RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova fotocamera. Full frame o x-t1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova fotocamera. Full frame o x-t1?





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:57

Buonasera a tutti!

Sono prossimo all'acquisto di una nuova fotocamera. Vengo Da Nikon D3100, ho quasi venduto tutto quello che avevo -ben poco- e mi sento pronto a fare il salto di qualità.
Il punto è: dove mi butto?
Faccio principalmente paesaggi, ritratti e street (reportage, viaggio) e generalmente mi piace portarmi dietro la macchinetta per scattare quando posso.

Sono indeciso se andare in casa Canon, quindi 6D o in casa Fujifilm con la XT-1. Premetto che ho avuto modo di provare entrambe le fotocamere e vederle da vicino.
La domanda fondamentale è: vale la pena, per me che sono soltanto un amatore, investire in una full frame di quella portata con tutti i costi che ne derivano? Onestamente sono rimasto molto affascinato dalla XT-1 sia per qualità dei file RAW (il fotografo mi ha fatto vedere mentre sviluppava uno scatto) che dalla sua portabilità e discrezione. In più l'ho trovata praticamente nuova a 700€.

Non vorrei però pentirmene.
Cosa faccio?

PS: Che filtro polarizzatore posso acquistare, eventualmente, da usare col Fujinon 18-55?

Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:11

Io avevo 6d, ho venduto e sono passato a fuji prima xt10, poi ho preso alla fine la xt1. Dipende dalle tue esigenze. Sotto alcuni aspetti (rumore ad alti ISO per es) la 6d é migliore (anche se la xt1 si comporta benissimo eh) , in altri no (es il JPEG fuji é quasi già pronto, il bilanciamento del bianco ecc).
La Fuji é più trasportabile e leggera.
Poi esteticamente vabbè, non c é paragone, la xt1 é molto più bella, ma questo per alcuni può non avere alcuna importanza.
Io non tornerei indietro...Una xt1 con il 35mm montato sopra ti assicuro che va alla grande...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:13

Ah io l ho presa con cashback Nuova (letteralmente) a 700 (versione silver), quindi cerca bene (eBay)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:35

Perché sei passato da 6D a X-T1?
Il fattore portabilità per me è non da poco, ammetto di aver lasciato a casa la 3100 a volte.

user72463
avatar
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:40

essendo passato attraverso fuji (xt-1) ti direi di lasciare perdere e puntare alla 6d,io non ho trovato in fuji nulla di quello che mi aspettavo,a partire dalla qualità dei files

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:01

essendo passato attraverso fuji (xt-1) ti direi di lasciare perdere e puntare alla 6d,io non ho trovato in fuji nulla di quello che mi aspettavo,a partire dalla qualità dei files


Potresti spiegarti meglio?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:04

Come vedi ognuno ha impressioni d'uso diverse e l'unica vera soluzione nel tuo caso è provare per un po' entrambe le macchine (se trovi un negoziante paziente), fare qualche scatto, aprirteli con calma a casa e vedere di persona. Le opinioni altrui aiutano solo fino a un certo punto.

La mia (senza voler fare guerre di marchio o riaprire le solite diatribe ASP-C contro FF) è che se non ti servono altissimi ISO e profondità di campo cortissime con la X-T1 hai già una signora macchina abbondantemente sovradimensionata per esigenze amatoriali (come lo è anche la 6D). Il sistema Fuji è fantastico per street e ritratti e va benissimo anche per paesaggio, nonostante tutto quel che se ne sente dire - solo che devi mettere in conto qualche euro in più per un programma di sviluppo che digerisca bene il file RAF (vedi tutte le discussioni qua sul forum per farti un'idea). Unica vera pecca di Fuji semmai è l'AF, ma non è che anche della 6D si sentano dire cose miracolose da questo punto di vista.

Per il polarizzatore, io uso un Hoya Pro1 e mi ci trovo benissimo, nessuna dominante o calo di nitidezza e va benissimo anche sul grandangolo spinto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:22

Io sono passato da 6d a xt1 per vari motivi:
- non sentivo feeling con la 6d, troppo grande e ingombrante
- il design di fuji è notevolmente superiore a quello di canon, e per me il fattore estetico conta
- volevo adattare ottiche vintage senza troppi problemi, certo lo puoi fare anche con 6d, ma con una mirrorless è piu agevole che con una reflex

La 6d è fantastica, chiaro, ed è un po' superiore per quanto riguarda il rumore ad alti iso; per altro onestamente però non la rimpiango, semplicemente perchè i file della xt1 sono cmq di livello molto alto.
Non sono quindi d'accordo con Maxxy71; poi ovviamente ognuno la pensa a suo modo e soprattuto ognuno ha un proprio genere e modo di fotografare che possono rendere una certa macchina più o meno adeguata di un'altra.

user72463
avatar
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:27

Potresti spiegarti meglio?


secondo me i file prodotti dalla xt-1 sono nettamente inferiori a quelli prodotti dalla 6d,meno puliti e più "finti",la resa dell'x-trans non mi piace per nulla e questo è un fatto noto (ma se non fai paesaggi potresti passarci sopra) il mirino elettronico in condizioni di luce scarsa è come un video alla moviola (pochissimi frames,un refresh fastidioso) ,la macchina è bellissima ma l'ergonomia non mi ha mai convinto ,è facile muovere 2 ghiere contemporaneamente (quella degli iso è appena sopra a quella delle modalità di scatto),inoltre la sensibilità nativa a 200 iso non mi garba,come non mi garba il fatto che se vai a iso 100 puoi scattare solo in jpeg
e altre cose tipo la durata delle batterie davvero scarsa o la selezione dei punti af che ho trovato poco intuitiva,il mirino che si oscura dopo lo scatto,insomma tante piccole cose che mi hanno fatto tornare di corsa alle reflex...c'è di buono che l'avevo pagata poco (comprata da un utente del forum che se ne voleva liberare in fretta per prendere la xt-2) e quando l'ho permutata con la 80d me l'hanno valutata più di quello che avevo speso,non ci ho rimesso nulla e va bene così...
concordo con Milo solo sul discorso delle ottiche vintage,ma non tutti hanno questa passione e anche a me è passata molto in fretta la voglia di prendere obiettivi vintage e usarli in manuale

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:46

Quote
"Faccio principalmente paesaggi, ritratti e street (reportage, viaggio) e generalmente mi piace portarmi dietro la macchinetta per scattare quando posso."

Beh, se come dici ti piace avere la "macchinetta" sempre al seguito, lascia perdere le FF........... ma anche la XT-1 non è propriamente tascabile.
Io darei un'occhiata alle Sony Alpha................

Certo che se ingombro e peso non ti.............pesano, allora 6D senza pensarci neanche un secondo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:54

Di pro e di contro per ognuna delle due macchine ne è pieno il forum, secondo me ti conviene partire dalle ottiche.
Su ognuna delle due cosa metteresti?
Fai la somma del peso e del costo e poi parti da li con le altre considerazioni, potresti scoprire che un corredo canon con 2-3 ottiche non pesa e non costa tanto più di un corredo fuji, oppure il contrario...

Comunque se il paesaggio occupa la maggior parte delle foto che fai la scelta è una, se non altro per la disponibilità di grandangoli.

user94858
avatar
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 21:56

Nessuna delle due prendi una A7

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 22:00

Nessuna delle 2 prendi una D7200

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 10:44

Nessuna delle 2 prendi una D7200

No, a questo punto prendo la 6D :D

Nessuna delle due prendi una A7

Ce l'ha un amico, non so perché ma non mi ci sono trovato molto :(


Il mio pallino è solo riguardo al fatto che Canon comunque ha un parco ottiche notevole, sia proprio che di terze parti. Inoltre seguirei il mio amore per i paesaggi.
Di contro, ciò significherebbe sacrificare la portabilità e mettere in conto una spesa comunque superiore. La 6D mi piace molto, però è poco discreta. Inoltre sono un amatore, stampo massimo 40x60 ed ho ancora tanto da imparare.

Non so, ci penserò su e
Di pro e di contro per ognuna delle due macchine ne è pieno il forum, secondo me ti conviene partire dalle ottiche.
Su ognuna delle due cosa metteresti?
Fai la somma del peso e del costo e poi parti da li con le altre considerazioni, potresti scoprire che un corredo canon con 2-3 ottiche non pesa e non costa tanto più di un corredo fuji, oppure il contrario...

questa è la prima cosa che farò!

Grazie :D

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 10:51

Sono indeciso se andare in casa Canon, quindi 6D o in casa Fujifilm con la XT-1. Premetto che ho avuto modo di provare entrambe le fotocamere e vederle da vicino.

Perché la D750 ti fa schifo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me