| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 0:54
Salve, ho visto che l altro topic era già a 15 pagine... Ne apro un altro, se ho sbagliato chiedo scusa. Ho preso da poco la suddetta camera, per fare qualche video, ed ovviamente alcune foto. Qualche dubbio... é normale il ronzio.che sento, avvicinandomi con l orechio, anche a stab disativato? Uso il monitor per spostare la MF , però così si disabilita il mini pad che mi sarebbe utile, c é un modo per risolvere? Grazie mille! |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 7:34
Seguo la discussione, come macchina mi piace davvero tanto. Indeciso se sostituirla alla sony a5100 che oggi uso per i video |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 8:13
Ciao Gobbo. Riguardo il ronzio è normale, non preoccuparti. È una 'caratteristica' della G80 e a mio avviso assomiglia un pochino a quanto faceva la Olympus E-M10 (prima versione). Per minipad cosa intendi? |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 10:56
Il multiselettore a croce |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:04
Seguo anche io, miro la G80 per sostituire la Omd Em5 old, mi sembra di capire che non sia molto conveniente prendere il solo corpo, ma l'accoppiata con la lente in kit sia vantaggiosa |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:18
finchè il quadratrino af è giallo (in pratica quando tocchi il monitor) il multiselettore sposta il quadratino. Appena premi a metà il pulsante di scatto (cioè confermi la posizione del punto af) le freccette riprendono la loro funzione indicata |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:23
“ Il multiselettore a croce „ Puoi fare così (come ho optato io): imposti il tasto Fn1 (o quello che vuoi) in "Imp. area m.fuoco", in questo modo quando lo premi ti si attiva il quadratino di messa a fuoco che puoi spostare liberamente con il multiselettore a croce. Per me di una comodità unica. Volendo, invece di usare il multiselettore a croce, strisci direttamente il dito sul display (se hai attivato l'apposita funzione)...a tua discrezione. Se non premi il tasto Fn programmato, il multiselettore a croce attiverà le funzioni di default. Comunque sia, dal Menu puoi impostare il funzionamento del multiselettore a croce in modo tale che in qualsiasi caso appena lo azioni non fa altro che comandare lo spostamento del riquadro AF. Insomma, puoi scegliere la configurazione che più ti piace. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 16:24
Ok grazie mille Ci sono arrivato! disabilitando area F dir. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 16:29
Devo fare dei video da un pontile a jetski... Scelta economica, ma lunghezza mm adeguata 75/300 oly. Scelta costosa, ma no. So se bastano i mm 40/150 2,8 più duplicatore. Chiaro che il secondo sarà più nitido, però mi servirebbe sapere com é l AF c . Se non avessi già un corredo pro di Nikon non ci penserei due volte in favore del 2,8. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 17:30
Considera che se fai video hai anche un tele-conversione a disposizione senza perdita di qualità, in fullhd è notevole, in 4K non ho provato. E poi considera se ti serve il 2.8 a seconda della frequenza a cui registri. Se poi monti su G80 starei su lenti Panasonic per utilizzare il dual is in ogni caso. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:55
Il dual.is é parecchio scattoso, migliorato con aggiornamento, ma nulla di che, nei video. Forse nelle foto si, ma io uso rempi rapidi,...quindi. Credo che 2,8 sarà d obbligo, per evitare di alzare troppo gli iso.... anche se poi diventerà f4. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 21:02
“ Se poi monti su G80 starei su lenti Panasonic per utilizzare il dual is in ogni caso. „ In effetti se devi comprare ex novo , anche io propenderei per i Panasonic. Io ho l'Olympus 40-150 PRO + moltiplicatore, ma non ho fatto prove in AF-C, quindi ti direi inesattezze. La stabilizzazione della sola G80 anche in tele mi pare buona. “ Il dual.is é parecchio scattoso, migliorato con aggiornamento, ma nulla di che, nei video. „ Con quali obiettivi hai fatto queste prove? “ Credo che 2,8 sarà d obbligo, per evitare di alzare troppo gli iso. „ Se la tua necessità è quella allora non hai molta scelta al momento. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:24
Provato dual solo con 12/60 |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:28
Oggi provato mini video, a casa, ho per errore inserito anche lo stab elettronico, e mi pare perda parecchio...in qualità, ma devo fare altre prove! |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 22:34
Voi avete trovato il battery grip? Non lo vedo in vendita. Per me obbligatorio per lavorare! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |