| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:12
Sigma ha annunciato il nuovo 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary. Questo obiettivo fa parte della linea "Contemporary", ottiche amatoriali che di solito hanno un prezzo abbastanza accessibile; tenendo conto che il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C costa sui 950 euro, ci si può aspettare un prezzo attorno ai 600-700 euro per il 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C. Non è un obiettivo pensato per far concorrenza al Canon 100-400 II o al Nikon 80-400 VR, ma come alternativa con un buon rapporto qualità/prezzo ai Canon 70-300 IS / Nikon 70-300 VR. Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_100-400os_c

 |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:45
Bah.....f. 5-6,3......cosi a pelle credo che sara un flop...fosse stato un f.4 poteva sostituire degnamente il 100-300 f.4 che possiedo e che mi da molte soddisfazioni, anche se non ha lo stabilizzatore...ma cosi secondo me non è ne carne ne pesce.... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:46
Yuk! Peso, dimensioni? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:56
Dipende tutto da costo e prestazioni. Io che uso il Tamron 70-300 per paperelle della domenica potrei essere interessato... E' chiaro che deve offrire qualcosa in più come nitidezza ad un costo non troppo superiore. Come dimensioni e peso sembra un 70-300 f4-5.6, però con 100mm in più. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:02
Caro Jazzcocks, presto detto ha la stessa apertura massima del 150-600 contemporary,ed il costo dovrebbe essere di poco inferiore per cui il pubblico per un modesto maggiore esborso secondo me si prende il 150-600.... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:06
Se sta sulla fascia di prezzo del Tamron 70-300, che possiedo e ne sono soddisfatto, mantenendo peso/dimensioni più contenute dei vari 150/600, può avere un senso |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:16
per me non è ne carne ne pesce, fosse stato almeno un po più luminoso. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:20
Per come la vedo io, se ingombro e peso sono lo stesso del 70-300 Nikon che ho appena acquistato, aspetto che scenda di prezzo e lo prendo |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:30
anche parlandone con amici mi è sorto il dubbio, ma prezzo a parte (che sarà l'unico vero punto di forza) essendo così buio trovo che personalmente sulle stesse focali un 70-200 2.8 + 2x, magari sarà forse più costoso, ma resa e versatilità saranno sicuramente migliori. Potrà vendere solo se avrà un'ottima qualità ad un prezzo concorrenziale sui 700 o meno, altrimenti non ha proprio senso. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:30
Secondo me è interessante per chi usa i vari 70-300 4-5.6. e siamo in tanti. Rimane compatto come la sopradetta categoria, (i 150-600 sono di un altra categoria per le dimensioni) come luminosità è praticamente uguale ha 100mm in più che fanno comodo se la QI si dovesse avvicinare al 70-300 Canon L diventerebbe molto interessante. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:31
Bel giocattolo per chi vuole iniziare a cimentarsi in naturalistica. Peccato per quel 6.3, piuttosto buietto. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:42
Sarebbe stato bello avere un diretto concorrente del canon |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:48
sì ho dimenticato di scrivere che in effetti restando su FF per uso generico a mio parere è fin meglio di un 70-300 perchè quei primi 30mm si userebbero poco, mentre i 400 dopo sì, almeno così capita a me su aps-c dove mi rendo conto che un 70-200 è una lente quasi perfetta e non sento il bisogno delle focali da 50 a 70 su cui proprio non ho lenti e 70 aps-c sono giusto 100 FF. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:14
Questo mi pare il peggio della serie, non saprei!! F5-6.3 mmmm...NO! però se costa poco(cosa poco probabile) |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:22
150-600... 100-300/4.... 70-200/2.8 con 2x... Ma che c'entrano questi paragoni? Stiamo parlando di un'ottica che con quelle citate non c'entra assolutamente nulla per dimensioni, peso, finalità di utilizzo e, se sigma non è impazzita di botto, anche prezzo. Quest'obiettivo con un 150-600 o con un 70-200/2.8 ha in comune solo il fatto che avrà dei pezzi di vetro racchiusi in un cilindro di plastica, niente altro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |