| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 19:36
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro parere. Io ho una 6D, e la mia ragazza ha una 5D2. Siccome due corpi macchina non ci servono, stiamo pensando di venderne uno o permutarlo con una mirrorless con cui andare in viaggio. Il problema è: quale vendiamo? la 5D2 è stata acquistata circa sei anni fa e ha quasi 60000 scatti, mentre la 6D è del 2014 e non credo arrivi a 10000 scatti. Per questi motivi sarei propenso a vendere la 5D2, ma un amico fotografo mi ha fatto venire dei ripensamenti: per quanto nelle specifiche tecniche questi due corpi siano praticamente equivalenti - almeno nei parametri che mi interessano - la 5D2 fa comunque parte di un segmento superiore, e per quanto abbia la sua età e il suo n. di scatti, sarà ancora in grado di funzionare egregiamente per diversi anni ancora. Bisogna considerare infine che l'utilizzatore principale non sarò io, bensì la mia ragazza, che la userà per scattare moda in studio (e lei, per inciso, preferisce la 5D2). Secondo voi ha senso mettere da parte il puro calcolo del n. di scatti e anni, a favore della 5D2? E già che ci sono: se do via la 6D (solo corpo), che mirrorless mi prendo?? |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:06
La tua compagna probabilmente è abituata al joystick e ad un corpo più grosso. Anch'io, quando "scendo" da un corpo 5, faccio fatica a riprendere la mano con una 6. Vendete tutte e due e prendete una 5dmk3 nuova (2.000 euro). La ML lasciatela al negoziante. Tra l'altro, la 6d è talmente compatta e leggera che venderne una con 10.000 scatti per prendere una ML per i viaggi, mi sembra proprio una fesseria. Se nei viaggi cercate compattezza, basta abbinare alla 6d delle ottiche compatte (35 f is, 40 pancake, 50 stm, ecc.). Tra l'altro, se la tua ragazza non si trova con una 6 (preferendo la 5), figuriamoci con una ML... |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:50
Sony A7II. così sperimenti anche i vantaggi di una gamma dinamica più ampia di Canon. Il resto è formato ridotto. A meno di non considerare di vendere la 6D per prendere una APS? per curiosità in cosa preferite la 5DII alla 6D? lo chiedo perchè di recente sono passato dalla prima alla seconda e ho avuto qualche perplessità sulla qualità di immagine. Come se la 6D avesse meno microcontrasto rispetto alla 5. probabilmente sono solo mie impressioni, non ho fatto un confronto diretto. |
user92023 | inviato il 08 Febbraio 2017 ore 22:03
@Afabbro. Ho avuto la 6 D e la 5 D Mk.II contemporaneamente. Dovendone vendere una ho venduto la 5, ed oggi rifarei la stessa scelta (ancora più convintamente). ciao. G. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 22:13
A livello di qualità dell'immagine la 6d è superiore alla 5d2...Questo è certo...Vedi tu se il corpo migliore della 5d2 è sufficiente come motivazione a farti vender una macchina che sforna files migliori e con meno anni sulle spalle... |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:22
Condivido in pieno quanto detto da Dario,la compattezza della ML ha senso solo se la usi con i fissi;a quel punto tanto vale che vi teniate quello che avete e per la compattezza in viaggio vi portate la 6D con una o due ottiche compatte,ve lo dice uno che ha la 5DII e si è preso una piccola Fuji,ma io non avevo già anche la 6D. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 21:57
Grazie a tutti! Alla fine mi sa che faremo come ha suggerito Dario, ossia vendere entrambi i corpi per prendere una mk3. È una soluzione cui non avevamo pensato ma ci sembra ragionevole. |
user92023 | inviato il 09 Febbraio 2017 ore 22:09
Anche secondo me! Auguri ad entrambi! Cioao. G. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:42
Riprendo questa discussione perché è il dubbio che ho io. Per ritratti, ambientati e non, vorrei affiancare all'attuale 7d mark ii una FF senza al momento spendere cifre importanti. Così, leggendo qua e là, ho ridotto la scelta a questi due corpi macchina. Secondo la vostra esperienza quali dei due è più adatto per la ritrattistica? |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 6:51
6d se vuoi affiancarla alla 7. Oppure vendi la 7d2 e compri la 5d3 con cui ci fai tutto |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 7:04
Vendete entrambe e prendete una serie 5 con AF moderno, oppure la 6D MKII. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:41
La 7d mark ii la uso per il volley. Per adesso mi trovo benissimo. In questo caso l'aps-c gioca a mio favore; non vorrei disfarmene ma affiancarci una FF per ritrattistica |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:46
La 6D ha un sensore migliore, specialmente ad alti iso. L'af siamo lì ma comunque meglio la 6D. Il corpo neanche a parlarne, la 5Dii è un carro armato ergonomico con joystick, la 6D in confronto sembra un giochino. Per ritrattistica vanno bene entrambe, io uso la 5Dii con grande soddisfazione ben conscio dei suoi limiti. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:57
@Giuliano la 7d2 non è assolutamente indicata per sport al chiuso, infatti nelle tue foto di volley che hai in galleria il rumore è decisamente marcato. Con la 5d3 avresti dei miglioramenti enormi sotto questo punto di vista ed anche croppando avresti dei file nettamente migliori di quelli prodotti dalla 7d2 già ad iso medi. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:09
5d3. Ho avuto 5d2 e 6d contemporaneamente: per me il joystick della prima era essenziale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |