| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 18:24
Buonasera a tutti,sono nuovo sul forum ed è un piacere per me essere qui. Ho un paio di domande da farvi.. Da qualche mese ho iniziato a fare foto in tilt shift,foto in miniatura,( obiettivo samyang costo 900€) avendo una Canon 1200d ho subito visto che non era una foto perfetta,o almeno non nitida come volevo. Stavo pensando di comprare una Canon 6d,molto più bella ed adeguata per questa tipologia di foto,voi cosa ne dite, mi consigliate altre reflex canon? Ultima cosa, ho visto che su questo forum ci sono dei mercatini dell' usato, conviene acquistare qui oppure no? Grazie mille a tutti Alessandro |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:10
Il sensore della 1200D non è così malaccio, per cui mi mi sento di dire che cambiando macchina otterrai risultati molto migliori. L'obiettivo non lo conosco personalmente, ma magari il problema è nella tecnica e non nella macchina. Potresti magari postare uno scatto, magari un Raw, per avere un consiglio migliore. Per quanto riguarda il mercatino, qui come altrove, puoi fare ottimi acquisti come anche no. Per quanto vigili possano essere Juza e i moderatori, i t*fatori sono furbi e molto difficili da rintracciare, per cui prediligi sempre lo scambio a mano quando acquisti l'usato. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:32
Il Samyang è il T-S 24 mm? |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:36
Si quello |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:39
Riguardo la nitidezza che non ti soddisfa, come metti a fuoco? Inoltre per ottenere l'«effetto modellino» si bascula «contro» la regola di Scheimpflug e di conseguenza l'area a fuoco è veramente ridotta. Considera che nel passaggio da una fotocamera APS-C ad una FF avrai un angolo di campo maggiore: sulla 1200D il 24 mm ha l'angolo di campo di un 38 mm su FF (anche se su un obiettivo TS parlare di «angolo di campo» è un po' più complesso). |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:54
È tutto manuale,si è vero è un po' difficile come obiettivo,nel senso che si ha più possibilità di sbagliare o di fare una foto scarsa ma vi assicuro che l obiettivo a parer mio non c entra molto..Anche perché uso anche il treppiede quindi è tutto fermo e stabile,con una Canon più potente la storia cambierebbe secondo voi? |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:01
Ma come effettui la messa a fuoco? |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:15
Ok,prima inserisco il live view, ruoto la ghiera manuale per creare la effetto di sfocatura,poi guardo nel mirino per capire se la sfocatura va bene o se ci sono problemi,rimetto il live view e scatto con il telecomando. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:17
Mi sembra un modo di procedere strano. Intanto non capisco perché non fai tutto in live view. Poi dovresti prima mettere a fuoco sull'area che ti interessa mantenere nitida (mettendo la visualizzazione al massimo ingrandimento) e poi basculare. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:21
Si posso procedere anche così,lo faccio per essere più sicuro diciamo,ma quando dici "mettendo la visualizzazione al massimo ingrandimento" cosa intendi |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:26
In modalità live view devi attivare lo zoom per ingrandire l'area che devi mettere a fuoco. Non so quanto arrivi lo zoom sulla 1200D, ma dovrebbe almeno permettere il 10X. In queste operazioni, direi che il mirino può servire giusto a vedere la scena ma non certo a capire cosa è a fuoco e cosa non lo è. Tanto vale operare solo visualizzando tutto sul display e utilizzando lo zoom per passare da una visione totale a quella di dettaglio. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:26
Una reflex "bella" o "potente" non credo ti possa aiutare. La 1200d per quanto modesta su cavalletto a 100 iso offre ottima qualità. Inizierei leggendo il manuale di istruzioni della macchina. Senza polemica ma non sai ingrandire la visuale col live view?Poi ho visto la recensione di quella lente: per ottenere un'immagine abbastanza nitida ha bisogno di chiudere almeno a f8. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:37
No,aspetta non fraintendermi so come si fa e conosco la 1200d ma non mi serve una foto abbastanza nitida,vorrei una foto molto più nitida. E non so se sia l obiettivo o la reflex in se,ad esempio con quell obiettivo se fotografo con poca luce( con un cielo nuvoloso,anche se sono le 15di pomeriggio) la nitidezza cala drasticamente.. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:49
Prova intanto a fare delle foto a f/5,6-f/8 senza basculare (e senza decentrare) e mettendo a fuoco in live view ingrandendo al massimo. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:51
Ok,ci provero . E poi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |