vedere foto |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 10:48
“ Lo scopo sarebbe quello di poter usufruire di un apparecchio con una qualità di visione eccellente e che rispecchi il formato e i colori delle foto al fine di capire al meglio le caratteristiche delle stesse. „ Purtroppo la premessa è difficilmente soddisfabile dall'attuale budget IMHO |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 17:52
con 500 euro trovate decisamente poco o nulla, forse neanche nell'usato rigenerato. Ora come ora sui tv ci sono i nuovi 4k che supportano l'hdr tv che dovrebbero avere una buona gamma dinamica, ma per le foto non sono ottimali perchè sicuramente sono molto brillanti e sballano la visione. I plasma io li scarterei perchè se avete problemi di budget un bel tv plasma grosso facilmente vi consuma 500w oltre a scaldare l'ira di dio e a lungo andare non è il massimo per le tasche. Anche il proiettore non è molto ecofriendly, ma perlomeno ha una resa più adatta al vostro uso non essendo retroilluminato, mediamente nei circoli foto si usa proprio un proiettore. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 11:21
Ringrazio tutti per le risposte, alla fine abbiamo deciso di non spendere esagerazioni, un sony 40" fullhd, permette di visionare le foto, senza aspettative fenomenali; inoltre preferiamo investire in corsi o materiali che alla fine ci risultano più utili . Scartato il 4k perchè troppo nitido, poi il rischio è che nella realtà della foto stampata avremmo ricevuto delusioni. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |