| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:21
Vorrei sapere i vostri pareri su quest ottica che a detta di molti è la nuova ottica da ritratto per eccellenza almeno in casa nikon..ma forse non solo. Addirittura lo paragonano al 200 f2. Chi lo usa? Mi stupisce che ci siano così pochi esemplari in giro...poche foto...forse perché costa troppo? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:58
emtc75 la prima pagina è inquietante (es fotografici) la seconda meglio seguo... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:12
Vero Emanuele |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:24
" Ho trovato peró molto esaustivo il test al seguente link www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/nikon-10 " Se quell'ottica lì, a 2000 euro, fa quelle foto lì........andiamo proprio bene, roba da matti: un 85 F 1,4 Art a 1100 euro se la fuma, anzi, se la strafuma a colazione, anche sullo sfocato. Guardo solo le foto linkate, io non lo comprerei mai. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:30
"Dici Alessandro? A me intanto...l 85 art non mi ha impressionato" Quelle foto www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html sono piatte, tanto piatte, e sono scattate a tutta apertura, se chiudi un po' saranno peggio. Nikon NON ha stabilimenti di ottica in Cina, quell'affare lì è fatto da qualche cinese........e dalle foto si vede, a me è molto palese, sono piatte, trasmette male i toni delicati, ha solo un buon microcontrasto. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:37
"Sono foto scattate senza pretesa credo...ne ho viste molte altre in altri siti davvero notevoli..qualsiasi ottica con una luce non buona può far diventare una foto piatta.. " NON bisogna cercare di capire quello che ha uno in testa quando fa una cosa, bisogna SOLO giudicare i fatti, giudicare quello che uno fa, solo i fatti sono cose tangibili, tutto il resto non conta. Hai postato quelle foto? Bene: quelle foto a mio giudizio sono piatte. Il resto non conta. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 15:49
Comunque, tu chiedi i nostri pareri: "Vorrei sapere i vostri pareri...." Lens Rental ha anche trovato Nikon con le mutande sudice, perché dichiarava motore di AF tipo SWM, quando invece ha AF con tecnologia anni '80: www.lensrentals.com/blog/2016/12/taking-apart-the-new-nikon-105mm-f1-4 A parer mio quella è un'ottica da 6 - 700 euro, non 2000. Se lo calano di 1200 euro, è un'ottica da comprare. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:00
“ Se quell'ottica lì, a 2000 euro, fa quelle foto lì........andiamo proprio bene, roba da matti: un 85 F 1,4 Art a 1100 euro se la fuma, anzi, se la strafuma a colazione, anche sullo sfocato. „ Fare attenzione che Pollastrini conduce disinformazione in discapito di Nikon da molti anni, e non soltanto su questo forum. Peraltro da qualche mese si notano discrepanze nel modo di farlo, per cui sospetto che dietro questo account lavorino differenti persone. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:02
Perché la produzione è cinese? Come mai? |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 16:14
@Marco Patti Ho guardato le foto di quei link che ha postato Stefano_viola, abbiamo scritto in contemporanea: petapixel.com/2016/11/18/nikon-105mm-f1-4-review-working-london-photog www.flickr.com/groups/2992137@N23/pool/ Occhio a NON confondere gli effetti di uno sfocato profondo con l'effetto 3D di un'ottica: quelle foto hanno sfocati profondi, sono fatte con un 105 estremamente luminoso, il soggetto viene messo molto in risalto, ma nella zona a fuoco manca modulazione dei toni sottili, sono molto, troppo contrastate. Detta in una parola, io le vedo piatte, quello che è a fuoco è piatto, non è ben modulato come toni sottili, c'è lo sfocato profondo, ma quello che è a fuoco è piatto. Guarda un po' queste, fatte col Milvius 85 F 1,4, e guardale in formato grande. pixelpeeper.com/lenses/?lens=11001&p=1 E tra le tante, una tipo questa: www.flickr.com/photos/fotosiamo/8073362357/sizes/k/ o questa www.flickr.com/photos/78279238@N06/8154853992/sizes/k/ Guarda quello che è fuoco: io lo ritengo migliore, assai, ha modulazione ampia dei toni sottili, è 3 D, sembra di toccarlo il soggetto. Ed anche lo sfocato è più morbido, migliore. Il fatto che quel Nikkor abbia tanta risoluzione non necessariamente ne fa un'ottica "buona", occhio a considerare l'immagine che dà nella sua globalità e non a considerare la sola grande risoluzione. Quell'affare lì è un'ottica che costa oltre 1000 euro in più di quello che dovrebbe, è roba dozzinale, ed oltretutto non è difficile fare un 105 F 1,4, le altre case non li fanno perché non servono, sono troppo grossi ed inutili. Comunque, ciascuno i propri soldi se li spende come vuole, che la gente spenda, compri quello che più gli piace, Nikon, Canon, Laowa, Zeiss, quello che gli pare, e faccia girare l'economia! |
user86191 | inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:23
A. Pollastrini oltre a Sigma Art che tu (posso) veneri, c'é un'ottica Nikon f1.4 che reputi all'altezza del nome Nikon, oppure e tutta spazzatura dal prezzo esagerato. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:28
Fosse intervenuto uno che ce l'ha sto 105.... |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 17:40
Le mie foto sono inquietanti cosa vuoi che commenti... Per il resto NOOOOO Comunque consentimi un commento pubblico.... sei un anima in pena |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |