| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:06
Ottica straordinaria! tremo alla risposta Panasonic con un Noctitron 25mm/1.uno sputo :-) Ivannnn!!!! dai seppeliscici di foto!!! :-) |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:12
Eh, bellissima ottica, Luca. Un solo difettuccio: il prezzo, non proprio agevole. Forza, Ivan: raccolgo l'invito di Luca. Posta qualcosa! E, se non ricordo male, anche Centauro potrebbe darci una mano. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:21
Forse dovresti provare il 17.5 0.95 Voigtlander, Luca: so che non ti infastidisce il MF e ho visto splendidi scatti con questa lente. Ma qui in Forum non ce l'ha nessuno. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 23:32
gia' provato :-) bella ottica, ma per le ottiche manuali piccole ho gia' la A7s :-) Capisco bene chi ha solo un corredo, ma io ho scelto di usare il u4/3 con le ottiche AF e il FF con le manuali e quindi preferisco puntare alla portabilita' massima sulle ottiche manuali :-) Per farti un esempio il summilux 35 ASPH 1.4 e' alto 46mm e pesa meno di 350grammi e ha filtri di 46mm... il voigtlander 17 0.5 e' alto 80mm e pesa 580grammi (senza paraluce) e ha filtri da 46mm non esiste proprio. Quel 17mm sforna delle foto pazzesche, ma sinceramente preferisco il lux per le dimensioni... per non parlare poi delle immagini che tira fuori :-)))

 Se poi devo prendere un circa f/2 equivalente uso il neo arrivato ;-) Summicron 35mm/2 III tipo 170g di pura libidine :-)
 Il 25/1.2 e' enorme per il u4/3, pero' e AF, e' tropicalizzata ed ha una QI moderna e senza compromessi, quindi ci sta... per il circa 35mm equivalente appena posso prendo il 15 panasonic, a meno che, come dicevo prima, panasonic non sforni un noctitron 35mm equivalente e allora si che andrei in crisi... (il mio commercialista, qui ritratto mentre gioca a Golf con quello di Clipper, scalpita gia' all'idea)
 |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 14:17
E' una lente che mi ha sempre intrigato; purtroppo vedendola ora mi rendo conto che non l'acquisterei mai. Si perde tutta la filosofia del m4/3; conviene una ff con il classico 50mm. |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:05
Davic, una lente eccellente resta una lente eccellente. Indipendentemente dal formato. Le dimensioni non sono eccessive: un 12-40, più o meno. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 9:08
Preben non mi pare di aver scritto che non sia eccellente. Ho solo detto che l'ho desiderata, poi dopo aver visto le dimensioni ho preferito acquistare un 50mm F1,4 per la mia FF. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 10:26
Davic, ho risposto tenendo presente il "si perde tutta la filosofia del m4/3", affermazione su cui non sono d'accordo. Se pensavi che prendere il 50 1.4 per il FF fosse una scelta migliore, hai fatto benissimo. |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 1:12
Chi ha provato sia l Olympus 1,2 che il Panaleica 1,4? E mi dice le differenze fra sfocato e curvatura di campo? No copia e incolla.di prove laboratorio... Grazie mille! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |